The Gruesomes - Way Down Below
Se non hai voglia… affidati al Reverendo che non sbaglia MAI
Con i loro zazzeroni esagerati e la loro morbosità trash i Gruesomes furono per il Canada ciò che i Gravedigger V furono per la scena garage californiana: teenagers sottilmente debosciati attratti da una passione insana per un immaginario di lordure sixties che non avrebbero mai rinnegato, neanche mentre tutta la scena neogarage collassava intorno a loro. Gruesomology è quindi anzitutto un tributo alla loro coerenza ma offre pure uno spaccato esauriente del loro periodo storico, dalla partecipazione a It Came from Canada al Live in Hell! del 1989, roba che ognuno di voi dovrebbe assicurarsi di avere e, soprattutto, comprendere.
Loro erano lo zero tecnico.
Pura esuberanza teen affogata nell’amore viscerale per il garage punk più veemente e il R ‘n B più malridotto.
Erano la passione che diventava cosa viva, e ti afferrava per la gola.
25 perle di saggezza, poche balle.
Franco “Lys” Dimauro
Se non hai voglia… affidati al Reverendo che non sbaglia MAI
Con i loro zazzeroni esagerati e la loro morbosità trash i Gruesomes furono per il Canada ciò che i Gravedigger V furono per la scena garage californiana: teenagers sottilmente debosciati attratti da una passione insana per un immaginario di lordure sixties che non avrebbero mai rinnegato, neanche mentre tutta la scena neogarage collassava intorno a loro. Gruesomology è quindi anzitutto un tributo alla loro coerenza ma offre pure uno spaccato esauriente del loro periodo storico, dalla partecipazione a It Came from Canada al Live in Hell! del 1989, roba che ognuno di voi dovrebbe assicurarsi di avere e, soprattutto, comprendere.
Loro erano lo zero tecnico.
Pura esuberanza teen affogata nell’amore viscerale per il garage punk più veemente e il R ‘n B più malridotto.
Erano la passione che diventava cosa viva, e ti afferrava per la gola.
25 perle di saggezza, poche balle.
Franco “Lys” Dimauro
Carico i commenti... con calma