Masami Akita spacca il culo. Siamo nel 1979, circa, e Masami si è rotto le palle di tutta la musica fatta fino a quel momento. Allora che fa, si alza, rovescia la sedia, e comincia a sbattere i piedi per terra e a fare rumore. Ovviamente è una metafora, ma quel rumore farà nascere il Noise e poi l'Harsh-Noise. Oppure era già Harsh-Noise? Ma che cazzo ne so. Fatto sta che Merzbow lo fa per primo. Ed è (fottutamente) il migliore. Il più metodico. Il più allucinato. Il più evocativo. Il più giapponese. Il più sessuofobo. Il più concettuale. Il più autoreferenziale (roba che a confronto Ghezzi è un cazzo di professore universitario). Il più tutto. Un osso rotea per aria e lo seguiamo finchè si trasforma in una navicella spaziale. Ellissi. Mi fanno ridere quei coglioni che pensano che il noise sia un'etichetta da affibbiare a gruppi come i Sonic Youth e i Fugazi (a tale proposito ho sentito cose che voi umani non potete neanche immaginare). In America sono arrivati tardi. E lo hanno fatto in un altro modo. O non lo hanno fatto. O lo hanno fatto diversamente. Ecco, è questo che differenzia tutto ciò che ha a che fare con i manufatti artistici in senso generale. Il fare una cosa in un modo, e il farla in un altro modo.
Anche nel cinema è così, in Italia lo sappiamo bene: un gruppo di maialini pieni di maionese ha trasformato il cinema italiano in un televisore "più grande", e gli ha inferto il colpo di grazia trasformandolo in una discarica di stupidissimi aneddoti stramaledettissimi. Stramaledettissimi aneddoti del cazzo... come se un film si facesse coi cazzo di aneddoti di quattro (cazzo di) registi e quattro (cazzo di) giornalisti di merda. Ma per risparmiare denaro e poltrone e vantare il potere si fa anche di peggio. Domanda: chi cazzo avrebbe le palle di investire un po' di soldi in qualcosa di decente o anche soltanto in idee? Risposte? Nessuna? Non esistono risposte perchè non esistono oggetti in grado di essere investiti o consacrati a soggetto di quelle risposte. Ragion per cui 'affanculo. Affanculo tutti, cazzo. Merzbow è uno che fotte letteralmente il mondo della musica tutta. E allo stesso tempo lo ispira. Perchè lo conosce. Perchè sa (e fa) il cazzo suo. Perchè se ne frega. Altro che "i punk" (rido). Coff coff... (tossisco). Tauromachine. È il 1998 e questo magnifico album... No, non sono Paolo Limiti. Paolo Limiti schiatterebbe ai primi tre secondi di ascolto di questo MAGNIFICO album. (im)Morale: generi musicali come il noise-rock e l'indie-rock hanno trasformato il mondo in una specie di cineclub mediocre affollato di "esperti" radical-chic del cazzo che hanno cominciato a sputare sentenze su tutto e tutti. Non fidatevi di costoro, non sanno niente. Se qualcuno vi racconta della sua esperienza come reggiastadimicrofono o avventorealcessodellaStarMondiale in un concerto degli Shellac, non pensate male degli Shellac. Mi raccomando, ciò è fondamentale.
Carico i commenti... con calma