Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
I film che rendono grande l'arte cinematografica #23 Mary & Max - Official Trailer uno di quei film che in Italia restano senza distribuzione, ignorati, e di conseguenza conosciuti da pochissimi. mai uscito nemmeno in home video, un gioiello a metà tra humour stralunato e surreale e struggente malinconia. una storia di amicizia toccante come molto di rado nel cinema "live action". talvolta i pupazzi sono più reali della realtà.
di molto superiore rispetto a film sopravvalutati come Anomalisa.
  • adrmb
    18 giu 16
    Sembra davvero interessante, l'ho segnato ;)
     
  • teenagelobotomy
    18 giu 16
    di lungometraggi in stop-motion se ne trovano sempre pochi, ancora meno che abbiano risalto presso un grande pubblico come un La sposa cadavere o un Anomalisa (che non so quanto abbia avuto risalto, però s'è accaparrato addirittura un premio a Venezia, in un festival sempre più modesto comunque). questo è davvero una perla, anche da un punto di vista cromatico. e commuove. Philip Seymour Hoffman è la voce di Max.
     
    • adrmb
      18 giu 16
      Conta che a me 'La sposa cadavere' manco m'ha fatto impazzire XD Il mio preferito è 'Coraline'.
      Dai, poi ti faccio sapere.
    • teenagelobotomy
      18 giu 16
      personalmente adoro La sposa cadavere, l'ho rivalutato col tempo. anche Coraline, certo. però ecco, a parte Burton/Selick è un mondo poco conosciuto ai più. se non li conosci prova anche i corti di Svankmajer e dei fratelli Quay (decisamente più ostici e disturbanti, tipo questo - Watch Videos Online | 19. Street of Crocodiles (Timothy & Stephen Quay, 1986) | Veoh.com )
    • hjhhjij
      18 giu 16
      I Quay non so, ma Svanky è un dio. Come ho detto all'amico adrmb quel cacchio di "Alice" (corti a parte, uno più bello dell'altro) prima o poi se lo deve guardare XD
    • adrmb
      18 giu 16
      Ad agosto ti faccio la megarece, loggiuro u.u
      Grazie per il link, stasera visionerò!
    • teenagelobotomy
      18 giu 16
      Alice di Svank è clamoroso. i Quay sono tra i molti ad essere stati influenzati da lui, che hanno anche omaggiato ( Brothers Quay -1984- The Cabinet of Jan Svankmajer - Video Dailymotion ), ma vanno per la loro personalissima strada. hanno anche diretto qualche videoclip, come questo gioiellino
    • hjhhjij
      18 giu 16
      Vedrò anche io qualcosa dei Quay. L'Alice di Svankmajer è la riproposizione delle opere di Carroll che più mi è piaciuta in assoluto. Sarà per i pupazzoni in stop-motion sarà perché è uno dei film più macabri e disturbanti che abbia mai visto (praticamente l'estremizzazione del lato inquietante di Carroll) ma non ce n'è per nessuno. Gran fotografia poi. Solo che bisogna anche dire che, Disney a parte, tra i film che conosco su Alice la concorrenza è scarsina.
    • teenagelobotomy
      18 giu 16
      sì beh, l'Alice svankmajeriana vince facile in effetti. dei Quay presi un'antolgia BFI dei corti, anch'essi piuttosto macabri e disturbanti, specie se visti in piena notte. tornando a Mary & Max, solitamente è giusto abbinarlo a questo corto premio Oscar, sempre dello stesso regista
    • hjhhjij
      18 giu 16
      Dopo pranzo me lo guardo il corto. Il film non so quando ma si farà. Svanky nel paese delle meraviglie vince facile si, certo c'è quel gioiello della Disney dei bei tempi che è un gran film (due universi lontanissimi ma vabè). Chi si ricorda l'Alice film per la tv del 1999 con Tina Majorino Gene Wilder, Christopher Lloyd e Miranda Richardson ? Quanti ricordi :D
    • adrmb
      18 giu 16
      Ragazzi, così però mi fate salire l'hype per il film di Svan e devo mettermi a studiare T.T Maledetta unimorte e.e
      Quello del '99 visto ovviamente, da Canale 5 che l'aveva presentato tagliato -_- La canzoncina delle ciliegie era ansiogena XDD
    • teenagelobotomy
      18 giu 16
      io ero tra i pochi a non detestare Alice in wonderland, poi mi sono reso conto che in effetti non è difendibile. quella televisiva non la conosco, quella Disney rimane un classico.
    • adrmb
      18 giu 16
      Per quest'ultima frase ti meriti il mio DeAmmmore u.u
    • hjhhjij
      18 giu 16
      Quella televisiva era una pecionata ma divertente e onesta. Recitata nemmeno male poi perché aveva attori bravi. Diciamo che se lo vedi da piccino ti ci affezioni parecchio. MANCA IL PEPE!
  • madcat
    18 giu 16
    Vero, è un gioiello, divertente, malinconico, commovente, profondo.
     
    • teenagelobotomy
      18 giu 16
      mi fa piacere che anche tu l'abbia visto Mad. il finale mi spezzò il cuore, ma per tutto il film i momenti toccanti e quelli irresistibilmente spassosi s'alternano a pari merito, ed la storia è raccontata con grande delicatezza. sorrisi e lacrime, un po' come Chaplin. è un film dalle qualità molto rare e preziose.
    • teenagelobotomy
      18 giu 16
      Ingrandisci questa immagine XD
    • madcat
      18 giu 16
      Ah Ah! Grandissimi link! :D Anche a me il finale spezzò il cuore, concordo su tutto quanto Teenage.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati