Primo Maggio 2009: cari organizzatori...
Al sito http://www.coachella.com/event/lineup si può vedere la lineup completa di uno dei festivals mondiali più grandi. Chi è curioso guardi alcuni nomi: si va da Leonard Cohen agli Orbital, dal DJ set dei Chemical Brothers a Roni Size Reprtesentz, dagli Okkervill River ai Cure... per un totale di 128 artisti in 3 giorni; il festival si svolge in una vallata californiana nei pressi della località di Cohachella. Le prime "indiscrezioni" sulla lineup cominciarono a trapelare a novembre 2008, ora (che mancano 16 giorni) la lineup è completa, e c'è motivo di credere che non si sia aspettato "che gli artisti X o W dessero forfait all'ultimo minuto". Costo: $269.00 (= ¤ 206,09 c.a). I bambini al di sotto dei 5 anni non pagano.
Il 13-14-15 marzo 2009 si è svolto in un'area periferica nelle vicinanze di Bristol (sulla costa) per la prima volta il BLOC festival, un festival integralmente electro-ambient-dub-dj set-... dalla formula assolutamente innovativa: venivano assegnati dei "residences" attrezzati con dolby diffusion interno e gli shows erano in parte indoor in parte outdoor (cioè da vedere on stage), mail attraction di quest'anno: Aphex Twin e The Future Sound of London. La lineup era già definitiva prima di Natale. Sono previste aree attrezzate per bambini. Organizzazione come nel precedente caso lontana dai centri abitati). Costo: dipende dal tipo di residence, variabile.
Ma non è solo nelle vallate californiane e nel Regno Unito che si organizzano simili eventi, perchè anche in un Paese dellest*ci sarà qualcosa di simile, l'Inmusicfestival il 24-25 giugno, lineup completa 2 mesi prima; nomi di spicco: Moby, Franz Ferdinand, Kraftwerk, Anthrax. Qui non parliano di una meta esotica nè di cifre proibitive.
Mi si obietterà: ma il Primo Maggio è gratuito! rispondo: 1) gratuito è un concetto relativo; non sono gratuiti i biglietti per i treni a lunga percorrenza, nè, nè i B&B, nè immagino sia piacevole passare la notte all'aperto. 2) sarà anche gratuito ma mentre manca un mese esatto i nomi certi dei partecipanti sono 6, c'è gente che naviga per il web e trova il cast dello scorso anno, e (in modo niente affatto gratuito) potrebbe venire a Roma e trovare la spiacevole sorpresa di non vedersi i Subsonica o Elio e le Storie Tese, o di non trovarsi Carlo Santamaria a presentare, perchè NESSUNO di voi si è preoccupato di far eliminare i "refusi". Può darsi che i menzionati festivals non incontrino lo stesso gusto di chi vorrebbe vedere la Bandabardò o i Marlene Kuntz, ma come è noto ci sono anche festivals "a tema" (come il Gods of Metal). Non ha nessuna importanza sapere che "si lavora praticamente fino a inizio concerto", perchè si può lavorare prima (mesi prima ce ne sono) e magari meglio, e infine non me ne frega niente del legame con le manifestazioni politico-sindacali e del fatto che il Primo Maggio è organizzato da CGIL-CISL-UIL.
Qui c'è gente che non solo non può permettersi di andare al festival di Reading o all'Arena di Verona a vedere la stagione della Lirica, ma nemmeno a volte organizzarsi con biglietto del treno (trenitalia docet) e B&B in una città che (essendo la mia) non mi pare brilli molto negli ultimi anni per accoglienza. Eppure questi ragazzi (più giovani di me) ci saranno.
Per favore, cari organizzatori: rispettateli un pò di più.