Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Menudo - Viva! Bravo! (1985)
In pochi sanno che il ragazzino dietro a tutti, quello con la camicia, è...
E non guardate Vuicchipedia.
  • sergio60
    18 mag 18
    ricky martin?..l ho buttata lì
     
    • Lao Tze
      18 mag 18
      e l'hai buttata bene (era entrato un anno prima).
      C'è chi pensa che le boy bands siano cosa degli '80 o addirittura dei '90, in realtà nascono nei '70.
    • sergio60
      18 mag 18
      bhe i candidati erano due lui e enrique iglesias...ma il secondo mi sembrava improbabile a prescindere
    • Lao Tze
      18 mag 18
      c'era anche l'opzione-Luis Miguel, se non fosse che nell'85 era già consacrato a superstar internazionale.
  • Son cose belle!
     
  • imasoulman
    18 mag 18
    beh ma si vedeva lontano un chilometro...e comunque le boy band nascono già a fine Sessanta (Box Tops, Jackson 5...)
     
    • sergio60
      18 mag 18
      ah si?...fallo tu senza occhiali ..poi mi dici...
    • Lao Tze
      18 mag 18
      diciamo boy bands ""nell'accezione odierna"", che poi si capisce bene qual è...
    • imasoulman
      18 mag 18
      vuoi dunque dirmi che il discrimine sia la qualità? Che Box Tops e Jackson 5 erano meglio dei New Kids On the Block?
    • Lao Tze
      18 mag 18
      eh già.. non senza qualche dubbio, ma devo ammettere che erano un po' meglio..
    • Dislocation
      18 mag 18
      Ma parecchio. A dir poco.
  • noveccentrico
    18 mag 18
    Io li ho conosciuti in questa drammatica occasione musicale. Era il 1986. Sanremo.
     
    • Drammatica è perché Lei è un inguaribile ottimista.
      Suppongho.
    • noveccentrico
      18 mag 18
      Confermo. Tra l'altro Ricky Martin lo ricordo con piacere per il video di Livin' la vida loca dove spiccava una Nina Moric di tutto rispetto. Ritrovarmela in stato di decomposizione tra le mura del Grande Fratello dove va a recuperare il concorrente fidanzato, balzato alle cronache per la sua appartenenza a CasaPound, mi fa quasi pensare che Baci al cioccolato potrebbe anche essere riammessa nella sezione cult e ritrovarsela in qualche film di Sorrentino.
    • In verità non so (proprio) bene cosa sia il GrandeFratello e/barra/o CasaPound dove abiterebbe questa Nina Moresca.
      Anzi forse sì: due ambienti ubicati nello stesso (lercio) condominio.
    • Lao Tze
      18 mag 18
      @[noveccentrico] molto interessante, la riflessione.
      Comunque io sono dell'idea che i grandi artisti siano quelli che ancora oggi ispirano commenti pieni di contenuti, e non a caso - su YouTube, sotto il video - ho letto questo:
      ❤💛💓💛💜💝💖👄💋💞👄👄💗💟 💝💕❤💓💛💜💝💕💞💞💖💖💞💞💞💖💖👄 👄👄💟👄💝💝💛💚❤💓💛💜💕💋💗💞💞💚 💞💗
    • noveccentrico
      18 mag 18
      A disposizione per una attenta ricostruzione sociologica. Magari in altre sedi (ché qui andiamo in O.T.). Pensi, ero lì lì per "inquinare" DeBaser con una "fenomenologia di Barbara D'Urso". Magari lo faccio :D
    • noveccentrico
      18 mag 18
      @[Lao Tze] ahahahhahahah!!!!!
  • Dislocation
    18 mag 18
    Ma sono io, eccheccazzo, non vedete? Certo che non riconoscere gli amici è grave. Siete perdonati.
     
  • IlConte
    18 mag 18
    Ecco, questa foto di merda in cui appaiono nell’ordine, più o meno, camicie improponibili, ciuffi peggio, fascia capelli inguardabile e dulcis in fondo, ma proprio in fondo zioporco, la maglietta trasparente o traforata che sia di un cinnazzo che vorrebbe far vedere un bicipite, ma che rimane un rachibicipite rappresenta benissimo quel bellissimo è splendido decennio.
     
    • Se quello è dotato di (rachi)bicipite io sono Orietta Berti

      Ecco.
    • IlConte
      18 mag 18
      Ahahahahahah, sa Signore che Oriettona bella (insomma si fa per dire) abitava di fianco a casa mia quando ero piccolo?!
      Chissenefrega dirà Lei ... in effetti, non sapevo cos’altro dire però...
    • Dislocation
      18 mag 18
      Ciao, Ory, che fai qua sul DeB?
    • Ogni volta che si risponde parte il brano dei Menudo.
      Entro le prossime 2-300 risposte tèmo che inizierà a piacermi.
    • IlConte
      18 mag 18
      Ahahahahahahahahahahahahahahahah, magari ne scrive una splendida e splendente sfasciarecensione.
      Non vedo l’ora, non.
      È quella dopo sull’Orietta nazionalpopolare ahahahahahah.
    • Dislocation
      18 mag 18
      Io me ne sono già tatuato il testo sull'avambraccio. Appassionante.
    • Vedrò quel che riesco affare.
      Voi, nel meantime, dovreste costringermi ad ascoltarlo altre 2-300 volte con altre 2-300 risposte.
      Se poi anche allora non mi dovesse piacere non scriverò gnente, però.
    • IlConte
      18 mag 18
      Ahahahahahahahahahahahahah, neanche la galera è peggio...
    • In effetti bisognerebbe iniziare a mettere al gabbio chi gli ha concesso di registrare questa nequizia di brano.
    • IlConte
      18 mag 18
      Ahahahahahahahahahahah
      Belle e, soprattutto, sagge parole...
    • Dislocation
      18 mag 18
      Se dimentichi un verso chiedimelo, lo tatuai, come seppi, per sempre averlo a mio agio.
    • Comunque il rifferama allo zolfo della chitarrina cattivina inizia ad insinuarsi sottopelle..
    • Per intanto avrei provveduto a creare il DeSingolo nel DeDatabazer ergo associarlo al DeAsc(i)olto.
      Sè son spine pung(i)eranno.
    • Dislocation
      18 mag 18
      Si lavi nell'immediato con acido muriatico misto a kandeggina(gang). Eh.
    • Preferisco la varecchina (che mi da più calorie).
    • Dislocation
      18 mag 18
      Era l'uva passa. Ma l'uva passa.
    • Lao Tze
      18 mag 18
      @[IlConte] se le camicie fossero state proponibili e i capelli guardabili, non avrebbero avuto alcun successo.
    • IlConte
      18 mag 18
      Appunto Lao... il decennio fetecchia per eccellenza...
      A proposito bentornato Nobile
    • Lao Tze
      18 mag 18
      grazie Conte...
      ...è chiaro che sul decennio e le sue contraddizioni fra cose notevoli (spesso nascoste) e cose obbrobriose (tutte palesi) ci sarebbe da fare un lungo discorso, ma sotto questi pupazzi qua ho poca voglia di farlo....
      Poi come avrai notato non mi sono neanche sbilanciato in commenti, mi sembrerebbe di infierire.
    • IlConte
      18 mag 18
      Ahahah si ne avevamo già parlato, discorso lungo sul quale però mi avevi fatto ragionare (oddio passamelo)... non avendo mai approfondito io conoscevo l’insulso e imbarazzante mainstream del decennio in cui anche vecchi miei adorati rocker diventarono dei pagliacci, adeguandosi. Poi proprio qui negli ultimi due anni ho scoperto tanta bella roba, “nascosta”. Così in un pensiero, la differenza è proprio che nel decennio 65/75 il mainstream equivaleva alla qualità, negli ottanta praticamente l’opposto...
    • Lao Tze
      18 mag 18
      esatto, è come se il mainstream facesse un rumore tale da soffocare tutto il resto. Il mainstream peggiore di sempre, per giunta.
      Oddio, non è che oggi si scherzi.. quello di oggi è scialbo, oltre che fastidioso, i Menudo almeno facevano COLORE (e ti credo).
    • IlConte
      18 mag 18
      Ahahahahahahahah, molto vero...
    • Dislocation
      19 mag 18
      Attenti a giudicare quello degli '80 il peggiore dei mainstream…. avete dato un orecchietta a quello dal 2000 ad oggi. Uno sfacelo, senza se e senza ma.
    • Dislocation
      19 mag 18
      Voglio anche ricordare all'amico Conte cosa fu il mainstream degli anni 70, e se me lo chiede gliene snocciolo un po'. Magari inizio dai Bay City Rollers, poi continuo con gli Abba, eventualmente vado avanti….
    • IlConte
      19 mag 18
      Lei però non mi è attento in quanto io scrissi 65/75
      Vedere le classifiche del decennio grazie poi mi dite...
    • IlConte
      19 mag 18
      Dal 2000 ad oggi non so nulla e me ne strafrego
    • IlConte
      19 mag 18
      Nel primo quinquennio 70 Zeppelin, Purple, Sabbath, Rolling e altri nobili dominavano classifiche di vendita, presenze ai concerti, passaggi radiofonici...
      Il Dirigibile su tutti ovviamente... penso che in due anni vinsero tutti i sondaggi con i voti dei lettori miglior chitarrista, batterista, bassista, cantante gruppo, roadie, groupie, magazziniere, tour manager,....
    • IlConte
      19 mag 18
      Ahahahahahahahahahahah pure rutti e scoregge ...
    • Dimentica le fondamentali dita-nel-naso .
      Eh.
    • Dislocation
      19 mag 18
      Conte, io ero piccolonei primi 70, sono del 63, e tu forse appena più grande di me, ma sai benissimo che fino all'avvento di Internet il mainstream in campo musicale lo facevano le trasmissioni radio e (parzialmente) tv. A noi piace ricordare gli Zep, i Purple, i Black Sabbath, Clapton, Stones, Genesis, e chi più ne ha più ne metta… ma la realtà è che quella è la musica che ascoltavano in molti, non moltissimi, non tutti né i più, assolutamente. L'usignolo di Cavriago vendeva milioni di dischi, Baglioni idem, non mi far andare avanti, dài. Sai benissimo dove voglio arrivare. Noi avevamo, abbiamo avuto ed abbiamo la nostra musica, ma la musica diffusa dai media d'allora era altra, io per sentire Gabriel e Victor Jara dovevo ascoltarli sul canale continuo della filodiffusione, non ricordo se il 4^ o il 5^, per la musica classica idem, c'era solo la filodiffusione o rai radio3. poi le radio libere, un po' meglio ma presto merda a palate, e poi internet, che perlomeno settorializza tutto, anche la musica, e ti "specializzi" in quello che minchia ti pare, dall'heavy metal romeno alla cura del garofano scandinavo. Il mainstream, caro amico mio, non è mai stato il rock, quello che perlomeno noi intendiamo per rock, e noi lo sappiamo Solo che ce la raccontiamo e diciamo che erano belli i tempi andati. Magari è così, ma per la musica mainstream è sempre stata merda.
      Ah, da un po' scordo di mandare un bacetto sulla guancia della contessina.
    • IlConte
      19 mag 18
      A parte che io sono del 67, 31 maggio come Bonzo, dalle mia prima (o seconda “recensione” ahahah)
      Ma io non dicevo qui, ma in Usa e in Inghilterra, dai la radio e classifiche, compresi i programmi televisivi erano rock, il rock nei due stati era il mainstream, con le dovute differenze. Gli Zepp fino al 75 erano osteggiati da tutta la stampa ma vendevano più di tutti e i loro tour erano pieni dopo 48 ore di vendite...
      Io la so così oh poi magari ho sempre letto balle...
    • IlConte
      19 mag 18
      Bacio ovvio, grazie
    • Dislocation
      19 mag 18
      No, ma da loro, specie negli usa, il mainstream era suddiviso in tante "caselle" ed era differente per strati sociali e per località. il Mainstream nel Texas era diversissimo da quello del New Jersey e quello dei bianchi degli Appalachi differente da quello dei neri di Harlem…. Il nostro, ama nche quello francese, e peggio ancora il tedesco e l'olandese, erano merda assoluta, dove di privilegiava la melodia più becera e retrograda.
    • IlConte
      19 mag 18
      Quello inglese no però dai... insomma le classifiche di tutto non mentono. A quel tempo c’erano i nostri negli ottanta madonna e maicol gecson.
      Ma fa lo stesso, non so un cazzo però leggendo i “dati” questo si evince... in Inghilterra ancora di più...
    • Lao Tze
      20 mag 18
      sia chiaro che quando parlavo di mainstream intendevo più che altro gente come Rod Stewart, Elton John, Fleetwood Mac, ZZ Top, Jefferson Starship, quasi tutto l'AOR, molto a malincuore ci metto lo Stevie Wonder di metà decennio e pure la Franklin e altri... ovvero personaggi che non si sono esattamente "affermati" negli '80 ma che hanno approfittato del nuovo contesto-MTV per produrre scempi senza precedenti. Era la stessa emittente che si rivolgeva a certi nomi, ed erano loro l'aristocrazia al potere. Oggi ci possiamo raccontare che quello era l'unico modo per sopravvivere, la realtà dice altro (perché un Gabriel non ha fatto la stessa fine?). Poi c'era tutta la musica "giovane" che in certi casi arrivava al mainstream ma senza necessariamente scadere nello scempio. Se guardiamo le cose con un po' di lucidità.
      Poi gli '80 sono i paninari e i Duran Duran e gli Spandau, certo, ma se mi chiedi cos'era meglio fra i primi dei Duran e tutta la produzione eighties di Rod Stewart non ci sto manco a pensare.
      E il primo vero ricordo di MTV per me sono gli Aerosmith di Rag Doll, che altro aggiungere.
      L'unico di tutti questi che non condannerò mai è Mick Jagger, perché era ed è troppo tamarro per tirarsi fuori. Da sempre. Solo lui aveva la licenza di sporcarsi come voleva. Magari il problema è che ha trascinato altri nella melma, ma è un altro discorso.
    • IlConte
      20 mag 18
      Seguivo poco MTV e le cose dell’epoca anche se ero ragazzino e “avrei dovuto” ma per quel che ho visto, sentito e ricordo sottoscrivo firmando col nobil sangue ciò che Lao massimo esperto esprime proprio qui sopra.
  • iside
    18 mag 18
    faust'o!!!
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati