The Bush - Feeling sad and lonely (60's MOODY GARAGE)
In un periodo notevole di “bentornate pippe” - ammetto che non mi tirava più - ho ascoltato, (ri)scoperto gruppi garage di anima e sangue con, come da regola, le influenze più diverse dal beat al punk, dalla psichedelia al R&B - dal power pop al folk, dal rockabilly al mod, anche soul e persino hard rock. Insomma l’essenza del Rocchenrolle da vere bestie all’urlo selvaggio di “fanculo le tue scale virtuosissime e velocissime di merda e le tue 4 ottave di estensione vocale del cazzo”. Dal 1990 in poi, con qualche ripresa di vecchie cariatidi, savansadir.
#garagedintorni (68)
Qui facciamo un triplo salto carpiato all’indietro per una di quelle tante storie uniche e irripetibili. Rialto-1964, tra i primissimi gruppi amerigani infatuati dalla British invasion. Cinque cinnazzi tra i 14 e i 18 anni che fecero subito breccia nel cuore dei giovanissimi della San Bernardino Valley con le loro esibizioni live. Chiamati da un dj locale, parteciparono e vinsero un concorso locale. Il premio era aprire il concerto dei Rolling Stones allo Swing Auditorium. Cosa che accadde due settimane dopo: il 15 maggio 1965… e il lunedì tutti di nuovo a scuola (continua) - non, non c’è uichipedia …
In un periodo notevole di “bentornate pippe” - ammetto che non mi tirava più - ho ascoltato, (ri)scoperto gruppi garage di anima e sangue con, come da regola, le influenze più diverse dal beat al punk, dalla psichedelia al R&B - dal power pop al folk, dal rockabilly al mod, anche soul e persino hard rock. Insomma l’essenza del Rocchenrolle da vere bestie all’urlo selvaggio di “fanculo le tue scale virtuosissime e velocissime di merda e le tue 4 ottave di estensione vocale del cazzo”. Dal 1990 in poi, con qualche ripresa di vecchie cariatidi, savansadir.
#garagedintorni (68)
Qui facciamo un triplo salto carpiato all’indietro per una di quelle tante storie uniche e irripetibili. Rialto-1964, tra i primissimi gruppi amerigani infatuati dalla British invasion. Cinque cinnazzi tra i 14 e i 18 anni che fecero subito breccia nel cuore dei giovanissimi della San Bernardino Valley con le loro esibizioni live. Chiamati da un dj locale, parteciparono e vinsero un concorso locale. Il premio era aprire il concerto dei Rolling Stones allo Swing Auditorium. Cosa che accadde due settimane dopo: il 15 maggio 1965… e il lunedì tutti di nuovo a scuola (continua) - non, non c’è uichipedia …
Carico i commenti... con calma