#Obbligatorioilgestoapotropaico
Muore giovane chi è caro agli déi...
James Harvey "Jimmy" Blanton, jr. (1918-1942), contrabbassista statunitense, a 21 anni era già membro fisso dell'Orchestra di Duke Ellington, non pizza e fichi.
Era noto, nell'ambiente, per la sua tecnica pulitissima che lo portava a raddoppiare e triplicare le classiche sequenze in quarti, arrivando a scomporle e ricomporle in ottavi e sedicesimi nonché per l'uso innovativo dello slap, con cui precorse di almeno 30 anni i bassisti a venire, quelli elettrici. Suonava spessissimo con l'archetto, cosa non inusuale tra i contrabbassisti più "avanti" del suo tempo, ma senz'altro ottenendo risultati solistici e d'insieme notevolissimi.
Influentissimo, nonostante la brevità sconsolante della sua carriera, sui contrabbassisti jazz e su personaggetti del calibro di Charlie Mingus e Myroslav Vitous, così... Fu uno dei pochissimi strumentisti con cui il Duca registrò dei duetti, sublimi ed ancora studiati dagli addetti al settore.
Morì, a ventitré anni, ad Hollywood, di tubercolosi.
La sua sepoltura, semplicissima al limite dello spartano, è al cimitero di Chattanooga, Tenneseee.
Rare Jimmie Blanton bass solo - Sepia Panorama (Duke Ellington)

Muore giovane chi è caro agli déi...
James Harvey "Jimmy" Blanton, jr. (1918-1942), contrabbassista statunitense, a 21 anni era già membro fisso dell'Orchestra di Duke Ellington, non pizza e fichi.
Era noto, nell'ambiente, per la sua tecnica pulitissima che lo portava a raddoppiare e triplicare le classiche sequenze in quarti, arrivando a scomporle e ricomporle in ottavi e sedicesimi nonché per l'uso innovativo dello slap, con cui precorse di almeno 30 anni i bassisti a venire, quelli elettrici. Suonava spessissimo con l'archetto, cosa non inusuale tra i contrabbassisti più "avanti" del suo tempo, ma senz'altro ottenendo risultati solistici e d'insieme notevolissimi.
Influentissimo, nonostante la brevità sconsolante della sua carriera, sui contrabbassisti jazz e su personaggetti del calibro di Charlie Mingus e Myroslav Vitous, così... Fu uno dei pochissimi strumentisti con cui il Duca registrò dei duetti, sublimi ed ancora studiati dagli addetti al settore.
Morì, a ventitré anni, ad Hollywood, di tubercolosi.
La sua sepoltura, semplicissima al limite dello spartano, è al cimitero di Chattanooga, Tenneseee.
Rare Jimmie Blanton bass solo - Sepia Panorama (Duke Ellington)

Carico i commenti... con calma