Se i sintomi persistono uccidere il medico

La morte del formato fisico è una reale possibilità dopo che un paio di mafiosi si sono svegliati accorgendosi (con grida disperate) di aver finito le scorte di cocaina: le vendite erano crollate del 13%. Come diretta conseguenza dell'astinenza, il mese scorso la catena musicale Fopp ha chiuso in via definitiva i suoi cento negozi sul territorio inglese, e la HMV, con più di 400 mafiosi da sfamare, ha accusato una caduta dei profitti del 75%. Ma quali sono le ragioni di questa tragedia, a parte la recente cattura di Juan Carlos Ramirez Abadia, detto Chupeta, re del narcotraffico? A sentire i mafiosi la colpa sarebbe dei downloads (con la partecipazione dei Servizi Segreti Americani), con i fans che oramai prendono al lazzo le canzoni un po' a caso, invece che cacciare i quattrini come i fessi come me. A sentire i fessi, invece, le band si sono semplicemente stancate.
I singoli degli Ash sono venduti solo online. I The Charlatans pubblicano la nuova canzone sul loro myspace gratis. I Charlatans erano una realtà grossa, fino a qualche anno fa. L'altro giorno sono quasi sicuro di aver incontrato un tipo dei The Crimea. Stanno diventando grossi con un debutto a disposizione gratuitamente sul sito del tipo, se ho capito quello che cercava di comunicarmi. Gli ho prestato così attenzione che non potendomi offrire il cd mi ha offerto da bere. Come in tutte le rivoluzioni se ne avvantaggiano i mostri: il denaro si accumula per le peggiori idee, come ad esempio nel mercato dei cellulari (l'unica cosa utile che Dio abbia creato per l'uomo ha già tutto), dando ai mafiosi nuove possibilità di incasso: la stella R&B dal nome di guerra chimico-battereologica, Akon, s'è fatta 6 milioni di dollari coi guadagni delle suonerie per cellulare.
All'interno del libretto di "For All The Beautiful People" degli americani Swell, avevo letto: "I don't give a shit about the copyright: you download my shit and I'll catch ya". Gli inglesi Six By Seven una volta scrissero: "These songs were worthy of an album and besides that, we need your cash". Tra mafiosi e avversità di ogni genere, la storia di queste due (ottime) band, alle parti opposte dell'oceano, si è trasformata in una lotta per la sopravvivenza che, come ha scritto Antonio Puglia a proposito dei secondi, "ne diventa elemento indispensabile e caratterizzante".
L'unica cosa completamente inutile che Dio abbia creato per l'uomo che non ha più niente.


Carico i commenti... con calma