madre padre e figlioletta di 9 anni chiusi in un bunker antiatomico. Due stanzette di cemento, qualche branda a castello e un paio di lumini a petrolio.
L'ambientazione sarà tutta qui, buio triste & mesto quindi.
i tre sono sopravvissuti non si sa bene a cosa, qualche flashback ci "illuminerà" almeno un po' e per quel poco che serve a sopportare il buio monotono triste e mesto. Ma quello che la storia ci fa intuire alla fine si rivelerà ovviamente sbagliato.
quindi in sitesi tragedia apocalittica si abbatte su paesino montano americano, tutti scappano, ma gli umonini neri mandati dall'unione bloccano le uscite dal paese e chiude tutti in quarantena e, non contento, manda i caccia a bombardare il peaese. I nostri tre intrepidi trovano rifugio nel bunker antiatomico della scuola locale (quale scuola non ne ha uno, eh ??!??) e qui restano per 301 giorni (perchè proprio 301? boh!), senza alcun contatto con l'esterno perchè fuori ci sono i cattivi cattivissimi, che noi ignari spettatori immaginiamo essere le vittime di un non ben precisato morbo che "rende cattivi".
Quindi ci si aspetta una qualche classica epidemia-zombie, o un morbo brutto tutto piaghe e schifezza.
quando alla fine il regista si decide a far uscire il trio dal loro buco (dopo più di un ora su 90' di film) si scoprirà che gli zombie e le piaghe non esistono, e che gli "strani" alla fine sono quelli che si ritenevano essere gli unici normali.
finale a sopresa? mah, un po' mesta, triste e buia, ma la sopresina alla fine c'è.
da provare a vedere, senza grosse aspettative eh
PS
io l'ho visto in lingua originale con sottotitoli, i dialoghi come si è probabilmente potuto intuire non sono proprio la parte determinante del film, che è uscito il 15/9 negli USA. Ignoro se quando e con che titolo sia uscito o uscirà in italia
Carico i commenti... con calma