Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
8° posto:Freak
A due anni dal decente esordio Samuele realizza il suo più grande successo in termini puramente di vendite con il secondo disco, Freak. Anticipato dall'omonimo e leggerissimo singolo, questo Freak rappresenta sicuramente un passo in avanti. La poetica di Samuele riesce ad uscire dagli schemi prestabiliti e quel che esce fuori è una manciata di belle canzoni come Cado giù (rovinata in parte dall'arrangiamento) o Cosa vuoi da me che è in realtà una pseudo-cover di Glastonbury song dei Waterboys. E poi, ci sono i due istant classic, due gemme assolute che innalzano questo disco:la prima è la conosciutissima Spaccacuore, che riesce in maniera pazzesca a coniugare la poesia di Samuele con alcune esigenze "commerciali", la seconda è Barcarola albanese, una storia poetica e delicata su un argomento anche oggi attuale, l'immigrazione, coloro che partono per mare alla ricerca di una sorte migliore. Basterebbero questi due brani a considerare Freak un album sufficiente come è stato l'esordio, però rispetto al suo predecessore ha una marcia in più. Certamente ci sono ancora molti passaggi a vuoto, episodi di buona fattura ma non memorabili e così via, ma come secondo episodio della carriera di Bersani è molto buono.
Voto pignolo:7
La gemma: Samuele Bersani - Spaccacuore (Official Video)
Carico i commenti...  con calma

Già, Samuele Bersani. Un cantautore perennemente "emergente", un simpatico ragazzo romagnolo protagonista di parecchi tormentoni radiofonici, sostanzialmente un sentimentale; un po' come me. L'ho incontrato, musicalmente parlando, in un periodo particolare della mia vita. Si potrebbe parlare di depressione post-illusione-d'amore, ma preferisco, col senno di poi, parlare solo di grand… di più
Canzone 05 - Spaccacuore