Sono tornati! A neanche un anno e mezzo dal (deludente) "Somewhere Else", i Marillion sfornano un lavoro, il loro quindicesimo (undici dell'era Steve Hogarth dopo l'abbandono-cacciata di Fish datato 1988), doppio cd dal titolo "Happiness is the Road" che conferma l'invidiabile ruolino di marcia di una band oggi lontana dai clamori di vent'anni orsono (da tempo sono fuori dal mercato delle major, si autoproducono e sopravvivono grazie a un peraltro nutrito zoccolo duro di appassionati) ma sempre ben viva dopo oltre un quarto di secolo di vita.

Stavolta i cinque inglesi, per lanciare questo lavoro, hanno scelto di tornare a "sfruttare" i fans, disposti già in passato a preordinare l'album con ampio anticipo in cambio di un'edizione deluxe con tanto di nome degli acquirenti all'interno del booklet. E così da quasi un anno hanno "fatto cassetta" (si parla di 12mila copie vendute) e potuto lavorare di cesello per sfornare "Happiness is the Road". Ma da pochi giorni (e questa è la vera novità), l'album è anche disponibile, con un anticipo di oltre un mese rispetto ai "veri" cd, per il download gratuito in formato mp3 a 128 kbps. Non il massimo, ma sicuramente sufficiente a farsi un'idea precisa.

Proprio basandomi sull'ascolto degli "orridi" file (nell'attesa del prezioso, 30 sterline circa, pacco postale) recensirò questo album. Resoconto che è quindi incompleto, soprattutto dal punto di vista delle liriche, aspetto tutt'altro che marginale nella produzione marillica.

L'album, come detto, è doppio. E praticamente di due opere a se stanti si tratta. Il CD1, "Essence", è un concept album che mira, tautologicamente, a raggiungere (o almeno sfiorare, avvicinare) l'essenza della musica, della vita, della felicità (il titolo "globale" è preso da una massima di Buddha che recita appunto "Non esiste la strada per la felicità, la felicità E' la strada"). L'album scorre via in modo esemplare, senza cadute e (ma è solo una prima impressione), senza nemmeno vette assolute. Chi si aspettasse un Brave2, o la magia di una Neverland o di una Invisible Man, sbaglierebbe approccio. Non assoli mozzafiato del chitarrista Steve Rothery (che sembra quasi nascondersi, in realtà si dedica a un magistrale lavoro di cesello "dietro le quinte"), non momenti da lacrime, l'emozione fluisce costante su un tappeto sonoro compatto in cui spesso i singoli strumenti (con l'eccezione forse delle tastiere di Mark Kelly, scatenato nella ricerca di samples e suoni sempre nuovi) sembrano scomparire, lasciare il "proscenio" alla MUSICA nella sua (appunto) essenza. Però trattasi di sola impressione: questo è un disco da leggere su vari livelli, da ascoltare più volte, magari in cuffia, da metabolizzare. E allora scatta la scintilla. E anche alcuni singoli episodi svettano sicuramente, come la title track Happiness is the Road, dieci minuti di magia con un inizio soffuso (anche la voce di Steve Hogarth, che qui mi ricorda il Jim Kerr di Belfast Child) e un tappeto tastiere chitarra basso (Pete Trewavas, un gigante a dispetto della statura) che sale a gridare l'inno alla felicità. Il new-prog dell'era Fish è un pallido ricordo, questo è rock suonato e pensato da cinque grandi professionisti, qui ci sono momenti di Post-rock (la breve strumentale Liquidity, che mi ha fatto ricordare certi Depeche Mode), c'è Ambient. Insomma, un disco non immediatissimo ma di grandissima classe. Che si chiude con Half Empty Jam (brano che nel cd avrà lo "status" di ghost track), mezza improvvisazione su un tema ricorrente dove tutti recitano la loro parte con un ritmo sincopato in cui basso, keyboards e le "pelli" di un Ian Mosley ancora efficace si rincorrono e giocano con la consueta maestria.

Il CD2, "The Hard Shoulder", è invece una raccolta più disomogenea di brani, nove. Forse più direttamente figlio di "Somewhere Else" (la produzione è stata affidata ancora una volta a Mike Hunter, nonostante le molte critiche al suo presunto lavoro "appiattente" svolto con l'album precedente. E stavolta sembra aver colto nel segno). Qui ci sono anche un paio di "canzonette" di quelle che tanto fanno incazzare i fans ventennali: il singolo Whatever is Wrong with You, lanciato all'inizio dell'estate con un concorso per la realizzazione di un video (in palio 10mila sterline, centinaia le opere in gara), è un pop-rock piuttosto trascinante, con un riff immediato e un bell'assolo molto sporco di Rothery; piuttosto deludente Half the World, ritmo medio e coretti piuttosto insipidi. Ma ci sono anche i gioielli, e che gioielli. In particolare secondo me svettano The Man from Planet Marzipan, otto minuti di rock con venature fusion dove basso e tastiere creano un sottofondo inquietante con vari cambi di tempo su cui s'insinuano gli strumenti solisti, la magica voce di H (dal 1989 il "Nuovo cantante dei Marillion", come recita una maglietta indossata dal piccolo Steve per rispondere ai fautori dell'ormai stantio dualismo con Fish) e la sei corde di "ciccio" Rothery. Bellissima anche la successiva Asylum Satellite 1, brano lungo diviso in varie sezioni in questo caso dominato dalla chitarra (il suono è simile a quello della bellissima When I Meet God, dal discusso Anoraknophobia), in questo CD2 uscita decisamente dalle quinte. Il resto è comunque godibile, mai sotto un'ampia sufficienza.

Un ritorno alla grande, una smentita a quanti temevano un disco affrettato visti i tempi brevi rispetto all'uscita di "Somewhere Else". Non sarà "Brave", non sarà "Marbles" (né tantomeno "Script for a Jester's Tear"), ma ancora una volta, alle soglie dei 50 anni, un gioiello di grande musica da parte di questi cinque musicisti straordinari.  Scusate la prolissità.

Elenco tracce testi e video

01   Dreamy Street (01:59)

I had this dream. That monkey inside o'me.
Gone skulkin away.
Leavin' me seeing.. Being.

Seeing
Being

Drinking lemon tea
And feeling free
Chilling in the sunshine
On this dreamy street

02   This Train Is My Life (04:47)

03   Essence (06:25)

04   Wrapped Up in Time (05:03)

05   Liquidity (02:09)

06   Nothing Fills the Hole (03:20)

I wanted it til I got it
I wanted it til I got it
Believed in it til I saw it
I needed it til I had it
I guess I live to regret it
I dreamed of it til I got it
Believed in it til I saw it
I needed it til I had it
I wanted it til I got it
I wanted it til I got it
I wanted it til I got it
Believed in it til I saw it
I needed it til I had it
Then I wanted something else

I wanted to be free
I didn't last a week
There aint no pleasing me
That's how it's gonna be

Nothing fills the hole
Nothing fills the hole
Nothing fills the hole

07   Woke Up (03:37)

Woke up in a city that doesn't sleep
Full of rain
You woke me up

Woke up in a city down by the sea
Like a dream
You woke me up

I woke up in a city full of snow
And history and beauty and Christmas-lights and cold
With angels that come when all is lost
In golden light at dead of night
They take you home
And I woke up
I woke up

Woke up in a city that doesn't sleep
You woke me up, You woke me up, You woke me up

And I woke up in a city by the sea
You woke me up, You woke me up, You woke me up

You woke me up

I woke up in a city full of rain
The world had stopped
I woke up to feel no pain
Day from night
Anti-gravity and light
It's so clear, just what I'm doing here

The blinding obvious is what you showed to me.

08   Trap the Spark (05:39)

09   A State of Mind (04:30)

10   Happiness Is the Road (10:01)

11   Half Empty Jam (06:46)

12   Thunder Fly (06:20)

The little corn flies are messing with my nerve endings
Just like you
My little corn fly
She comes with the sunlight and the perfect summer days
And she never stays
Just like you
My corn fly

The little corn flies are messing with my nerve endings
Just like you
My little corn fly
Into my clothes and under my picture frames
Before it rains
Just like you
My little thunder fly

Ooh
She comes with the sunlight and the perfect summer days
She comes with the sunlight and the perfect summer days
Ooh

She belongs in the great outdoors
Kickin off her shoes in a field of corn
Even though she's only very small
She'll leave you in no doubt at all

The little corn flies are messing with my happy endings
The little corn flies are messing with my happy endings
The little corn flies are messing with my..
The little corn flies are messing with my..

And I feel her in the sweat at the back of my neck
I feel her in the sweat in the back of my neck
Feel her in the sweat in the back of my neck

Ooh

She belongs in the great outdoors
Kickin off her shoes in a field of corn
When the winter rains bring you down
Thunderin' around you
She'll take you where she found you
In sunshine..
Sunshine
Sunshine

13   The Man From the Planet Marzipan (07:51)

14   Asylum Satellite #1 (09:28)

It said in the paper that 90% of the universe went missing this morning
Tonight I lost 90% of what was left..

They send us up here to get us out of the way
We worry, and they don't like what we say
Seems obvious to us what's right and what is wrong
But it seems that our opinions don't belong

La la la

So we're all up here together on Asylum Satellite 1
We're looking down together from Asylum Satellite 1

I can remember, back in '22
They changed the law - came knocking on the door
In that same moment, the broadband seemed to go..
Phones all dead. Gone dizzy in the head..

La la la

Next thing y'know
They put us on a transport to the stars
So we're orbitting the earth together
And, right now, slightly to the left of Mars
It's all so clear
We can see the madness perfectly from here.

15   Older Than Me (03:08)

16   Throw Me Out (03:58)

17   Half the World (05:05)

18   Whatever Is Wrong With You (04:13)

19   Especially True (04:34)

I gazed upon you from the bleachers
A creature so foreign to me
With the stars and the stripes wrapped around you
Well how could I know there was England below?
I gazed upon you and I wondered
Cheerleader with hair of red flame
But that was first glance - I saw only the dance
And the distance from New York to Yorkshire

Truth's always stranger than fiction
And here it's especially true
Here in the home of Miss USA
What's a wide-eyed English boy going to do?

I never knew much about baseball
But I was quick with the US cliché
The crowd gave a roar and I don't know what for
The Major League rules get me so confused

Truth's always stranger than fiction
The cheerleader showed me around
You with the heart of the USA
And me with the spite of a small English town

Central Park after dark, is safe these days
Depending on the game you play..

America. House of Blues
What do you know?
Gimme the news.

America. Shock and awe.
Not any more.

America I'm ready for you
Tell me what to do
Tell me what to do
Tell me what to do.

20   Real Tears for Sale (07:32)

Carico i commenti...  con calma