Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Charlie Brown e la ragazza rossa Che cos'è questa roba scusate
  • dsalva
    12 lug 19
    Cosa intendi?....troppo miele?
     
    • adrmb
      12 lug 19
      Sì, e poi dai non puoi mostrarmela...
    • dsalva
      12 lug 19
      Ahahahahaa...e giù pippe
  • nes
    12 lug 19
    ho interrotto dopo 30 secondi, ho le mie voci in testa da 40 anni o quasi, queste mi sembrano un' eresia. comunque il film dovrebbe essere bello bello bello a sentire gente di cui mi fido e che nel cinema lavora. questo significa che il film è fatto bene, se poi sia bello o meno, non ne ho idea, ma ripeto: manco mi frega, mi faccio bastare le dieci/venti tonnellate di carta su cui sono reperibili le strisce.
     
    • adrmb
      12 lug 19
      E' "bello" nel senso che almeno inizialmente il regista si attiene alle strisce di Schulz e cita i momenti/frasi/sequenze più iconiche (depurandolo di tutto il disagio esistenziale e il cinismo, ma vabbé, me l'aspettavo). Il problema è che è poi viene costruito tutto un coming of age di Charlie Brown, ispido e con l'aggravante di snaturare il personaggio. La sequenza che ho postato e il finale poi sono di un buonismo assurdo, io lì per lì volevo cavarmi gli occhi ahah
      Quindi sì, per me è inutile all'inizio (perché come dici te se conosco a grandi linee le strisce il film non aggiunge niente), deleterio poi.
    • nes
      12 lug 19
      le strisce non si possono conoscere "agrandi linee" domani fila in libreria e comprati un libro e due volumi di schultz.
    • adrmb
      12 lug 19
      No, ma le conosco (quasi) bene fortunatamente ahahah
    • hjhhjij
      12 lug 19
      Ha ragione nes, quasi bene è molto poco. Mi deludi amigo, divorati almeno un paio di raccolte/volumi.
    • adrmb
      2 ago 19
      Update: missione di agosto, farmi il recuperone di tutte le strisce coi volumi divisi per decennio, ho iniziato dagli anni '50 😌
    • nes
      2 ago 19
      Bravo.
  • hjhhjij
    12 lug 19
    Non... Non sembrano nemmeno loro. Io pure ho sempre e soltanto letto le strisce. E continuerò a farlo.
     
    • adrmb
      12 lug 19
      Ma poi come ti viene in mente di mostrare la ragazzina coi capelli rossi (l'idealizzazione che ne faceva Charlie Brown è una delle cose più poetiche del fumetto) 'sto discorsetto smielato mamma mia, povero Schulz...
      Per non parlare dell'ultima battuta di Lucy: "Charlie Brown... sei sempre pieno di sorprese!!!!!" TI PREGO
    • hjhhjij
      12 lug 19
      Vabbè è abbastanza impressionante, in negativo, vedere 'sta roba, ma si passa oltre. Niente di che.
  • lector
    12 lug 19
     
  • lector
    12 lug 19
    Charlie Brown è Letteratura!
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati