Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Riprendendo la geniale idea di @[Martello], mi permetto di fare una sorta di "tributo" ad un grande artista quale fu (ed è) Ivano Fossati, ossia una classifica di gradimento dei suoi album (dal 1981 al 2003) dal meno bello al migliore...

N°3: "Discanto" (1990)
Eccoci qua, siamo alle porte degli anni '90: Ivano è in pieno periodo aureo, e questo rappresenta il secondo capolavoro di fila. Non c'è neanche un tassello fuori posto: musiche straordinarie, sotto il punto di vista tecnico è secondo solo a La Disciplina Della Terra e testi sempre più ermetici e in certi brani addirittura "pesanti", come per esempio in Confessioni Di Alonso Chisciano, sui turbamenti di Don Chisciotte o Lunario Di Settembre, che racconta una sentenza di una sentenza di condanna per stregoneria datata 1647. Da segnalare anche la title-track, Lusitania, Passalento e il "gioco" Unica Rosa.
Voto complessivo 10

Il capolavoro dell'album: Lunario di settembre
Carico i commenti...  con calma

È un Fossati in stato di grazia quello che nel 1990 ci offre quest'altro saggio di creatività, solo appena un po' appesantito da certi eccessivi e tortuosi intellettualismi letterari, che riguardano in particolare i testi di "Lunario di Settembre" e "Confessioni di Alonso Chisciano", la prima tratta da una sentenz… di più
Canzone 04 - Lunario di settembre