Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Comunque la Russia dovevamo farla entrare nella nato in modo da creare affari e altre robe (processo che sinceramente fu accennato da Silvio). Per farla sentire più vicina a noi. Invece il mondo è sempre diviso e quel nemico che ti prefiggi prima o poi torna a rosicarti. Ma non voglio idee polarizzate. Vax no vax usa nato gay etero ecc ecc
Continuo a confidare sempre dell'opzione C, D, E...
  • gaston
    11 mar 22
    Sì bisognerebbe creare affari più interessanti delle guerre.
    Poi se stiamo tutti dalla stessa parte poi che ce ne facciamo delle armi?
    Il tiro al piattello è la soluzione.
    Bisogna lavorarci sopra.
     
    • Battlegods
      11 mar 22
      Esatto 😔 interessi brutti...
    • Stanlio
      11 mar 22
      Perchè non apriamo un bel club tipo "il tiro all'uccello" dove non si usano armi convenzionali ma solo quelle date in dotazione da mamma natura quando ehm, lo nacquimo?
    • Stanlio
      11 mar 22
      ps non intendo il volatile ornitologico ma qvello "padulo"... savasansdir!
    • Battlegods
      11 mar 22
      AHAH dico solo
      OK
  • Marcorock
    11 mar 22
    La Russia non ci voleva entrare nella Nato
     
  • mrbluesky
    11 mar 22
    dovevamo farla entrare nelle nato? cosa ti fa pensare che volessero entrarci? qui stanno passando dei concetti sbagliati oltretutto in palese contrasto con cio che abbiamo professato e condannato fino a ieri l'altro. è stucchevole.
     
    • Battlegods
      11 mar 22
      il senso era che potevamo creare una dimensione dove i Paesi potessero dialogare e tutto il resto, senza contrasti o paranoie di poter essere assaliti da un momento all'altro. Le armi e il rivestimento metallico del mondo evidenziano questa pochissima fiducia tra di noi.
    • mrbluesky
      11 mar 22
      guarda una connessione internet è sufficiente, almeno ancora per il momento, a farsi un idea molto chiara di quanto sta succedendo nel mondo da almeno 30 anni a questa parte, chi c'era prima non avrebbe nemmeno bisogno di farlo,altrimenti meglio parlare d'altro o piantar patate che almeno serve x riempirsi lo stomaco
    • mrbluesky
      11 mar 22
      ovviamente non mi riferisco a te in particolare
    • Narcosmicoma
      11 mar 22
      @[Battlegods] Nel tratteggio dell'evoluzione umana siamo ancora alla fase trincea e schieramenti. Che vive e avanza per contrasto, e l'idea di andare oltre ci ha a malapena sfiorato, ma e` un qualcosa che noi non vedremo mai, e (salvo estinzione precoce) non si vedra` per secoli... che saranno pure bruscoletti, ma non per noi. And that sucks :|
    • Marcorock
      11 mar 22
      Il peggior nemico della democrazia è la disinformazione
    • Battlegods
      11 mar 22
      Concordo con tutti...mi da fastidio anche il "giornalista" di "sinistra" che fino a ieri sputava sugli USA e ora deve seguire il pensiero unico. Da 100 anni ogni presidente americano ha creato o ereditato una guerra dal predecessore...
  • marcom63
    11 mar 22
    Integrare la Russia poteva essere una buona idea. Ma dipendere per il 44 % dalla Russia per gli approvvigionamenti energetici é stata una pessima idea
     
  • Stanlio
    11 mar 22
    Con tutto il gas quotidiano che emettono Salvini, Meloni ecc. ecc. non servirebbe approvvigionarsi da nessun'altra parte...
     
  • E' ora di istituire un nuovo folgorante ascitaggho:
    #vaxnovaxusanatogayeter o
     
  • Su qvesto arghomento mi interessa sapere chennedice il nostro fine stratega geopolitico @[IlConte]
     
    • Battlegods
      11 mar 22
      Figurati se gli USA avessero voluto la Russia nella Nato...gli americani ci avranno pure salvato dal nazzzismo ma porca miseria odiano proprio il komunismoh!
    • Battlegods
      11 mar 22
      Comunque ogni Presidente americano ha ereditato o creato una guerra...ora perchè gli islamici rompevano le palle ora per interessi...
    • IlConte
      11 mar 22
      Ahahahahahah
      Ed io che sono corso pensando si parlasse di Gnocca!!!
    • Battlegods
      11 mar 22
      E' quella la geopoliticanatomica giusta!
    • @[IlConte]
      Sicuramente anche Lei, lì, è stato un espertissimo di grande cinema:
      d'altronde come dimenticare grandi pellicole para-belliche come "Battle Of The Stars"!
    • @[Battlegods]
      Non è vero.
      I presidenti americani sono tutti buoni e pacifici.
      #forse
    • IlConte
      11 mar 22
      Ahahahahahah
      Io e il termine espertissimo non saremo mai compatibili
    • Non dichi così!
      Lei, lì', ci ha plurimemente dimostrato nel corso degli ultimi hanni di conoscere a menadito l'arte della concupiscenza.
      Perciò ora non facci il modesto, ohibò!
    • IlConte
      11 mar 22
      Lei sta parlando del Conte morto, Frarello
    • Si, certo, come no.
      Ammè mi pare vivo-e-vegeto.
  • Stanlio
    11 mar 22
    Mio padre nel 1942, all’età di 22 anni, è partito per fare la guerra in Africa.

    Lì è stato fatto prigioniero dagli inglesi ed è tornato a casa solo nel 1946.

    Io sono un baby-boomer.

    Sono del ‘54. Sono stato, insieme a milioni di europei, un ragazzo fortunato.

    Non ho dovuto fare guerre.

    Non ho mai patito il freddo e la fame.

    Non so che cosa siano i geloni sulle mani, i crampi dello stomaco vuoto.

    Non so cosa sia la paura dei bombardamenti.

    Non ho mai avuto paura di essere ucciso.

    Non ho mai dovuto sparare, se non al Luna Park.

    Mi chiedo se abbiamo usato bene la nostra fortuna, noi baby boomer.

    Abbiamo creduto che bastasse goderci la pace per far sparire la guerra. Il classico pensiero magico.

    La guerra non è mai finita.

    Dal ‘45 a oggi le guerre nel mondo, tra grandi e piccole, sono state quasi trecento.

    I morti decine di milioni, probabilmente il conto totale supera quello della Seconda Guerra mondiale, che fece sessanta milioni di morti.

    E’ enormemente aumentata la percentuale delle vittime civili.

    Le principali guerre in corso sono in Yemen, Etiopia, Siria, Sudan, Mianmar, Libia, Iraq, e naturalmente Ucraina.

    I conflitti cosiddetti minori, dove comunque si spara e si muore, sono decine.

    Si è sentito dire, in questi giorni, “incredibile, la guerra torna nel cuore dell’Europa”.

    Ma ci era già tornata, trent’anni fa, nella ex Jugoslavia, di fianco a casa nostra.

    E’ stata una guerra feroce, tribale.

    Più di centomila morti.

    L’assedio di Sarajevo è durato quasi quattro anni.

    A Srebrenica ottomila civili, bosniaci musulmani, musulmani d’Europa, sono stati rastrellati e sterminati dai serbo-bosniaci del generale Mladic.

    Ottomila maschi, adulti e bambini. Dai 12 ai 77 anni.

    C’è un sacrario, a Srebrenica, con ottomila nomi.

    Per fortuna c’è chi la guerra non l’ha mai dimenticata.

    Non perché la fa, ma perché ci lavora in mezzo.

    I soccorritori, i medici, i volontari, i funzionari che si occupano dei profughi, dei feriti, degli orfani.

    Il paradosso è che li abbiamo sempre considerati dei sognatori, degli utopisti, sbagliando di grosso.

    Il loro è realismo.

    Loro sono quelli che affondano le mani nella realtà.

    Che ci stanno dentro fino al collo.

    La vera utopia, semmai, è stata la nostra lunga illusione di pace.

    Quell’illusione è finita.

    Ci tocca vivere come se la guerra non fosse una cosa lontana nello spazio e nel tempo, una cosa che, qui in Europa, ha riguardato solamente i nostri padri.

    La guerra riguarda i nostri figli.

    Sono i ragazzi, quelli che partono per la guerra.

    Mio padre non era mio padre, nel 1942.

    Era un ragazzo.
    Mio padre, nel 1942, era un figlio.

    Era mio figlio.

    .: Michele Serra :.
     
  • Carlos
    11 mar 22
    Dovevamo? Potevamo? Dovevamo chi? Potevamo chi? Ma di chi cazzo stiamo parlando? Prendi tu le decisioni? Le prendo io? Le prende qualcuno di Debaser o un altro che conosci? Io non credo. Ormai siamo nel regno delle opinioni, che riguardano spesso e volentieri robe su cui non esercitiamo alcun controllo. Prima si risolve questa questione del potere sulle cose, prima le opinioni diventeranno scelte reali e prospettive plausibili. Fino a quel momento le opinioni su "come dovrebbero essere le cose" non saranno altro che inutili vaneggiamenti.
     
    • Battlegods
      11 mar 22
      Le opinioni della plebe sono state, sono e saranno sempre opinioni (inutili).
    • Battlegods
      11 mar 22
      Inutile difronte all'orgoglio dimmerda dei potenti. Ovviamente questo concetto rimane aleatorio finchè gli USA e la URRS eserciteranno il ruolo di essere cane e gatto. Sono concetti da mondo ideale. Di certo meglio fare l'eremita di questi tempi che convivere con queste realtà.
    • Carlos
      11 mar 22
      Appunto. Da me c'è un detto che credo sia, pur con diverse varianti, nazionapopolare: "anche mia nonna se avesse avuto le ruote sarebbe stata una carriola".
      Di certo meglio combattere questa realtà piuttosto che fare l'eremita o conviverci pacificamente.
    • Carlos
      11 mar 22
      In un mondo ideale non fare esistere nemmeno una nazione, altro che portare la Russia nella NATO. Fantascienza per fantascienza...
    • Carlos
      11 mar 22
      Non farei*
    • Battlegods
      11 mar 22
      Combattiamo, appunto confrontandoci e discutendone.
    • Battlegods
      11 mar 22
      Ecco, intrigante come progetto...
    • Carlos
      11 mar 22
      Non dobbiamo combattere tra di noi
    • Battlegods
      11 mar 22
      È quello che vedo ogni giorno sui social...
    • Battlegods
      11 mar 22
      Gente che si scanna scrivendo 100 righe sotto le pagine di La7, Mentana, Vauro...prima sul vaccino, ora su questo...

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati