Sarò in grado di descrivere Hermanos? Me lo chiedo perchè è uno dei più bei dischi che abbia mai ascoltato. 

Il MAT - Francesco Diodati chitarra e loops, Ermanno Baron batteria, M. Allulli sax tenore - viaggia senza forzature fra il mistero di una "Madrid" mai così sensuale, il groove e le cellule melodiche di "E.E.", l'emozione possente di "7 Agosto" e "Hermanos", dove un coro non professionista ideato per l'occasione canta melodie che tutti abbiamo nell'inconscio, e per fortuna che qualcuno le ha tirate fuori.

"Inno", dolcissima ballata folk irlandese raccontata dal sax e dal pianoforte (Glauco Venier), e poi "L'Ultimo Sogno" e "Ant" dove la chitarra è un ipnosi per la frenesia straniante della batteria, della tromba e del sax, prima che tutto si ricomponga nell'astratto. Questa è musica che rappresenta il mondo di oggi, non è chiusa in una torre d'avorio, non ci sono anacronismi, ma solo influenze, che il gruppo riesce a incanalare in una musica davvero propria.

Che poi ci sia la partecipazione di Fabrizio Bosso (riproposta spesso anche in concerto) è la ciliegina sulla torta: questo tandem d'attacco tromba e sax è energia pura, ma è tutta la formazione che impressiona; che musica ragazzi.

 

1. E.E.

2. Ant

3. Intro...

4. L'Ultimo Sogno

5. Intro...

6. Hermanos

7. Time

8. Intro...

9. Oscuro

10. Intro...

11. Madrid

12. B.B.

13. 7 Agosto

14. Inno

15. A S.R.

Giudizi più autorevoli del mio su Hermanos:

- da dove diavolo viene questa roba?!?? (persona stupita)

- però è roba buona! (fattone con l'orecchio buono)

- ah bello, compra la tua copia di Er Mano su Zone di Musica! (un giovane mastrota romanaccio)

- fra i migliori dischi del 2011 (JazzIt)

- che ficata (persona che ha capito tutto)

Elenco e tracce

01   E.E. (02:45)

02   INTRO... (01:01)

03   MADRID (05:29)

04   B.B. (03:24)

05   7 AGOSTO (04:08)

06   INNO (04:45)

07   A S.R. (BONUS TRACK) (05:02)

09   INTRO... (01:52)

10   L'ULTIMO SOGNO (05:21)

11   INTRO... (01:19)

12   HERMANOS (05:25)

13   TIME (05:32)

14   INTRO... (01:00)

15   OSCURO (03:05)

Carico i commenti...  con calma