Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
PIUTTOSTO CHE - Corso accelerato il flagello di piuttosto che e quant'altro.
  • ZiOn
    15 apr 22
    Ahahahaha! Bisogna anche dire che le lingue sono fatte per essere usate e l'uso può modificarle, adattandole alle nostre esigenze comunicative.
     
    • ZiOn
      15 apr 22
      Anche a me girano i coglioni quando sento usare il "piuttosto che" in maniera disgiuntiva. Al Nord purtroppo è diffusissimo.
    • Flame
      15 apr 22
      a me fa girare i bal anche l'utilizzo di "quant'altro", lo patisco troppo.
    • asterics
      15 apr 22
      anche "assolutamente" come risposta (senza cioè specificare se è assolutamente o assolutamente no ) mi fa davvero incazzare
    • ZiOn
      15 apr 22
      Suvvia, non esagerate. Vi farei vivere un mese a Napoli: "ti ho imparato", "sto scendendo" (nel senso di "sto uscendo"), l'uso del verbo "stare" al posto di "essere" (influenza dello spagnolo, immagino), "fittare" invece di "affittare", uso del verbo "sparare" come transitivo (t'aggio sparato), per non parlare di una serie di abomini fonetici (errata pronuncia dei dittonghi, soprattutto "uo", con la o stretta), disastri toponomastici (Piazza Càvour, Margellina, il "Rettifilo" per Corso Umberto, etc...). Vi suicidereste dopo un paio di giorni.
    • asterics
      15 apr 22
      fittare è italiano arcaico
    • asterics
      15 apr 22
      i pasticci toponomastici mi fanno ridere, sono folklore puro, mentre invece "ti ho imparato" mi fa sbroccare malissimo
    • ZiOn
      15 apr 22
      Altre cose che mi vengono in mente: disastrosa pronuncia del dittongo "ie" in parole come "scienza" o "cielo" (pronunciate SCIENZA e CIELO, agghiacciante), i PULMI (pullman), ai CALDARELLI (l'ospedale Cardarelli, uno dei più importanti della città). C'è materiale per scrivere un libro.
    • asterics
      15 apr 22
      un libro magnifico
    • asterics
      15 apr 22
      qui i vecchi chiamano l'autobus o "i' busse" o "i' purma" (plurale: "E' PURMI")
    • ZiOn
      15 apr 22
      Diciamo che procedendo verso Nord la qualità dell'italiano migliora, ma gli strafalcioni sono sempre dietro l'angolo. Sul "piuttosto che" c'è davvero un dibattito in atto.
    • asterics
      15 apr 22
      più si procede verso il centro, semmai
    • Flame
      15 apr 22
      secondo me l'uso errato di "piuttosto che" e "quant'altro" l'ha introdotto la Meloni.
  • iside
    15 apr 22
    Potevi mettere una clip di Faust'o piuttosto che.... 🤣🤣🤣
     
  • Almotasim
    15 apr 22
    Fatta tu?
     
  • marcom63
    15 apr 22
    Devo dire che l'uso errato del piuttosto che è diffuso soprattutto al Nord. Ma non vorrei scatenare nessuna polemica..
     
  • Valentyna
    15 apr 22
    Insopportabile.
     
  • Dislocation
    15 apr 22
    Eh, ma piuttosto che...
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati