Gratis, niente pubblicità, niente cookies, niente profilazione utenti.
L'unica cosa che ti chiediamo è di creare il tuo utente e di
partecipare.
La registrazione è gratuita!
Ti stressiamo solo perchè vogliamo che tu partecipi e per partecipare bisogna che tu abbia un utente.
Puoi scorrere a destra e anche a sinistra! Fallo sulla apposita barra grigia.
continuo a pensare che nonna Abelarda sia molto più meglio . Capisco che i Genovesi non vogliano che si sappia in giro... (Proverbiale vecchietta terribile, energica per natura senza bisogno dell’ausilio di pozioni o spinaci, Nonna Abelarda nasce per dar forza a un personaggino dal debole carisma come VOLPETTO, creato nel 1952 da Giulio Chierchini per il settimanale genovese LO SCOLARO, e poi presente fin dal primo numero sul mensile TROTTOLINO, pubblicato dell’editore Renato Bianconi. In previsione del lancio di una testata intitolata a Volpetto, Giovan Battista Carpi, che lavora gomito a gomito con Chierchini in uno studio di Genova, suggerisce di affiancare al piccolo animale antropomorfo una “umana”, pluricentenaria ma tutt’altro che inerme, per movimentargli la vita. Ci riesce perfettamente già dalla prima avventura della coppia, in edicola nel luglio 1955. La storia si intitola "La banda «la Bott»", e mostra Abelarda che sconfigge da sola una gang criminale spedendola in carcere dopo un soggiorno in ospedale).*maèrobaloro* . PS secondo me i #vecchidimerda devono essere al massimo del 1963. gli altri sono tutti infiltrati #giovanidelcazzo.