Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Necessito di musica prog del periodo che volete, anche classico, ma che non sia la strada battuta, qualcosa di impervio, affascinante e generalmente trascurato. Cosa mi consigliate?
  • Relator
    10 ott 23
    PINK FLOYD :-D #lateppa
     
    • lector
      11 ott 23
      Ma ha detto: impervio e generalmente trascurato, zietta!!
    • Relator
      11 ott 23
      Stavo scherzando ovviamente, zietta un cazzo!
    • lector
      11 ott 23
      Hahahahaha, ma scherzavo anch'io, no?!
    • Relator
      12 ott 23
      scherzavo anche io... sono politicamente scorretta #lateppa
  • IlConte
    10 ott 23
    Sul progr ci sono a manetta
     
  • fedezan76
    10 ott 23
    Se non conosci: Anglagard - Hybris, Anekdoten - Vemod (ma anche Until all ghosts have gone), Landberk - One man tells another.
     
  • zzot
    10 ott 23
    Di questi i Landberk mi colpiscono positivamente. In particolare l'arrivo del consueto strumentone mellotrone a sottolineare cadenze lievemente ipnotiche in questa Kontiki
     
    • fedezan76
      11 ott 23
      Quel disco dei Landberk è tra i miei preferiti in assoluto. Il meno impervio dei tre che ho consigliato, però ha dei suoni pazzeschi. Le chitarre in particolare.
  • Alì Murtacc
    10 ott 23
    Se sei aperto anche al progressive metal ti proporrei questo nome: Shylmagoghnar.
     
  • cofras
    10 ott 23
    C'è solo l'imbarazzo della scelta: Writing On The Wall, T2, Raw Material etc. etc. ma non disdegnare anche l'italico prog!
     
  • Battlegods
    10 ott 23
    Greenslade, National health, Quiet sun, Marsupilami...
     
    • zzot
      11 ott 23
      Quiet sun grazie, cazzo ecco il disco che avevo dimenticato. National healt conosco bene. A dire la verità più che il prog ho capito che la vera via è Canterbury....Picchio dal Pozzo
    • Battlegods
      11 ott 23
      Immenso il Picchio! comunque si ce ne sono tantissimi, specialmente in Italia e in Germania...puoi spaziare dall'acid kraut dei Guru guru fino ai Grobbschnitt...in Italia ci sono i Cervello, i Nova che facevano fusion...oppure Jan dukes de grey, con quel dark prog folk...
  • asterics
    10 ott 23
    Hansson & Karlsson – Monument
     
    • zzot
      12 ott 23
      Disco parecchio vecchio. Molto interessante
  • Armand
    10 ott 23
    Questo cecoslovacco del 1972
     
    • Armand
      10 ott 23
      E pure quest'altro del 1971 sempre 🇨🇿
    • Armand
      10 ott 23
      Impervio? Questi, USA 1977
    • Armand
      10 ott 23
      Crepi l' avarizia, affascinanti tedeschi, 1972
    • Armand
      11 ott 23
      Pokerissimo con 'sto prog punk folk di altri cechi 🇨🇿
  • lector
    11 ott 23
    Prova Univers Zero e Art Zoyd se vuoi rischiare con roba che va "oltre", oppure gli Aksak Maboul, e (se lo trovi "Hapless Child" di Michael Mantler che è una roba più indefinibile che propriamente prog, ma ti piacerà). Poi, in modo sparso e sempre parlando di "prog" nell'accezione più ampia (che farebbe sorcere il nasino a parecchi proghettari) i Tonton Macoute, i T2, i Camberwell Now, i Dirty Three (anche se qualcuno dirà post-rock, per me sono prog!), i Cerberus Shoal, gli Esmerine e i Balmorhea...così giusto per cominciare!
     
    • zzot
      11 ott 23
      Ho passato una parte del pomeriggio in compagnia degli Univers Zero e ho apprezzato enormemente. Grazie
    • zzot
      11 ott 23
      Non credevo che il Belgio, oltre alle patatine fritte con cozze, fosse in grado di produrre alcunché
    • lector
      11 ott 23
      Ne sono contento!
    • zzot
      12 ott 23
      Che bella la musica di Blegvad e Greaves. All'epoca degli "scaricamenti" ci ho messo un sacco ad ottenere Kew Rhone. Poi mi piaceva talmente tanto da oscurare gli Henry Cow e dedicarmi in maniera decisa agli Art Bears, tuttora tra le vette di quel genere nei miei ascolti
    • lector
      12 ott 23
      Cercati di "The Hapless Child" di Mantler con Wyatt al canto, fidati!
  • lector
    11 ott 23

    Questi qua! E non sto scherzando, fidati!!
     
    • lector
      11 ott 23
      Zappa in Turkmenistan!
  • Hetzer
    11 ott 23
    Arzachel,.Cirkus e Khan per "gli storici"..
    Upsilon Acrux, Diagonal, Gordian Knot e Esmerine son più moderni..
    Credo che ora tu abbia l'imbarazzo della scelta..
     
    • zzot
      12 ott 23
      Metterei Arzachel in lista per ora
  • derecensore
    11 ott 23
    Unitopia, album "The Garden"?
     
    • zzot
      12 ott 23
      Non li conosco proprio....che periodo?
    • derecensore
      15 ott 23
      The Garden è del 2005, se non ricordo male. Si ispirano al prog anni 70 in chiave moderna, ottimi strumentisti, il cantante sta tra Peter Gabriel e Fish
  • macaco
    11 ott 23
    Già ti hanno fornito molti nomi, aggiungerei solo gli Yugen che sono Italiani.
     
    • zzot
      11 ott 23
      Grazie macaco. Sono entrato che leggevo le tue recensioni e i tuoi commenti ed era il 2008. Ho sempre avuto una certa affinità di vedute musicale. Quindi mi sparo anche gli yugen
    • macaco
      11 ott 23
      Giusto!
  • Carlos
    11 ott 23
    Finalmente tutti i proggettari allo scoperto. Quando verrà il giorno sapremo dove colpire...
     
    • lector
      11 ott 23
      Merda, ci siamo cascati e ci siamo autodenunciati!
    • zzot
      11 ott 23
      Ahah
  • imasoulman
    14 ott 23
    i veri Nemici del Popolo!
    preparare i moschetti
     
    • lector
      14 ott 23
      Ecco il mio petto per il primo colpo!

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati