I PEZZI DI GIOVINEZZA PIUTTOSTO RARI

Nell'attuale edificio della Quantegy piantato in Alabama nel 1945 si facevano nastri per l'esercito americano di stanza a Berlino in operazioni di intercettazione, e pare che Eisenhower ebbe di che congratularsi quando una delle traccie ne rivelò Hitler stesso in sottofondo. Sessanta anni e migliaia di guerre dopo, la Quantegy ne combatte ora una interna: evitare di essere l'ultimo produttore di supporti analogici pronto alla chiusura.
La mia cassettina copiata di "Bug" dei Dinosaur Jr. - di qualità ormai terrificante - è un pezzo di giovinezza che ricordo con affetto, proprio nei giorni in cui la Sweet Nothing ne pubblica la ristampa in cd con tanto di bonus-track e cover dei Cure. E per chi come me è un inguaribile nostalgico, consiglio la visita al più grande museo di cassette del mondo (studio2.freeserve.co.uk) gestito da un anonimo benefattore.
E se avete un pezzo di giovinezza piuttosto raro, ve lo comprano pure.


Carico i commenti... con calma