Electroma

L'anima elettronica di DeBaser.

  • Tipo: Pubblico
  • Assegna una menzione
 Electrofona
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • +35

Aggiungetemi!
Learning to cope with Cowardice - Mark Stewart L'ottimo esordio di Mark con i Maffia.
 
Visage "Tar" P.S. Metto questa e sparisco tra il sole e il lago
Osanniamo spessissimo Almond dei Soft Cell, ma ci dimentichiamo del caro Steve Strange, artista fondamentale per l'avvio del panorama socioculturale della wave. L'esordio dei Visage, avente il successone "Fade to grey", contiene anche delle perle seminali come "Tar", il loro primo singolo. C'è pure da prendere in considerazione che "Metamatic" dell'altro genio di Foxx è uscito nel gennaio del 1980, mentre questo dei Visage nel novembre dello stesso anno. Quindi tutte queste bellezze anticipano di un anno sia "Vienna" (ascoltare la canzone "Visage" per capire i copia incolla di Midge Ure di "Passing strangers") che di "Non stop erotic cabaret" dei Soft Cell. I love you Strange.
 
Gala Drop - Dabum da ascoltare in religioso silenzio
 
the human league - almost medieval (per ntne) Gli effetti futuristici di "Empire state human" e "Black hit of space" sono tra i miei preferiti. Questa è la canzone più rappresentativa di "Reproduction", a dimostrazione che gli Human sono incredibili nelle cose "semplici" e non troppo negli esperimenti (come dimostra il lato B dello stesso album o gli esercizi di stile in "The dignity of labour").
 
Harold Budd and Brian Eno - The Pearl (1984) comprato oggi sei euro in un negozietto di dischi.. conosco chiaramente gli artisti, ma il disco mi mancava. Vediamo cosa mi trovo davanti
 
Stars of the Lid - The Tired Sounds of Stars of the Lid (HD)

Sono tornato. Una settimana di pellegrinaggio ma adesso finalmente a casa. Questo invece è un gran bel disco che mi sono riascoltato durante il viaggio di ritorno.
 
Ash Ra Tempel - Traummaschine (Sun_RA:Sonnenwende)
 
One Out of Many (1980) - The Pop Group ft. The Last Poets Last Poets immensi. (I loro primi due album sono poesia, spoken word e jazz...cacchio.)
 
Tangerine Dream - Rubycon Part 1 (1975) L'esempio eccelso della trance partorita da "Phaedra". Fluxus gotico meccanico da stream of consciousness. "Ricochet" è già troppo annacquato e pseudo new age. Qui c'è un suono che sembra uscito fuori dagli anni Novanta, almeno.
 
Tim Hecker - An Imaginary Country (Full Album) quasi duemila metri di altezza. La casa ha una grande terrazza sopraelevata alla vallata, seduto da qui ammiro tutta la valle e le montagne che la circondano. Non penso si possano mandare foto o vi farei vedere in che paradiso mi trovo. All'ombra dei faggi con il mio computer e le mie fidate cuffie, il vento muove tutte le foglie, nessun ascolto è più lo stesso. Non è la stessa cosa che ascoltare musica dentro la cameretta, ve lo assicuro. Mi trovo proprio in un mondo immaginario adesso