Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Gil Scott-Heron: The Bottle

Gil Scott-Heron -- The Bottle (Official Version)

Pubblico questo ascolto di Gil Scott-Heron. Parla della bottiglia intesa come il vizio dell'alcool e, pare assurdo per una canzone dai contenuti moralizzanti, fu un successo enorme nelle discoteche di tutto il mondo, al punto di essere stata forse la sua canzone più universalmente famosa.
Questa non è l'unica produzione di Scott-Heron che abbia trattato un tema sociale e politico, anzi è più difficile trovare sue canzoni che non ne trattino. Mi piace sottolineare questa vocazione socialmente impegnata, accorgendomi che la fine della sua storia umana, penosissima tra galera alcool autodistruzione, è finita per lasciare tracce storte come quelle di un poeta maledetto. Al contrario, quello di tutta la sua vita artistica prima dell'ultima fase, è stato un impegno sociale talmente profondo sentito intelligente e sensibile da non entrarci nulla col perbenismo o con il moralismo bigotto.
Si prodigò per decenni contro la droga, l'alcol e le varie armi sociali che man mano nel tempo distruggevano dall'interno la comunità afroamericana. Il suo impegno politico e sociale e la sua coerenza a valori ideali sono stati enormi e la sua intelligenza e cultura pure, visto che ha inventato un linguaggio di potenza devastante per portare tali concetti ad una forma digeribile proprio dal pubblico che ne aveva bisogno. Quindi in discoteca, quindi nei ghetti. E' considerato "The Godfather of Rap", i musicisti rap di ogni razza e generazione gli rendono omaggio continuamente.
Questo per dire che la definizione di poeta maledetto che un po' gli è toccata è molto fuori centro, profondamente ingiusta... Il poeta maledetto, bene o male, c'è ma anche ci fa. Con l'essere maledetto ci si guadagna, o almeno predispone una fama postuma. Di quest'uomo invece, la dimensione maledetta che lo ha distrutto è stata un fatto privato, una vergogna anche per lui stesso. Chissà quale debolezza lo abbia portato lì, non s'è mai saputo.
Carico i commenti...  con calma