Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Moving Pictures - What About Me (1982) Che romantica raffinata eh?!
  • perfect element
    23 ago 19
    Necessito assolutamente della maglia del cantante.
     
    • sergio60
      23 ago 19
      Orpo! Neanche quella dei marinai sovietici regge il confronto! 😂😂😂
  • sergio60
    23 ago 19
    Resto del parere che queste canzonette mi danno l impressione di non saper dove andar a parare... Cosa ci si possa trovare di buono è un autentico mistero (buffo)...
     
    • Battlegods
      23 ago 19
      Tu non sai dove andare a parare ahahah
    • Battlegods
      23 ago 19
      I Fixx e gli Icehouse non me li commenti? Due band che amo!
    • sergio60
      23 ago 19
      I fixx ho provato a sentirli... Non saprei dove iniziare a prenderli a male parole, gli icehouse, non mi sono neanche accorto che esistessero, o meglio, non hanno mai fatto cose per cui dovessi accorgermi che c erano... Su questo fronte non abbiamo alcun punto di contatto, certe forme di musica io non le ho mai strusciate, mi restano refrattarie, non è snobismo d accatto, é che ci siano o meno non ci entro proprio in sintonia...
    • Battlegods
      23 ago 19
      La musica è il motore della mia anima. Siccome ogni genere ha un mood se ci fai caso, anche le nostre giornate hanno un mood a sé. Se sono malinconico magari mi sparo Bonny dei Prefab, se voglio gasarmi come una scimmia ubriaca i Can e affini, se voglio intripparmi Schulze e affini...e così via...
    • sergio60
      23 ago 19
      QUELLO che dici è verissimo, ma nel mio caso ho un vasto territorio su cui poggiare il umore in cui però alcuni generi /soggetti non sono graditi,caso vuole che gran parte delle produzioni fine 70 e gran parte degli 80 e 90 non rientrino nel mio gradimento ,se cresci a Rolling,Dylan,Zeppelin ,Zappa,C.s.n.y,Reed, Bowie ecc ecc ti aspetti da chi viene dopo di essere si diverso ,ma alo stesso tempo di tener alto il livello di produzione con idee che possano essere se non superiori(mera speranza) per lo meno pari o un filino sotto,invece in quel lasso di tempo di 3 lustri si è verificato un imbarbarimento dei gusti ,un recedere d'inventiva ,u seguir mode effimere che hanno portato a far emergere gruppi o "artisti" di cui le "gesta" si sono perse in quel marasma in cui l'apparire era prevalente all'essere,si mostrava più che dimostrare,una sorta di "incularella" a chi piazzava il singolo in vetta alle chart,tutto ciò ha indotto pure chi poteva avere le carte in regola a scrivere "in modo da piacere" al pubblico su pressioni delle majors in cerca sempre comunque del massimo profitto con il minimo dispendio di energie,se un pezzo schizzava in testa ,era il giusto sentiero da seguire,una logica che ha toccato tutti i fronti e l'esempio più lampante si chiama Genesis,il mio "rifiuto" di certe sonorità è legato a una sorta di ricerca del "suono perfetto" in cui il faro guida puoi trovarlo in Fripp ,o nell eccentricità di Zappa in cui forme sonore inaudite(nel senso di mai sentito)prendono forma ,certo ci sono canzoni nell'ambito di quanto tu proponi che possono risultare piacevoli al mio ascolto ,ma i una discografia di un gruppo non saranno più di 5, sono troppo legato a ciò che fù la VERA rivoluzione in musica il decennio 66/76...e 'l'ho vissuto in pieno solo nel finale per motivi anagrafici,però ho ricordi molto ben radicati di ciò che si respirava al tempo delle mie elementari,perchè attraversare una strada e sentire una canzone che filtrava da una finestra poteva restarti in testa per una vita ,non sapevi chi,come o perchè ma non c'era giorno in cui non capitava di sentire una Hey Joe ,o Hush ,oRide see show ..altri tempi altre storie altra musica....scusa il pilotto ma....QUANNO CE Vò CE Vò
    • Battlegods
      23 ago 19
      Hai scritto una marea ma dico solo che alla fine degli anni 70 il concetto psych prog era saturo. L'elettronica ha spianato la strada alla wave e al punk, come giusto sia. Tutto qua. A me fa viaggiare sia Zappa che i Deacon Blue. Inutile parlà ahahah
    • Battlegods
      23 ago 19
      Dall'80 in poi wave, dream pop, industrial, noise, gothic, experimental alla This heat, post punk, dub alla Pop Group, i padri del post rock cioè i Dif Juz...e scusa se è poco ;)
    • Battlegods
      23 ago 19
      Slow core alla Red house painters, post rock come quell'album sublime di Hex dei Bark psychosis...sto in questo mare di dischi da almeno 4 anni...oltre ovviamente al prog al kraut e alla psichedelia, i miei amori da sempre e per sempre.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati