#Obbligatorioilgestoapotropaico
M uore giovane chi è caro agli déi...
Massimo Riva (1963-1999), chitarrista, pianista, cantautore.
Nativo di Zocca, fondatore della Steve Rogers Band, compare/chitarrista di Vasco Rossi ed autore di molti dei successi di quest'ultimo, conduce la vita sregolata del rocker, di provincia e non, tra alcool, donne, eroina, niente sonno e distorsore... Rock'n'roll nell'accezione più logica e classica del termine, insomma.
Causa della morte: Arresto cardiaco conseguente ad overdose d'eroina. Viene trovato cadavere, a casa sua nel centro di Bologna, dove viveva, solo, come sempre, ancora con la siringa piantata in vena.
Non era propriamente eroinomane, piuttosto un iperattivo goloso di vita, in preda ad alti e bassi d'umore che lo sfiancavano. Quella dose comprata in strada era forse troppo pura.
È sepolto a Zocca, nel cimitero comunale.
Una scuola di musica, a Zocca, porta il suo nome, voluta da Vasco Rossi.
MASSIMO RIVA: War (Live, 1995)
M uore giovane chi è caro agli déi...
Massimo Riva (1963-1999), chitarrista, pianista, cantautore.
Nativo di Zocca, fondatore della Steve Rogers Band, compare/chitarrista di Vasco Rossi ed autore di molti dei successi di quest'ultimo, conduce la vita sregolata del rocker, di provincia e non, tra alcool, donne, eroina, niente sonno e distorsore... Rock'n'roll nell'accezione più logica e classica del termine, insomma.
Causa della morte: Arresto cardiaco conseguente ad overdose d'eroina. Viene trovato cadavere, a casa sua nel centro di Bologna, dove viveva, solo, come sempre, ancora con la siringa piantata in vena.
Non era propriamente eroinomane, piuttosto un iperattivo goloso di vita, in preda ad alti e bassi d'umore che lo sfiancavano. Quella dose comprata in strada era forse troppo pura.
È sepolto a Zocca, nel cimitero comunale.
Una scuola di musica, a Zocca, porta il suo nome, voluta da Vasco Rossi.

MASSIMO RIVA: War (Live, 1995)
Carico i commenti... con calma