Per giudicare quest'album è doveroso fare una premessa. Parlando di Niccolò Fabi trattiamo un artista che è passato da esordi che ritengo personalmente discutibili ("Il giardiniere", "Capelli", "Dica" e canzoncince di questo tipo) a un album di ottima qualità come "La cura del tempo" che precede questo suo nuovo lavoro. Fabi quindi per "Novo mesto" poggia le basi su quell'album sperando in cuor suo, immagino, di ottenere qualcosa di più.

L'impressione che si ha ascoltando le nove tracce più la cover finale è quella di un artista appagato dall'esperienza precedente e che di forza nel suo nuovo album cerchi di inserire questa nuova impronta da cantautore soft, di musiche decorose e testi a tema esistenziale. Noto quindi principalmente assenza di semplicità in questi brani ma sopratutto di spontaneità. I pezzi sembrano tutti troppo ricercati e curati. Non che sia un male, per carità, anzi ritengo che specie la parte musicale di quest'album sia di rara qualità, gli arrangiamenti non sono mai banali, si punta molto su archi-piano-chitarre ottenendo davvero egregi risultati. Meno convincente è invece la parte testuale che finisce spesso per cadere nella retorica, alternandosi tra alti e bassi. Tutto l'album non si discosta da questi canoni ottenendo un buon disco, a tratti monotono ma con canzoni ("costruire", "evaporare", "novo mesto" ecc) a mio parere davvero belle.

Quindi in definitiva il giudizio è positivo ed è un album che consiglio, si spera solo che il caro Niccolò in futuro non ne faccia una questione di stile troppo forzata, altrimenti prima o poi rischia di fare un passo falso enorme.

Elenco tracce testi e video

01   Novo mesto (l'aria intorno) (03:32)

02   Costruire (04:10)

Chiudi gli occhi
ed immagina una gioia
molto probabilmente
penseresti a una partenza

ah si vivesse solo di inizi
di eccitazioni da prima volta
quando tutto ti sorprende
e nulla ti appartiene ancora

penseresti all'odore di un libro nuovo
a quello di vernice fresca
a un regalo da scartare
al giorno prima della festa

al 21 marzo al primo abbraccio
a una matita intera la primavera
alla paura del debutto
al tremore dell'esordio
ma tra la partenza e il traguardo

nel mezzo c'è tutto il resto
e tutto il resto è giorno dopo giorno
e giorno dopo giorno è
silenziosamente costruire
e costruire è sapere
è potere rinunciare alla perfezione

ma il finale è di certo più teatrale
così di ogni storia ricordi solo
la sua conclusione

così come l'ultimo bicchiere l'ultima visione
un tramonto solitario l'inchino e poi il sipario
ma tra l'attesa e il suo compimento
tra il primo tema e il testamento

nel mezzo c'è tutto il resto
e tutto il resto è giorno dopo giorno
e giorno dopo giorno è
silenziosamente costruire
e costruire è sapere
e potere rinunciare alla perfezione

ti stringo le mani
rimani qui
cadrà la neve
a breve

io ti stringo le mani
rimani qui
cadrà la neve
a breve
a breve...

03   Oriente (04:20)

Il sole è una stella che scalda ed abbronza
così come secca e brucia i raccolti
la pioggia intristisce e rallenta il traffico
ma lava e disseta la terra
Evviva il freddo che ci fa abbracciare
evviva il calore che ci fa spogliare
evviva gli uccelli se sei in alto mare
evviva il silenzio che allena la mente

Oriente

Il comico è triste guardato da dietro
un uomo sorride se scivola un altro
una donna per sempre esalta l'amore
ma è un lusso e mortifica i sensi
Evviva il cielo che ci fa volare
evviva la terra che ci fa sporcare
evviva un uomo nudo quando è carnevale
evviva un sogno di pace splendente

Oriente

Si parte per conoscere il mondo
si torna per conoscere se stessi
il confine è così labile
le speranze si assomigliano
non siamo che abitanti
solamente

evviva il freddo che ci fa abbracciare
evviva il calore che ci fa spogliare
evviva gli uccelli se sei in alto mare
evviva un uomo nudo quando è carnevale

evviva il cielo che ci fa volare
evviva la terra che ci fa sporcare
evviva il silenzio che allena la mente
evviva un sogno di pace splendente

04   Mettere le ali (05:13)

05   Meraviglia (04:59)

06   Rapporti (04:13)

07   La bellezza (03:20)

08   Evaporare (04:14)

09   Dentro (04:08)

10   So Lonely (10:44)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Luigi89

 In Italia si è abituati a pensare che per ascoltare buona musica si debba fare riferimento ad artisti stranieri.

 "...e costruire è potere e sapere rinunciare alla perfezione..."