Il segreto dei soldi

Fonda una band alla fine degli anni trendy (i novanta); suona musica cool e dalle un nome freak (“Girlfriendo”); prendi un paio di riot grrrl e assicurati che la diano easy, sforna un e.p. e dagli un nome sorprendente (“Surprise! It’s Girlfriendo”). Sciogli la band perchè è tempo di evolversi: abbandona le fanciulle troppo riot e poco easy e prendi quattro fighetti che hanno assicurato di dare il culo gratis. Scrivi un album sincero (“Nine times the same song”) e fammi sentire quella canzone per un’ora (Festival di Southwark); suona come un misto tra i Clash e Tina Turner e assicurati che “Uncut” ci abbia visto i Roxy Music. A fine concerto incontrati con un manager della Parlophone e un contratto di 800mila sterline mentre mi allontano in cerca di droga. Datti un nome che metta in pace con la natura (“Love is all”) e assicurati che più che all’amore tu possa suonare come l’idea che una foresta di mangrovie ha dell’amore.
E’ la nuova moda essere alternativi e miliardari, ma quando è arrivata ero già uscito di moda: ero alla ricerca del segreto dei soldi, alla ricerca di qualcosa da raccontare ai miei figli, così col passare degli anni per non deluderli ho deciso di non farli entrambi.
Se avessi un milione di sterline le regalerei e mi comprerei un po’ di droga per dimenticare la miseria di milioni di vite; oppure mi comprerei i miliardari, gli alternativi e un po’ di droga per dimenticare la miseria della mia vita; non lo so cosa farei, ma sarei sempre pieno di nuove idee.


Carico i commenti... con calma