La privatizzazione, questa sconosciuta.
Una volta esistevano posti bellissimi, dove tu entravi e avevi innanzi qualche sportello, con dietro un addetto magari svogliato e fancazzista, il quale, non appena ti presentavi al suo cospetto, con lo sguardo sembrava dirti amichevolmente: "E adesso questo, che cazzo vuole?".
Potevi sfogare le tue lamentele e le tue frustrazioni, anche quelle represse che non c'entravano nulla con la bolletta del telefono, della luce o altro, con un tuo simile. Potevi insultarlo, pretendere di parlare con il suo superiore, avere un contatto umano, una risposta quasi immediata, sia questa un "Ed allora?" o "Ha ragione Signore, provvederemo immediatamente a chiarire il disguido", potevi toglierti qualche soddisfazione insomma.
Ora non è più così, sono finiti i bei tempi, non troverai più nessuno con cui litigare, con cui scambiare due chiacchiere, perchè ormai è arrivata l'era dei call center. Che Dio li fulmini tutti! Mai provato a chiamare un call center? Retrocediamo: ti chiama una signorina, voce affabile e ti fa un'offerta che non puoi rifiutare, sia questa legata al mondo della telefonia, dell'energia e quant'altro. Perché oggi c'è il libero mercato, perché da oggi si può risparmiare, e tanto anche. Così ti butti. Attivi tutto e da lì, per te, giuovine allocco, è finita.
Se tutto va bene non avrai bisogno di assistenza, ma se qualcosa va storto inizi a chiamare: prema 1 se vuole segnalare un guasto, 2 per l'offerta più vantaggiosa, 3 per assistenza tecnica, 4 per sfogare la sua rabbia con un nastro registrato, 5 per andare a fare in quel posto e 0 per parlare con un operatore. Se riesci ad agganciare un operatore, prega Iddio, o chi per lui, che tu riesca a fare tutto, che tu riesca soprattutto a far capire a colui o colei con scarsissima esperienza in merito (è sempre così) il tuo problema, prima che cada la linea, perché se cade sei fottuto e devi ricominciare tutto da capo, ovviamente parlando con un nuovo simpatico operatore.
Conosco gente che è stata in linea delle ore, gente che si è persa nei meandri del prema 1 poi 2 poi 5 poi 7 e la stanno cercando ancora adesso, gente che si è suicidata impiccandosi con il cavo telefonico, gente finita in cura da specialisti, solo perché dovevano chiedere delucidazioni sulla bolletta, cambiare tariffa o approfittare dell'offerta longdayweekmonthyearnight&day 0,001€. cent./min.+ IVA.
Siamo in un mondo dove stanno sparendo i rapporti umani e dove chi ti propone un'offerta vantaggiosissima, il 99% delle volte ti è già alle spalle con la patta abbassata o una turgida cintura fallica. Quindi, se vi trovate bene con i vostri gestori e, mentre magari state mangiando, squilla il telefono e all'altro capo una vocina inizia a vomitarvi migliaia di parole con trentacinque volte ripetuta la risposta "risparmio", non esitate un attimo a mandarla a fare in culo e riattaccare immediatamente. Avrete sicuramente già risparmiato.
