Gli umani al tempo del download

Sarà perchè sto invecchiando nel peggiore dei modi che fatico sempre più a stare dietro: il sottoscritto non ha mai scaricato una sola canzone, nè avrebbe la minima idea di come fare. Eppure è un anno storico per la pop music: abbiamo sempre questo esercito di gnocche dai nomi di prodotti per disfunzioni sessuali (Leona, JoJo, Fergie, Ciara), gnocchi bianchi dal nome di mocassini per truzzi (Timberlake), gnocchi neri dal nome di guerra chimico-battereologica (Akon); la solita, impietosa invasione di catenoni e crocefissi rap con la J (Jim Jones, Young Jeezy, Jay Z); mummie imbalsamate (Take That) e putrefatte (P.Diddy); ma un occhio attento noterà come – ad esempio – i Koopa siano diventati il primo gruppo senza contratto ad entrare nella Top100 inglese di tutti i tempi.
La verità è che le classifiche di questa settimana sono le prime ad includere anche i downloads, cioè i parenti dei Koopa, più gli amici e con ogni probabilità qualche amico degli amici; e questo anche se la canzone non esiste in formato fisico.
Quando decisi in gioventù di votarmi alla musica (e alle menzogne dei grandi mafiosi che la gestiscono), si era in piena invasione grunge: ogni operazione era tesa a spingere un singolo il più in alto possibile, nessun problema se lo stesso poi crollava di colpo: la prima settimana era tutto ciò necessario per la presentazione dell’album. Entrava in uso l’espressione “Buying team”: gente pagata per comprare dischi nel tentativo di spingere in alto le vendite immediate. Cambiare le charts ci dirà di più su noi stessi, e cioè che nessuno è destinato a cambiare. Significa che la musica di merda (cioè la quasi totalità) avrà vita ancora più lunga nelle classifiche dei più votati lavaggi del cervello; significa che dopo la scomparsa del vinile adesso faranno scomparire il piacere del formato fisico, aiutati da queste orde di giovani in connessione a tempo indeterminato, come un lavoro all’ufficio del catasto, un esercito di esseri autistici in perenne e totale download: impareranno a conoscere centinaia di titoli di musica ma non avranno una cazzo di idea su quale possa esserne il suo significato.


Carico i commenti... con calma