Consigli per gli acquisti

Voglio fare il giornalista moderno ma si lamentano che ho perduto la giovinezza troppo in fretta, così in fretta da suggerirmi il dubbio se non sia meglio fermarmi e invecchiare senza ulteriori tormenti.
Vestono punk ma suonano pop: i "Tower of London" per farmi piacere hanno mischiato un po' tutti i generi, così a fine concerto gli faccio i complimenti: m’erano sembrati Johnny Rotten che violenta Britney Spears. I "The View" sono stati in giro per 16 anni ma come gli è possibile raggiungere i maestri? Hanno aperto per Pete Doherty ma al termine non avevano nemmeno l'età per una birra. Gran bel gruppo pure i "The morning after girl": hanno così rivoluzionato il dark depresso che il loro non è dark, piuttosto l'idea che un becchino ha del dark. Con le donne poi è una tragedia: dico "vengo da te" e quando rispondono “si” mi sale l'ansia da prestazione – che cazzo devo mettere? The Kooks o The Fratellis? Per me suonano tutti uguali così mi affido all’istinto: i secondi a sentire la stampa pare siano ascoltati da milioni quando non se li sente nessuno, manco loro stessi; i primi hanno venduto mezzo milione di copie e allora mi hanno convinto. L'altra settimana volevo scrivere sui "The Close Ups”: “Superfizzy Bubblepop!” li definisce Rolling Stone e non ci sarei mai arrivato; loro nemmeno nella rubrica delle lettere mi farebbero scrivere e allora non lo se gli sarebbe piaciuta la mia definizione.


Carico i commenti... con calma