Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Frittata di cipolle o "cipolle di frittata"?

Comunque sia, per me è immancabile l'appuntamento settimanale con la frittata di cipolle.
Sembra facile da preparare, ma non è difficile. Taglio le cipolle finemente (meglio i cipollotti).
Le faccio scaldare con acqua naturale, non del rubinetto, fino a quando si sono ammorbidite. Se avanza dell'acqua la elimino.
Rompo le uova e le verso in una tazzina, mescolandole con le cipolle e un pizzico di sale. Se possibile evito di aggiungere altro.
Scaldo in un pentolino antiaderente l'olio extravergine con un po' di burro. Verso il contenuto della tazzina nel pentolino e lascio cuocere.
Aspetto e poi faccio saltare la frittata, un attimo e...et voilà, è pronta!. L'importante è dosare la giusta quantità di cipollotti, altrimenti diventa una "cipolle di frittata".
D'altronde si sa, non tutte le frittate riescono con il buco.
Ma chi è che lo sa? (cit.).

Buon appetito e ascolto a tutti.
Carico i commenti...  con calma