Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
God bless the Red Krayola and who sail with Mayo Thompson: #RedKrayola top twenty, n° 20
Say Hello to Jamie Jones (2011 Sonic Boom Remaster)

Red Crayola/Red Krayola dal Texas ben oltre i confini della psichedelica all'esordio con l'irraggiungibile "Parable Of Arable Land" (1968); Mayo Thompson sempre all'avanguardia scartando di lato jazz, rock e musica classica; in Inghilterra risiede a lungo collaborando col collettivo di arte concettuale Art and Language; dentro e fuori dal post-punk collaborando con musicisti come Gina Birch (Raincoats), Epic Soundtracks (Swell Maps) e Lora Logic (X-Ray Spex/Essential Logic), David Thomas (Pere Ubu, dei quali entrerà anche a far parte) e attivo pure come produttore (The Fall, Raincoats, Scritti Politti, Cabaret Voltaire, Stiff Little Fingers, The Chills e Primal Scream); nei 90 collabora con la schiera post rock (Jim O'Rourke e David Grubbs dei Gastr del Sol, John McEntire dei Tortoise e, l'ex Minuteman/firehose, Unknown Instructors Gorge Hurley). Thompson è un gigante underground. La parabola dell'asfalto fatto a pezzi: decostruttore del rock, deus ex machina dell'avanguardia. Sardonico, iconoclasta, astrattista. Re, suo malgarado, dell'outsider music e dell'art rock. Ancora poco riconosciuto nell’evoluzione della musica rock...
Carico i commenti...  con calma