Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Billy Bragg - To Have And To Have Not
#bastaunasolacanzoneperfarconfusionefuoriedentrodime
  • DaniP
    27 feb 24
    Talmente bella che nemmeno Lars Frederiksen è riuscito a rovinarla :-)
     
    • Almotasim
      27 feb 24
      Parole sante, Dani. E non mi riferisco a Santè Santal, la frutta più fresca che c'è...
    • macmaranza
      28 feb 24
      #allemorbidefrutgióituresisterenonp uoi
    • Almotasim
      28 feb 24
      Ahahahahahah.
  • Almotasim
    27 feb 24
    @[Annette] le riferisco una nuova puntata. Oggi riunione distanziati, allora passo a lei e un'altra di "reparto" un bigliettino con battuta sul capo, che notoriamente rimanda ogni cosa, procrastina ogni decisione.
    Era così. Alla sua celebrazione del matrimonio, la sposa aveva già detto il fatidico "Sì, lo voglio". Quand'è toccato a lui, vuoi tu prendere questa donna come tua legittima sposa..., ha risposto: "Beh, adesso vediamo".
     
    • Almotasim
      27 feb 24
      Appena ho un po' di tempo le trascrivo un bel racconto chassidico e lo collego a una canzone di Cristina Donà. Sto riflettendo sulle false chiamate...
    • Annette
      27 feb 24
      Mi piacciono le storie a puntate (ne avevo uno splendido fornitore, ma questa è un'altra storia...) e anche i racconti che portano a riflessioni su cose che non capisco.

      Mi pare, però, di capire che Lei (non lei, lì) possa ancora godere un po' della leopardiana deificazione della distanza, se le si mandano dei "pizzinni", no?

      Ma le battute sui capi non è rischioso scriverle? Sarà che in quinta elementare la mia battuta su Suor Ida andò a finire, non so come, direttamente nelle sue mani, ma io non lo farei mai.
    • Almotasim
      28 feb 24
      Sto cercando di smettere. Ma ha presente la canzone "I Wanna Be Adored". Forse è solo quello. Vanità...
      Suor Ida, ma certo! Questa me la devi raccontare! Qual era il messaggio del temerario decenne?
      Eravamo tipo in un cinema
    • Almotasim
      28 feb 24
      ...rischi minimi date le distanze in senso fisico, non leopardiano, cui allude.
      Tornerò sull'argomento se non le dispiace!
      Lei, lì, eviterebbe o no gli accompagnamenti all'uscita all'auto? Io li evito, per paura del buio.
      Forse sì, forse no.
    • Annette
      28 feb 24
      Certo che può tornare sull'argomento, mi usi pure come un oracolo. In pratica, io dico cose a ca... a caso (quelle mi riescono bene) e Lei ne trae le conclusioni che avrebbe già tratto da solo, ma che suonano meglio se suggerite dall' "oracolo".
      Io sono la regina dell'evitare, quindi io, personalmente, eviterei, sempre, tutto. In fondo, la paura è un meccanismo di difesa piuttosto efficiente, ma consigliare moderazione è così noioso e non fa tanto "oracolo". Quindi direi qualcosa del tipo "non tema il buio, si può sempre procedere a tentoni. Solo, le chiavi dell'auto le prenderei prima, altrimenti cercare al buio può diventare complicato."
      Non ricordo la battuta su Suor Ida, credo le dessi implicitamente della stupida. Non mi era simpatica, insisteva affinché legassi i capelli. Sono passati secoli e ancora non li lego solo per farle dispetto.
    • Almotasim
      28 feb 24
      Ah, ecco! Lei, lì, è il mio oracolo ufficiale. Oggi niente di particolare, a parte l'accompa-auto, che se si fermava alla prima sua voce, avrei evitato, ma ho intrapreso e che è durato poco ma bello.
      Adesso niente fino a lunedì. Insista su concetti
    • Almotasim
      28 feb 24
      ...come "leopardiana deificazione della distanza", "idealizzazione del non vissuto", cercar difetti o coscientizzarsi della mondanità del desiderio... Mi farà bene. Mi eviterà figure di merda. Spero, oracolo mio, non si senta sfruttato.
      Quanto a Suor Ida, Suor Ida ha sbagliato. È evidente. E oggi sorride dei suoi dispetti. E i capelli non se li lega neanche lei.
    • Annette
      28 feb 24
      Settimana corta!
      Per un attimo, quando ho letto niente fino a lunedì, ho avuto l'illusione che fosse venerdì. Peccato!
      Non che cambi qualcosa per noi oracoli, siamo in servizio H24, 7 giorni su 7. Ma, niente paura, non ci sentiamo sfruttati, amiamo il nostro lavoro: è magnifico dire cose a caso su situazioni che non conosciamo e non capiamo senza prendersi nessuna responsabilità. Infatti, male che vada, il nostro ufficio reclami ha una risposta standard e infallibile: siamo stati male interpretati.

      Mi par di capire che il mio compito di oracolo nel caso specifico sia quello di dissuadere, spegnere gli entusiasmi, insomma, rovinare la festa! Posso farlo, direi che ci sono anche portata.
      Solo non so se ne vale la pena, se ciò che rischia è solo una brutta figura.
      Evitare è giusto se il pericolo è soffrire o far soffrire.
      Nel caso fossimo nella seconda ipotesi, allora mi giocherei i due classici:
      1) A volte delle cose ci appaiono belle solo perché sono nuove
      2) A lavoro? Pessima idea! Credo sarebbe d'accordo anche Suor Ida
    • Almotasim
      28 feb 24
      Ecco, una delle cose più belle lette qui dentro. Sei forte Annette! 24/24, 7/7 è il non plus ultra. Mi limito a rispondere alla prima parte del suo intervento: ahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahahahahahahahahahahahahahah ah...

      Per la seconda... vorrei annettere che forse attendere di capire se sia un profondo incontro di anime, sulla strada della crescita della propria/reciproca o un prosaico desiderio è utile.
      Il suo rimando alla sofferenza causata è importante.
    • Almotasim
      29 feb 24
      Suor Ida! Quel vecchio biglietto le è servito a realizzare la sua missione nel mondo. È stato il passaggio di cui la ringrazierà per sempre.
      Però, a parte riunioni, il contatto a lavoro è un'ora alla settimana.
    • Almotasim
      29 feb 24
      Ultima cosa letta ieri sera, prima di addormentarmi, diceva tipo troverete che il tesoro della vostra impronta dell'anima si trova nel vostro focolare domestico.
    • Annette
      29 feb 24
      Buon per te!
      Un'ora a settimana è facile da gestire, anche in un eventuale post.

      Ah, quindi come oracolo faccio ridere! ;)
      E mica solo come quello, in realtà. Ma non è male, un altro mio insegnante, questa volta delle superiori, diceva: "meglio fare ridere che fare piangere".

      "Incontro di anime"? Oh povero te, romantico all'ultimo stadio. Molto pericoloso.
    • Almotasim
      29 feb 24
      Hey, oracolo! Era un complimento, molto più del calcolo utilitaristico del tuo prof. .
      In realtà, era proprio quello stato per mesi il mio cruccio (delle anime). Fino a vedere in questa persona un punto d'attrazione dell'umanità che mi faceva essere migliore. Che romantico d'Egitto!
    • Annette
      29 feb 24
      Perdono! Romantico non voleva essere offensivo, non intendevo qualcosa di sentimentale alla Rosamunde Pilcher. Diciamo, una tensione all'idealizzazione? Una tendenza a vestire sensazioni contigenti di assoluto?
      Sia comprensivo con questo povero oracolo e con la sua incapacità ad esprimersi. Non ha un'istruzione solida: come da racconti, è stata sfortunata con i docenti!
      P.S. lo so che era un complimento. La risposta era il mio strano modo di ringraziare.
    • Almotasim
      29 feb 24
      Lei dispensa perle di saggezza, oracolo mio caro. Anche se spesso penso ad un'altra mi piace leggere le sue parole; mi piace anche provare a capirle. Ma più ci provo, meno la capisco. Forse non ci dovrei provare affatto. È questo che sta dicendo-mi? Dare tempo al temporale, dare un pugno alle mosche, pisciare a favore di vento?
    • Almotasim
      29 feb 24
      PS Non mi sono mai sentito offeso da quello che mi ha detto, si sfiguri, che vuol dire non s'attiri sfiga intorno, che, a parer mio, non la merita affatto.
    • Annette
      29 feb 24
      Non farmi comprendere è la mia missione, così che Lei possa fare ciò che vuole credendo le Sue azioni (anche le più stupide) siano guidate da una grande Saggezza, che in realtà neanche capisce cosa le si chiede.
      A proposito, ma lo sa che anche Lei ha del talento per darsi alla "Oracol-tura"?
      Infine, non tema, pensi pure a chi vuole, purché io rimanga l'unico suo oracolo felicemente incomprensibile.
    • Almotasim
      1 mar 24
      Eh, certo che resterà l'unico oracolo cui mi rivolgerò. Quello delfico non è fico, tant'è che è appunto delfico. A volte mi pare di comprenderla, quando mi dice come prenderla. A volte mi pare di capirla, nel ca(so) faccio il pirla.
    • Almotasim
      1 mar 24
      E col linguaggio dei cenni, che mi dice, Oracolo? Segnali positivi tenere a lungo il contatto visivo, abbassare il mento, muovere nervosamente le mani in vicinanza?
    • Almotasim
      1 mar 24
      Senza dimenticare l'abbattimento di un videoproiettore....
    • Annette
      1 mar 24
      Mi piace quando si esprime in rima, a saperlo, avremmo cominciato prima.
      Sono però piuttosto scarsa in questa effetto, allora quello che volevo dire a cenni glielo ho detto....
    • Annette
      1 mar 24
      Ero confusa,
      ma il video proiettore ha illuminato ogni cosa. Poi lo hanno abbattuto e di nuovo il buio.
    • Almotasim
      1 mar 24
      Che professionale questo oracolo.
      Non mi stanca mai il suo vernacolo.
    • Annette
      1 mar 24
      Il vernaoracolo è uno spettacolo!
      Sarebbe bello disquisirne, codificarne le regole, inventarne i vocaboli, ma sono pigra.
      Mi dica, dunque, del videoproiettore e dei messaggi segreti del linguaggio del corpo.

      Ora, però, più che un oracolo sembro uno psicanalista, o, meglio ancora, un caso psichiatrico: lo psicoracolo.
    • Almotasim
      1 mar 24
      Eh. Le dico altro. Ha presente la carta imprevisti nel Monopoli? Oggi son stato in visita a un centro dove lavorato e sono stato folgorato dallo splendore di 1,88 e lentiggini di una ex collega che da una dozzina di anni fa ha raggiunto...
      Com'è che non me l'aveva predetto, mio caro oracolo?
    • Almotasim
      1 mar 24
      *dove HO lavorato
    • Annette
      1 mar 24
      Ha raggiunto...
      Ah!! Capisco il racconto continua a cenni, come la mia esattissima previsione di stamattina.
      G dovrebbe aggiungere la comunicazione non verbale alle possibilità offerte del sito, altrimenti ci perdiamo troppe cose!
    • Almotasim
      1 mar 24
      G ha previsto anche quella... Io la uso spesso ma nessuno se ne accorge.
      L'unica cosa che manca a G è di poter rendere interattive in diretta le sfide al degame, tipo alle 21, dal lun al ven, in stile Gionatancù, per 10 minuti.

      Comunque che mi dice di questa folgorazione inaspettata e improvvisa?Come va letta rispetto alla precedente "ragionata", cresciuta nel tempo?
      Che faccio lunedì (ha due giorni per dirmelo...)?
      Cioè è tutto così relativo che si relativizza per scoprire il tesoro sotto la propria stufa? Oracoli ancora,oracolo!
    • Annette
      1 mar 24
      Io credo che quando si è stati folgorati da poco non ci si possa ri+folgorare. Ache solo da un punto di vista probabilistico l'evento è già di per sé raro. Figuriamoci if fatto che si verifichi due volte..
      Quindi se è capitato vuol dire che ce li si cerca, i fulmini.
      Quindi il consiglio è quello di dotarsi di parafulmine.
    • Almotasim
      2 mar 24
      Ah. Effettivamente...
      Quest'oracolo vola alto e poi ti riporta coi piedi per terra.
    • Almotasim
      2 mar 24
      Comunque, non era folgorazione di anime l'ultima. Incanto di fronte l'infinita bellezza femminile...
    • Annette
      3 mar 24
      Sì, con tutta questa "elettricità" in giro, la messa a terra è ciò che serve!
    • Almotasim
      3 mar 24
      Ahahahahahah. Lei che s'intende di riflessologia e che è donna... se le premessi con una scusa l'unghia e il polpastrello del dito destro, dove sentirebbe esattamente il riflesso? No, perché, autosperimentandolo, mi son fatto un'idea (una pazza idea), un pensiero (un pensiero stupendo)...
    • Annette
      3 mar 24
      Ci devo riflettere...
    • Almotasim
      3 mar 24
      Ahahahahahahahah. Vabbè, ma entro le 7.40 di domattina: il traffico è lento nell'ora di punta...
    • Almotasim
      3 mar 24
      Anzi, non ahahahahahah, ma ROTFL.
    • Annette
      4 mar 24
      Se non dovessi svegliarmi in tempo, sappia che sono per il metodo sperimentale. Le ipotesi vanno sempre verificate...
      Mi tenga aggiornata.
  • Almotasim
    4 mar 24
    Assolutamente contento del dialogo di oggi. Ma bisogna seriamente tornare su quanto l'oracolo disse all'inizio, circa l'ingenerare sofferenza. Vedi congiunto con qualche dsblt. Mi sento davvero un idiota.
    A volte inseguiamo, sulla scia di quello che al momento ci manca, miraggi idilliaci e persone vere. Per fortuna c'è la grande consolatrice, la musica... che ti porta lontano, lontano nel tempo...
     
    • Almotasim
      4 mar 24
    • Annette
      4 mar 24
      È successo qualcosa?
      Vuol davvero farmi fare l'oracolo serio?
      Sappia che in quanto a seriosità ho pochi rivali. Solo la gran pare delle volte non so assolutamente di che parlo... benché lo faccia molto seriamente.
      Da oracolo, posso solo dire che prima o poi tutti ci sentiamo o facciamo gli idioti, persino i congiunti di/con qualche Dick (?), e persino gli oracoli.
      Tutti abbiamo, in alcuni momenti, mancanze che cerchiamo di compensare in qualche modo. Siamo fragili. A volte cerchiamo conferme, altre volte brividi, altre ancora novità. O magari vogliamo soltanto un motivo che ci renda emozionanti degli orribili lunedì (forse il suo non è andato come voleva?)
      Che fare allora? Boh!
      Lo so, faccio pena come oracolo
      Riprovo: dipende!
      Dipende da cosa vogliamo veramente (eh già, dirà lei, se uno lo sapesse non avrebbe bisogno degli oracoli! Che poi è la verità l, ma non lo dica in giro)
      Guardare le cose per quello che sono e cercare di capire noi stessi, senza essere autoindulgenti ma neache troppo severi, credo sia il primo passo. Dopo si può anche decidere la strategia: evitare e reprimere; cullarsi nella fantasia senza tramutarla in realtà; spingersi non oltre un limite (soggettivo); vivere a pieno e nascondere; buttarcisi anche a rischio di far soffrire qualcuno, sempre che questo sia l'unico modo per non fare soffrire noi stessi.
      Io, personalmente, opterei per una delle prime tre, ma sono un oracolo pavido e poco incline al cambiamento, ma molto al senso di colpa.

      Lei che tipo di oracolo è?
    • Almotasim
      5 mar 24
      Intanto "Grazie", detto con grande sostanza umana, come capita raramente. Le fui molto grato per "All I Want" e un giorno spero saprà perché, ma questa è un'altra storia.
      Oggi lei, lì, si è superata con questa casistica universale. Certamente, il mio modo, è tra i primi tre, come il suo. Mi piacerebbe spingermi oltre quei casi, per una volta nella vita, ma lei capisce quanto può essere splendida una donna che ha sposato una persona con disabilità... Non che sia una cosa strana, eroica o simili.
      Cosa mi resta? Un'ora bella settimanale, andare al corso che mi propone, consigliare i pezzi rock per il piccolo Hendrix di famiglia?
      Penso che gli incontri che facciamo, quelli importanti, ci portino a risistemare i mattoncini della Lego della nostra vita. È saltata fuori quando io avevo bisogno di dare una risistemata.

      Mi tocca scappare, ma ci risentiamo. Intanto ho dormito dalle 22.30 alle 6.30.

      Buondi'
    • Annette
      5 mar 24
      Buona giornata!
    • Almotasim
      5 mar 24
      Mi sto rileggendo il tuo commentone sopra.

      Dick? No, no. Disability. Ma che ha capito!
      Poi direi, nel mio caso, ricerca di conferme.
      La giornata è stata bella. La persona lo è altrettanto. L'aspetto, se le interessa, è qualunque. Gradevole. Ma non è quello che sconvolga. A sconvolgermi è più una sintonia interiore. Una voglia di far leva su quella, che mi capita raramente. E scoprire dove porta.
      Quel "veramente" che scrivi non deve imbarazzarti. L'hai messo lì al centro, al punto giusto. E naturalmente non lo so.
      Sensi di colpa? Ci sono stato educato con quelli, come te immagino.
      Tra le soluzioni c'è scrivere un romanzo? Può essere un limite soggettivo? Puntare su un'amicizia (non lo so se lo vorrei "veramente")... dirle che mi piaceva, quando mi sarà passato?

      Ribadisco che lì dove Annette ci ha ficcato il dick, andava la disability del consorte. Come potrei mai avere, a maggior ragione, disegni contro di costui?
    • Annette
      5 mar 24
      Sì, non sapevo come interpretare quel "dsblt" e ho fatto un'ipotesi (per questo il punto interrogativo). So che come oracolo dovrei saper tutto, ma, perdonami, sono nuova del mestiere.

      Il romanzo può essere una buona soluzione, prometto di leggerlo, purché tu non lo scriva con il telefono, che suppongo sia la causa del "dsblt di cui sopra.

      Per ribadire i miei limiti come oracolo, posso fare una domanda anche se il mio mestiere sarebbe dare risposte?
      Parli di sintonia interiore, ma mi sembra di capire che le occasioni di scambio, per poter parlare veramente siano poche. Insomma, non mi è chiaro quanto tu la conosca.
      Sempre che la sintonia di cui parli abbia bisogno di conoscenza e la conoscenza di tempo.
      Per me sì, ma anche questo è soggettivo, come i limiti. Il limite credo sia quello con cui riesci a convivere #forse
      Anche i sensi di colpa sono soggettivi, ad esempio, nella mia personale classifica verrebbero al primo posto gli impegni che ho preso io (non quelli che ha preso l'eventuale altra persona), poi i piccoli Jimi e, solo in fondo, la disabilità del consorte.
    • Almotasim
      6 mar 24
      Sì. "Il Drugo sa aspettare. Il Drugo la prende come viene (per noi peccatori)"...
      È vero. Una maggiore conoscenza è la via migliore. Cioè la via della conoscenza. Appunto. Abbatte le illusioni, per dirne una, gli errori di prospettiva, "l'idealizzazione del non vissuto". Ultimamente corro spesso (anche amatotialmente per sport). Come ho fatto a non pensarci. Su cose personali, abbiamo fatto progressi nell dislogo. Ma in effetti siamo indietrissimo. Parlo di anime perché me la fa sentire accolta. E lei, lì, sa che perché ciò accada bisogna lasciargli uno spazio. Ecco la cosa più importante. Ecco che puntare sull'amicizia, forse sarebbe la cosa giustao givsta.

      Ribadisco che come oracolo funziona a puntino.
      E la classifica che fa dei motivi di colpa è bella e condivisibile.
      Il "dsblt" è senza vocali/codicifiscalizzato. Mi sentivo impediro a dirlo lì per lì. Ma mi dica che non trova bello quel dettaglio in una relazione di coppia? Cioè, una così è da sposare.
      È buffo, se proprio dovessi fare a costei un discorso "così", meglio di no, direi che se fossi stato da quelle parti dove stava 25 anni fa mi sarei accorto di lei.
      Passo e chiudo, la mia vecchia scimmiottina qui a fianco si lamenta delle luci...
      BN
    • Almotasim
      6 mar 24
      RISCRIVO TOGLIENDO ERRORI DI DIGITAZIONE, LEGGI DIRETTAMENTE QUI, ANNE!
      Sì. "Il Drugo sa aspettare. Il Drugo la prende come viene (per noi peccatori)"...
      È vero. Una maggiore conoscenza è la via migliore. Cioè la via della conoscenza. Appunto. Abbatte le illusioni, per dirne una, gli errori di prospettiva, "l'idealizzazione del non vissuto". Ultimamente corro spesso (anche amatorialmente per sport). Come ho fatto a non pensarci? Su cose personali, abbiamo fatto progressi nel dialogo. Ma, in effetti, siamo indietrissimo.
      Parlo di "anime" perché me la fa sentire accolta. E lei, lì, sa che perché ciò accada bisogna che qualcuno gli lasci uno spazio. Ecco la cosa più importante che mi pare sia successa. Ecco che puntare sull'amicizia, forse sarebbe la cosa giusta o, meglio, "givsta".

      Ribadisco che Annette come oracolo funziona a puntino.
      E la classifica che fa dei motivi di colpa è bella e condivisibile.
      Il "dsblt" è senza vocali/codicifiscalizzato. Mi sentivo impedito a dirlo lì per lì. Ma mi dica che non trova bello quel dettaglio in una relazione di coppia? Cioè, una così è da sposare.
      È buffo, se proprio dovessi fare a costei un discorso "così", meglio di no, direi che se io fossi stato da quelle parti (lontanine) dove stava 25 anni fa mi sarei accorto di lei...

      Passo e chiudo, la mia vecchia scimmiottina qui a fianco si lamenta, senza grazia, delle luci...
      BN
    • Annette
      6 mar 24
      Sono contenta che Lei abbia basse pretese sull'oracolo. Accontentarsi è la chiave della felicità. #forse

      Su quanto sia bello 'dsblt' come dettaglio una vita di coppia, non so. Se lo si vede come simbolo dell'accettare e amare le debolezze dell'altro è molto bello. Se invece lo si interpreta come sacrificio, o generosità no. Insomma, non so Lei, ma a me non piacerebbe essere amata così.
    • dsalva
      6 mar 24
      Non mi ci metto minimamente a leggervi, ma fate pure come se foste a casa vostra, eh?
    • Almotasim
      6 mar 24
      Grazie @[dsalva] !
    • Almotasim
      6 mar 24
      A @[Annette] . Concordo. Lo vedo, nella fattispecie, nel primo senso, di amare le debolezze di un altro.
      Ma che mi dice di percorrere la strada dell'amicizia, o mio intermittente oracolo? Di quell'ospitalità interiore che avverto come reciproca, chiamiamola sintonia, affinità...
      A volte ho la sensazione che incontri che si fanno, cui diamo importanza, servano a indicarti quali saranno i tuoi prossimi passi nella vita. Essi sono oltre il messaggero, che ti sccompagna solo per un po'. E anche tu sei il duo messaggero però.
      Penso sia così.
    • Annette
      6 mar 24
      Mi piacciono le amicizie, non richiedono esclusive e posso durare molto più a lungo degli amori.
      Non ho mai incontrato messaggeri o forse non ne ho capito le indicazioni. Sono tante, troppe le cose che non capisco.
      Ad esempio, come sopravviverà dsalva alla valanghe di nostre notifiche
    • dsalva
      6 mar 24
      Male, e comunque con invidia e gelosia.......sono segretamente innamorato di .........
      @[Almotasim ]
    • Annette
      6 mar 24
      Ora non è più un segreto.
      Le cose vanno già meglio, non trovi?
    • dsalva
      6 mar 24
      Vero, fare outing mi ha fatto bene, quasi quasi cambio sponda
    • Almotasim
      6 mar 24
      Vada che l'unico problema nella vita sono le donne, ma la soluzione non è dsalva.
    • Almotasim
      6 mar 24
      Un trancio di pizza e un CD degli Yo La Tengo e già ci avviciniamo alla soluzione...
    • Almotasim
      6 mar 24
      Effettivamente @[Annette] l'amicizia che non richiede esclusive e può resistere a lungo ed è un po' come un piccolo amore e cioè forte come il gusto della grappa contadina!

      Ergo, cantiamo insieme con @[dsalva] ,

      il pezzo qui sotto:
    • Almotasim
      6 mar 24
    • Almotasim
      6 mar 24
      Io preferirei essere il biondo per motivi apotropaici...
    • Almotasim
      6 mar 24
      Dsalva è diffidente come un gatto che non si lascia accarezzare...
    • dsalva
      7 mar 24
      Ok ok, continuate pure, scusate per il disturbo.
    • Annette
      7 mar 24
      Nessun disturbo, siamo in pubblica piazza. Partecipa e unisciti al trio.
      Non vuoi cantare con noi?
    • Almotasim
      7 mar 24
      Sì, dai Daniele, puoi suonare la tastiera! Vieni con noi da 5 diventiamo 6...
    • Almotasim
      7 mar 24
      Ah, no. Siamo in 3.
    • dsalva
      8 mar 24
      Il triangolo no, non l'avevo considerato
    • Almotasim
      8 mar 24
      Δ>0
      Delta positivo, album maggiore di Zero

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati