Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Trasporto pubblico gratis a Genova, al via la sperimentazione su impianti verticali e metropolitana - Genova 24
Non avrei mai immaginato che un giorno avrei trovato le parole Genova e gratis nella stessa frase.
E' la più bella e giusta sperimentazione di sempre, aggiungo anche era ora che qualcuno lo facesse.
Ma attendo i genovesi per raccontarci la vera realtà dei fatti...
  • Dislocation
    10 dic 21
    Il sindaco, specialista in Arroganza Applicata e Demagogia Imparata, ha colto al meglio la lezione del suo Signore e Padrone, il presidente della regione, che in quanto a trovate costose e trovavoti ha preso, a sua volta, dal suo mentore e maestro, don Silvio da Arcore.
    In primavera ci saranno le elezioni per il Comune, ecco l'arcano.
    Per la città, il signor sindaco, non ha fatto null'altro che finire opere iniziate o ideate da altri e promuovere cementificazione insensate, più una pletora di cosette a cui ha presieduto in favore di telecamere compiacenti.
    E lo rivotano, oh, se lo rivotano.
     
    • TataOgg
      10 dic 21
      Mi aspettavo tutto quanto mi scrivi, solo che ho sempre pensato che la faccenda dei trasporti sia un fatto doveroso e civile e che ovunque il trasporto gratuito debba diventare una realtà, soprattutto in una grande città.
      Tu vedi uno spreco di denaro pubblico dove io invece riconosco una potenzialità.
      Però ripeto, comprendo perfettamente la tua posizione di fronte al solito politicante arraffa-voti.
    • Dislocation
      10 dic 21
      Per I trasporti 'de banda (gratis, in zeneize), con me, sfondi una porta aperta.
      Qui, come ti dissi, la situazione è pelosa.
      E puzza.
    • Dislocation
      10 dic 21
      Porcaputtana, il correttore automatico...
      Gratis, a Zena, si dice "de badda", si dice...
    • TataOgg
      10 dic 21
      Ma dai?! "De badas" si dice anche in Sardegna.
    • Dislocation
      10 dic 21
      Qui, la componente sardistana è sempre esistita ed ha sempre prosperano col lavoro e col rispetto dell'altro.
      In muru, inn-a rasza.
    • Dislocation
      10 dic 21
      *prosperato
    • IlConte
      10 dic 21
      Non mi pronuncio in cose che non conosco nello specifico ma se giochiamo a chi non capisce un cazzo tra tutti questi pusillanimi non ci si salta fuori. Mettendo da parte tutto ciò che penso alla base del 99 per cento di politici - ed esseri umani in generale - valutando il sistema ove viviamo Toti non mi sembra certo uno dei più coglioni, anzi.
    • IlConte
      10 dic 21
      Al momento ad esempio Cacciari se la gioca per il podio generale, per dire
    • Dislocation
      10 dic 21
      Toti sa quel che fa, Opportunista e voltagabbana com'è...
    • IlConte
      11 dic 21
      Tutti sono così, mi sembra che lui almeno non sia proprio un coglione
      Già è molto
  • mrbluesky
    10 dic 21
    Gratis dallo stato non accetterei nemmeno una sigaretta, abbiamo visto quanto ci sono costati i "regali" dell'altro pagliaccio genovese
     
    • TataOgg
      10 dic 21
      Ma il "gratis" é infatti a tempo determinato. Credo vogliano introdurre un tassa cittadina che se molto bassa sarebbe comunque meglio di nulla. Come sempre dipende da come verranno attuate le cose.
      Chi intendi? Quel buzzurro che rompeva i personal computer a teatro? AhahHaha
    • mrbluesky
      10 dic 21
      si, quello di mai con il pd
  • gaston
    10 dic 21
    C'è qualcosa sotto...:)))
     
    • TataOgg
      10 dic 21
      Sotto al letto? Dici?
      Ora controllo che mi viene la fifa...
    • gaston
      10 dic 21
      Ah ah no era in senso lato.
  • Farnaby
    12 dic 21
    Tutto molto bello. Ci voleva una scossa per quanto riguarda il trasporto pubblico in una città dove i parcheggi (se non quelli a pagamento, e cari, o quelli in ZTL) sono inesistenti...peccato però che abbia ragione mio fratello di sangue marcio @[Dislocation] del quale quoto anche punti, virgole e spazi.
    La fermata della Metro che vedete in foto è quella del mio quartiere. Quella dal quale cominciò tutto nel 1982. Per fare la prima tratta (2,5 km circa) ci impiegarono 8 (otto!!!!) anni. Oggi tutta la linea consta di ben(!) 8 km di rotaie...così...
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati