Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
  • DBMsonic1
    10 giu 20
    Mah! I KC mi lasciano sempre un po' stranito un attimo mi sembrano geniali; un attimo dopo (qui ad esempio) più fumo che arrosto. Un tuo commento?
     
    • joe strummer
      10 giu 20
      ma questa è una bonus track di un'edizione recente di Red. In 15 anni di ascolti sono ben lontano dall'aver assimilato tutta la loro produzione. Ma quelli che ho amato, li ho amati compulsivamente. Diciamo all'incirca: a 15 anni Court, a 17 Islands. a 23 Red. a 26 Larks. Solo recentemente Discipline. Ogni disco una stagione diversa della mia vita.

      Gli altri li ho sfiorati e ascoltati, ma ancora non del tutto amati. Non so, devo trovare un momento di intimità vera in cui li riesco a capire appieno. Credo che l'essere ostici in alcuni casi sia direttamente proporzionale alla durevolezza dei dischi. Per i Kc penso sia proprio così. Anzi ascoltando in questi giorni Larks mi rendo conto di quanto sia stato fertile per la musica rock tutto quello stile chitarristico lì. è davvero musica pensante, soprattutto quelle strumentali e lunghe. Ma anche le Exiles o Easy Money sono ricche di dettagli molto belli.

      Ma i Pink Floyd nella struttura di Wish si ispirarono a Larks?
    • joe strummer
      10 giu 20
      Dici che a volte sembrano semplici? Forse sì ma è l'unione di parti semplici a fare la genialità. Penso ad esempio a Starless. è il genio compositivo, non la tecnica in sé
    • dsalva
      11 giu 20
      Fantastici, sorprendenti ad ogni disco, geniali!! Wow!!

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati