Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Riprendendo la geniale idea di @[Martello], mi permetto di fare una sorta di "tributo" ad un grande artista quale fu (ed è) Ivano Fossati, ossia una classifica di gradimento dei suoi album (dal 1981 al 2003) dal meno bello al migliore...

N°2: "Lindbergh - Lettere Da Sopra La Pioggia" (1992)
Due anni dopo l'ultimo lavoro "Discanto", ecco che Ivano torna in scena con questo disco. Disco che è ritenuto "il capolavoro di Ivano" per definizione, ed obbiettivamente, a prescindere dai gusti personali, può essere così, ci troviamo di fronte ad un'opera immensa. Ma è probabilmente il disco meno intimista del quintetto '88-'00, quello che tratta argomenti più universali, e quindi magari molti prediligono altri dischi. Per me rimane uno dei suoi massimi capolavori, ma ancora non raggiunge la magnificenza assoluta dell'unico disco rimanente.
Voto complessivo 10

Il capolavoro dell'album: Mio fratello che guardi il mondo
Carico i commenti...  con calma

Chissà quale oscuro dirigente dell'Ulivo avrà avuto la brillante idea di scegliere "La canzone popolare" come inno della coalizione di centrosinistra... Bè, chiunque sia, è riuscito a beccare l'unico brano ordinario di un autentico capolavoro della maturità musicale di Ivano Fossati, dimostrando ancora una volta, se ce ne fosse bisogno… di più
Canzone 06 - Mio fratello che guardi il mondo