Billy Bragg - To Have And To Have Not
#bastaunasolacanzoneperfarconfusionefuoriedentrodime
#bastaunasolacanzoneperfarconfusionefuoriedentrodime
Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!
Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi
Accedi
o
Registrati
DaniP
27 feb 24Almotasim
27 feb 24macmaranza
28 feb 24Almotasim
28 feb 24Almotasim
27 feb 24Era così. Alla sua celebrazione del matrimonio, la sposa aveva già detto il fatidico "Sì, lo voglio". Quand'è toccato a lui, vuoi tu prendere questa donna come tua legittima sposa..., ha risposto: "Beh, adesso vediamo".
Almotasim
27 feb 24Annette
27 feb 24Mi pare, però, di capire che Lei (non lei, lì) possa ancora godere un po' della leopardiana deificazione della distanza, se le si mandano dei "pizzinni", no?
Ma le battute sui capi non è rischioso scriverle? Sarà che in quinta elementare la mia battuta su Suor Ida andò a finire, non so come, direttamente nelle sue mani, ma io non lo farei mai.
Almotasim
28 feb 24Suor Ida, ma certo! Questa me la devi raccontare! Qual era il messaggio del temerario decenne?
Eravamo tipo in un cinema
Almotasim
28 feb 24Tornerò sull'argomento se non le dispiace!
Lei, lì, eviterebbe o no gli accompagnamenti all'uscita all'auto? Io li evito, per paura del buio.
Forse sì, forse no.
Annette
28 feb 24Io sono la regina dell'evitare, quindi io, personalmente, eviterei, sempre, tutto. In fondo, la paura è un meccanismo di difesa piuttosto efficiente, ma consigliare moderazione è così noioso e non fa tanto "oracolo". Quindi direi qualcosa del tipo "non tema il buio, si può sempre procedere a tentoni. Solo, le chiavi dell'auto le prenderei prima, altrimenti cercare al buio può diventare complicato."
Non ricordo la battuta su Suor Ida, credo le dessi implicitamente della stupida. Non mi era simpatica, insisteva affinché legassi i capelli. Sono passati secoli e ancora non li lego solo per farle dispetto.
Almotasim
28 feb 24Adesso niente fino a lunedì. Insista su concetti
Almotasim
28 feb 24Quanto a Suor Ida, Suor Ida ha sbagliato. È evidente. E oggi sorride dei suoi dispetti. E i capelli non se li lega neanche lei.
Annette
28 feb 24Per un attimo, quando ho letto niente fino a lunedì, ho avuto l'illusione che fosse venerdì. Peccato!
Non che cambi qualcosa per noi oracoli, siamo in servizio H24, 7 giorni su 7. Ma, niente paura, non ci sentiamo sfruttati, amiamo il nostro lavoro: è magnifico dire cose a caso su situazioni che non conosciamo e non capiamo senza prendersi nessuna responsabilità. Infatti, male che vada, il nostro ufficio reclami ha una risposta standard e infallibile: siamo stati male interpretati.
Mi par di capire che il mio compito di oracolo nel caso specifico sia quello di dissuadere, spegnere gli entusiasmi, insomma, rovinare la festa! Posso farlo, direi che ci sono anche portata.
Solo non so se ne vale la pena, se ciò che rischia è solo una brutta figura.
Evitare è giusto se il pericolo è soffrire o far soffrire.
Nel caso fossimo nella seconda ipotesi, allora mi giocherei i due classici:
1) A volte delle cose ci appaiono belle solo perché sono nuove
2) A lavoro? Pessima idea! Credo sarebbe d'accordo anche Suor Ida
Almotasim
28 feb 24Per la seconda... vorrei annettere che forse attendere di capire se sia un profondo incontro di anime, sulla strada della crescita della propria/reciproca o un prosaico desiderio è utile.
Il suo rimando alla sofferenza causata è importante.
Almotasim
29 feb 24Però, a parte riunioni, il contatto a lavoro è un'ora alla settimana.
Almotasim
29 feb 24Annette
29 feb 24Un'ora a settimana è facile da gestire, anche in un eventuale post.
Ah, quindi come oracolo faccio ridere! ;)
E mica solo come quello, in realtà. Ma non è male, un altro mio insegnante, questa volta delle superiori, diceva: "meglio fare ridere che fare piangere".
"Incontro di anime"? Oh povero te, romantico all'ultimo stadio. Molto pericoloso.
Almotasim
29 feb 24In realtà, era proprio quello stato per mesi il mio cruccio (delle anime). Fino a vedere in questa persona un punto d'attrazione dell'umanità che mi faceva essere migliore. Che romantico d'Egitto!
Annette
29 feb 24Sia comprensivo con questo povero oracolo e con la sua incapacità ad esprimersi. Non ha un'istruzione solida: come da racconti, è stata sfortunata con i docenti!
P.S. lo so che era un complimento. La risposta era il mio strano modo di ringraziare.
Almotasim
29 feb 24Almotasim
29 feb 24Annette
29 feb 24A proposito, ma lo sa che anche Lei ha del talento per darsi alla "Oracol-tura"?
Infine, non tema, pensi pure a chi vuole, purché io rimanga l'unico suo oracolo felicemente incomprensibile.
Almotasim
1 mar 24Almotasim
1 mar 24Almotasim
1 mar 24Annette
1 mar 24Sono però piuttosto scarsa in questa effetto, allora quello che volevo dire a cenni glielo ho detto....
Annette
1 mar 24ma il video proiettore ha illuminato ogni cosa. Poi lo hanno abbattuto e di nuovo il buio.
Almotasim
1 mar 24Non mi stanca mai il suo vernacolo.
Annette
1 mar 24Sarebbe bello disquisirne, codificarne le regole, inventarne i vocaboli, ma sono pigra.
Mi dica, dunque, del videoproiettore e dei messaggi segreti del linguaggio del corpo.
Ora, però, più che un oracolo sembro uno psicanalista, o, meglio ancora, un caso psichiatrico: lo psicoracolo.
Almotasim
1 mar 24Com'è che non me l'aveva predetto, mio caro oracolo?
Almotasim
1 mar 24Annette
1 mar 24Ah!! Capisco il racconto continua a cenni, come la mia esattissima previsione di stamattina.
G dovrebbe aggiungere la comunicazione non verbale alle possibilità offerte del sito, altrimenti ci perdiamo troppe cose!
Almotasim
1 mar 24L'unica cosa che manca a G è di poter rendere interattive in diretta le sfide al degame, tipo alle 21, dal lun al ven, in stile Gionatancù, per 10 minuti.
Comunque che mi dice di questa folgorazione inaspettata e improvvisa?Come va letta rispetto alla precedente "ragionata", cresciuta nel tempo?
Che faccio lunedì (ha due giorni per dirmelo...)?
Cioè è tutto così relativo che si relativizza per scoprire il tesoro sotto la propria stufa? Oracoli ancora,oracolo!
Annette
1 mar 24Quindi se è capitato vuol dire che ce li si cerca, i fulmini.
Quindi il consiglio è quello di dotarsi di parafulmine.
Almotasim
2 mar 24Quest'oracolo vola alto e poi ti riporta coi piedi per terra.
Almotasim
2 mar 24Annette
3 mar 24Almotasim
3 mar 24Annette
3 mar 24Almotasim
3 mar 24Almotasim
3 mar 24Annette
4 mar 24Mi tenga aggiornata.
Almotasim
4 mar 24A volte inseguiamo, sulla scia di quello che al momento ci manca, miraggi idilliaci e persone vere. Per fortuna c'è la grande consolatrice, la musica... che ti porta lontano, lontano nel tempo...
Almotasim
4 mar 24Annette
4 mar 24Vuol davvero farmi fare l'oracolo serio?
Sappia che in quanto a seriosità ho pochi rivali. Solo la gran pare delle volte non so assolutamente di che parlo... benché lo faccia molto seriamente.
Da oracolo, posso solo dire che prima o poi tutti ci sentiamo o facciamo gli idioti, persino i congiunti di/con qualche Dick (?), e persino gli oracoli.
Tutti abbiamo, in alcuni momenti, mancanze che cerchiamo di compensare in qualche modo. Siamo fragili. A volte cerchiamo conferme, altre volte brividi, altre ancora novità. O magari vogliamo soltanto un motivo che ci renda emozionanti degli orribili lunedì (forse il suo non è andato come voleva?)
Che fare allora? Boh!
Lo so, faccio pena come oracolo
Riprovo: dipende!
Dipende da cosa vogliamo veramente (eh già, dirà lei, se uno lo sapesse non avrebbe bisogno degli oracoli! Che poi è la verità l, ma non lo dica in giro)
Guardare le cose per quello che sono e cercare di capire noi stessi, senza essere autoindulgenti ma neache troppo severi, credo sia il primo passo. Dopo si può anche decidere la strategia: evitare e reprimere; cullarsi nella fantasia senza tramutarla in realtà; spingersi non oltre un limite (soggettivo); vivere a pieno e nascondere; buttarcisi anche a rischio di far soffrire qualcuno, sempre che questo sia l'unico modo per non fare soffrire noi stessi.
Io, personalmente, opterei per una delle prime tre, ma sono un oracolo pavido e poco incline al cambiamento, ma molto al senso di colpa.
Lei che tipo di oracolo è?
Almotasim
5 mar 24Oggi lei, lì, si è superata con questa casistica universale. Certamente, il mio modo, è tra i primi tre, come il suo. Mi piacerebbe spingermi oltre quei casi, per una volta nella vita, ma lei capisce quanto può essere splendida una donna che ha sposato una persona con disabilità... Non che sia una cosa strana, eroica o simili.
Cosa mi resta? Un'ora bella settimanale, andare al corso che mi propone, consigliare i pezzi rock per il piccolo Hendrix di famiglia?
Penso che gli incontri che facciamo, quelli importanti, ci portino a risistemare i mattoncini della Lego della nostra vita. È saltata fuori quando io avevo bisogno di dare una risistemata.
Mi tocca scappare, ma ci risentiamo. Intanto ho dormito dalle 22.30 alle 6.30.
Buondi'
Annette
5 mar 24Almotasim
5 mar 24Dick? No, no. Disability. Ma che ha capito!
Poi direi, nel mio caso, ricerca di conferme.
La giornata è stata bella. La persona lo è altrettanto. L'aspetto, se le interessa, è qualunque. Gradevole. Ma non è quello che sconvolga. A sconvolgermi è più una sintonia interiore. Una voglia di far leva su quella, che mi capita raramente. E scoprire dove porta.
Quel "veramente" che scrivi non deve imbarazzarti. L'hai messo lì al centro, al punto giusto. E naturalmente non lo so.
Sensi di colpa? Ci sono stato educato con quelli, come te immagino.
Tra le soluzioni c'è scrivere un romanzo? Può essere un limite soggettivo? Puntare su un'amicizia (non lo so se lo vorrei "veramente")... dirle che mi piaceva, quando mi sarà passato?
Ribadisco che lì dove Annette ci ha ficcato il dick, andava la disability del consorte. Come potrei mai avere, a maggior ragione, disegni contro di costui?
Annette
5 mar 24Il romanzo può essere una buona soluzione, prometto di leggerlo, purché tu non lo scriva con il telefono, che suppongo sia la causa del "dsblt di cui sopra.
Per ribadire i miei limiti come oracolo, posso fare una domanda anche se il mio mestiere sarebbe dare risposte?
Parli di sintonia interiore, ma mi sembra di capire che le occasioni di scambio, per poter parlare veramente siano poche. Insomma, non mi è chiaro quanto tu la conosca.
Sempre che la sintonia di cui parli abbia bisogno di conoscenza e la conoscenza di tempo.
Per me sì, ma anche questo è soggettivo, come i limiti. Il limite credo sia quello con cui riesci a convivere #forse
Anche i sensi di colpa sono soggettivi, ad esempio, nella mia personale classifica verrebbero al primo posto gli impegni che ho preso io (non quelli che ha preso l'eventuale altra persona), poi i piccoli Jimi e, solo in fondo, la disabilità del consorte.
Almotasim
6 mar 24È vero. Una maggiore conoscenza è la via migliore. Cioè la via della conoscenza. Appunto. Abbatte le illusioni, per dirne una, gli errori di prospettiva, "l'idealizzazione del non vissuto". Ultimamente corro spesso (anche amatotialmente per sport). Come ho fatto a non pensarci. Su cose personali, abbiamo fatto progressi nell dislogo. Ma in effetti siamo indietrissimo. Parlo di anime perché me la fa sentire accolta. E lei, lì, sa che perché ciò accada bisogna lasciargli uno spazio. Ecco la cosa più importante. Ecco che puntare sull'amicizia, forse sarebbe la cosa giustao givsta.
Ribadisco che come oracolo funziona a puntino.
E la classifica che fa dei motivi di colpa è bella e condivisibile.
Il "dsblt" è senza vocali/codicifiscalizzato. Mi sentivo impediro a dirlo lì per lì. Ma mi dica che non trova bello quel dettaglio in una relazione di coppia? Cioè, una così è da sposare.
È buffo, se proprio dovessi fare a costei un discorso "così", meglio di no, direi che se fossi stato da quelle parti dove stava 25 anni fa mi sarei accorto di lei.
Passo e chiudo, la mia vecchia scimmiottina qui a fianco si lamenta delle luci...
BN
Almotasim
6 mar 24Sì. "Il Drugo sa aspettare. Il Drugo la prende come viene (per noi peccatori)"...
È vero. Una maggiore conoscenza è la via migliore. Cioè la via della conoscenza. Appunto. Abbatte le illusioni, per dirne una, gli errori di prospettiva, "l'idealizzazione del non vissuto". Ultimamente corro spesso (anche amatorialmente per sport). Come ho fatto a non pensarci? Su cose personali, abbiamo fatto progressi nel dialogo. Ma, in effetti, siamo indietrissimo.
Parlo di "anime" perché me la fa sentire accolta. E lei, lì, sa che perché ciò accada bisogna che qualcuno gli lasci uno spazio. Ecco la cosa più importante che mi pare sia successa. Ecco che puntare sull'amicizia, forse sarebbe la cosa giusta o, meglio, "givsta".
Ribadisco che Annette come oracolo funziona a puntino.
E la classifica che fa dei motivi di colpa è bella e condivisibile.
Il "dsblt" è senza vocali/codicifiscalizzato. Mi sentivo impedito a dirlo lì per lì. Ma mi dica che non trova bello quel dettaglio in una relazione di coppia? Cioè, una così è da sposare.
È buffo, se proprio dovessi fare a costei un discorso "così", meglio di no, direi che se io fossi stato da quelle parti (lontanine) dove stava 25 anni fa mi sarei accorto di lei...
Passo e chiudo, la mia vecchia scimmiottina qui a fianco si lamenta, senza grazia, delle luci...
BN
Annette
6 mar 24Su quanto sia bello 'dsblt' come dettaglio una vita di coppia, non so. Se lo si vede come simbolo dell'accettare e amare le debolezze dell'altro è molto bello. Se invece lo si interpreta come sacrificio, o generosità no. Insomma, non so Lei, ma a me non piacerebbe essere amata così.
dsalva
6 mar 24Almotasim
6 mar 24Almotasim
6 mar 24Ma che mi dice di percorrere la strada dell'amicizia, o mio intermittente oracolo? Di quell'ospitalità interiore che avverto come reciproca, chiamiamola sintonia, affinità...
A volte ho la sensazione che incontri che si fanno, cui diamo importanza, servano a indicarti quali saranno i tuoi prossimi passi nella vita. Essi sono oltre il messaggero, che ti sccompagna solo per un po'. E anche tu sei il duo messaggero però.
Penso sia così.
Annette
6 mar 24Non ho mai incontrato messaggeri o forse non ne ho capito le indicazioni. Sono tante, troppe le cose che non capisco.
Ad esempio, come sopravviverà dsalva alla valanghe di nostre notifiche
dsalva
6 mar 24@[Almotasim ]
Annette
6 mar 24Le cose vanno già meglio, non trovi?
dsalva
6 mar 24Almotasim
6 mar 24Almotasim
6 mar 24Almotasim
6 mar 24Ergo, cantiamo insieme con @[dsalva] ,
il pezzo qui sotto:
Almotasim
6 mar 24Almotasim
6 mar 24Almotasim
6 mar 24dsalva
7 mar 24Annette
7 mar 24Non vuoi cantare con noi?
Almotasim
7 mar 24Almotasim
7 mar 24dsalva
8 mar 24Almotasim
8 mar 24Delta positivo, album maggiore di Zero