Nun Parlà
Dopo le 86 canzoni dei Pù di Salviuccio lancio la rubrica "L'inascoltabile Dalla" ovvero le 19 canzoni più brutte dell'orsetto peloso.
Cominciamo con "Nun parlà" del 1996 contenuta nel disco "Canzoni". La canzone anche se "mezza napoletana" (Dalla era un amante di Napoli) nasce sulle rive dell'Adriatico vicino Savelletri di Fasano dove Lucio ci andava spesso in vacanza in un famoso resort a 5 stelle lusso. Sentire Dalla cantare in napoletano fa male ai miei sensi e questo brano, dal ritornello noioso, entra di diritto nella cerchia delle canzoni inascoltabili. Testo buttato.
P.S. probabilmente ha inciso nella (mal) riuscita del pezzo la presenza, su quel tratto di mare, di una vecchia marmeria dismessa costruita a picco sull'Adriatico al quale ha donato nel corso di decine di anni quintalate di polveri di pietre.
Amen.
Dopo le 86 canzoni dei Pù di Salviuccio lancio la rubrica "L'inascoltabile Dalla" ovvero le 19 canzoni più brutte dell'orsetto peloso.
Cominciamo con "Nun parlà" del 1996 contenuta nel disco "Canzoni". La canzone anche se "mezza napoletana" (Dalla era un amante di Napoli) nasce sulle rive dell'Adriatico vicino Savelletri di Fasano dove Lucio ci andava spesso in vacanza in un famoso resort a 5 stelle lusso. Sentire Dalla cantare in napoletano fa male ai miei sensi e questo brano, dal ritornello noioso, entra di diritto nella cerchia delle canzoni inascoltabili. Testo buttato.
P.S. probabilmente ha inciso nella (mal) riuscita del pezzo la presenza, su quel tratto di mare, di una vecchia marmeria dismessa costruita a picco sull'Adriatico al quale ha donato nel corso di decine di anni quintalate di polveri di pietre.
Amen.
Carico i commenti... con calma