La psicologia della musica
Un recente studio di Psychology of Music ha stabilito che chi ascolta hip-hop tende ad avere multipli partner sessuali e più fede religiosa. Droga ufficiale la cocaina e Dio. L'Hip-hop dovrebbe essere una versione peggiore del rap, ma siccome non ci capisco niente suppongo che al peggio non ci sia fine. Ad avallare quest'ultima tesi 50Cents è venuto a suonare a due passi da casa. Essendo sopravvissuto a nove tentativi di omicidio e ad una fortuna economica quanto il prodotto interno lordo di nove nazioni, 50Cents è la versione aggiornata del sogno americano: quello idealizzato da Scarface. Con la sola differenza che con un album dal titolo "Get Rich or Die Trying", 50Cents al contrario di Tony Montana è diventato ricco ma (ahimè) non è crepato provandoci.
Sui manifesti MezzoDollaro ha una bambina in braccio e una pistola e l'hanno appeso dappertutto: passo vicino a questo tipo imbottito di odio che mi dice una cosa tipo "Fatti ricco o fatti in culo", ma siccome io lo so che in realtà vorrebbe dirmi "Sei una merda", per dispetto continuo a restare povero. Se hai 500.000 mezzi dollari e una figlia capricciosa lo puoi comprare per una notte e ti viene a dire a casa che sei una merda ricca. In compenso tua figlia avrà un ricordo eterno: ogni mese al party con Notorious Big ne accoppano 3 e allora vince Ms.Dynamite che ne fa 4 - pare che sui giornali paghino un tipo per aggiornare la classifica.
Motherfucker in da club with Jesus in da loo; nel bagno, insieme, a sniffare coca, l'unica cosa di qualità che Dio abbia creato, a seconda del taglio. "La vita fa schifo", dico ad Anna per farmi compiatire.
Che è successo?
Mai niente.
Oddio!
50Cents è stato pagato centomila dollari; vende milioni di dischi cantando "Me I am not gangster I am just me". Dove sono nato c'era una dacia di 10 miliardi di lire chiamata "Hollywood" lungo l'Asse Mediano, una striscia di cemento che divideva la provincia come uno sguarro. Voluta dal fratello di "Sandokan" Schiavone e costruita come sfarzosa copia della villa di Scarface: neanche quell'altro a differenza sua è riuscito a crepare provandoci. Non facevano i cantanti ma facevano cantare e poco è cambiato, sebbene abbia preso un treno per andare in qualche altro posto. Quando mi guardo intorno la ricchezza mi ricorda che ad imporsi è la vita. I morti non temono la ricchezza: pare sia diventata la più onesta affermazione dell'esistere.