Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Si dice che l'Italia non conta nulla a livello internazionale ma oggi possiamo smentire questa falsa diceria: stiamo affondando i mercati di tutto il mondo da soli. Orgoglio italiano!
  • Patatrac
    26 feb 13
    basta mettersi d'accordo, con il governo tecnico e' successo
     
  • Siamo al sesto posto nel G8. Chi dice che l'Italia non conta nulla o è uno studente, o è un coglione, o vive in una grotta.
     
  • Cunnuemammadua
    26 feb 13
    Io conosco uno che è tutte e tre le cose
     
  • Patatrac
    26 feb 13
    che cazzo vuo dire si dice ?
     
  • Mike76
    26 feb 13
    Certo che l'Italia conta, a volte pure troppo, come quando ci hanno sbolognato 13 miliardi di debito Greco da pagare quando non eravamo esposti nemmeno per la metà.
     
  • nes
    26 feb 13
    "Siamo al sesto posto nel G8." grazie al cazzo, al primo ci sono gli stati uniti e noi siamo una portaerei mezza statunitense in mezzo al mediterraneo, a fianco del mediooriente e al centro dell'europa. contiamo qualche cosa perchè ci siamo "venduti", non certo per il PIL.
     
  • nes
    26 feb 13
    "ci siamo venduti" tutto tra virgolette...
     
  • BARRACUDA BLUE
    26 feb 13
    Ci siamo venduti male, altrimenti nel '45 la bandiera USA avrebbe avuto una stella in piu', e noi a fare la voce grossa in Europa...SOLO SOGNI.
     
  • ilfreddo
    26 feb 13
    Mike ma cosa vuoi che siano 13 miliardi di debito in più?!? Noi ne abbiamo 2000 (d-u-e-m-i-l-a) di miliardi di debito (grazie a politiche lungimiranti dal boom ad oggi) con un'economia ferma da 2 decenni. Oggi B. dirà che lo spread è un invenzione della sinistra. Del differenziale BTP/BUND me ne fotte relativamente (dipende da quanto è alto/basso quello tetesco) ma del tasso di interesse decisamente no. Se su questi 2000 miliardi dobbiamo pagare il 7% di tasso di interesse... saltiamo. Punto. E diventeremo un ricco paese del terzo mondo.
     
  • Nes, fammi un piacere: smettila di dire cazzate.
     
  • nes
    26 feb 13
    caz fammi un favore: sottolineamele. in fretta cortesemente.
     
  • nes
    26 feb 13
    più in fretta...
     
  • hjhhjij
    26 feb 13
    "sottolineamele. in fretta cortesemente" Qualunque cosa tu scriva, anche se magari dici una cosa giusta :)
     
  • nes
    26 feb 13
    hj scusa, avevo chiesto il parere di qualcuno di serio...
     
  • hjhhjij
    26 feb 13
    Ma così ti autoescludi però. Datti il tuo parere.
     
  • Mike76
    26 feb 13
    @ilfreddo: "che cosa vuoi che siano 13 miliardi?" Ah nulla, solo più di metà gettitto IMU per esempio o un'aumentino dell'accisa carburanti, già che c'eravamo potevamo accollarci tutto il debito greco tanto cosa vuoi che sia qualche miliardo miliardo più miliardo o miliardo di meno, siamo generosi noi italiani.
     
  • << caz fammi un favore: sottolineamele. >> Dovrei copiaincollare dati per ore, non ne ho voglia e non ha senso. Sei tu magari che dovresti dimostrare che l'Italia non è al sesto per percentuale di industrializzazione, PIL, e posizione mondiale nell'industria mondiale. Che l'Italia sia al sesto posto perchè "schiava degli USA", è una cazzata. Non è un opinione, perchè ci sono i dati a dimostrarlo: è proprio una stronzata gigante. Non so che lavoro faccia tu, ma nel mio settore (edilizia in generale) siamo ancora messi benissimo a livello mondiale. Ci chiamano, anche in Giappone, per costruire. Le strutture in legno con cui in Giappone fanno ponti e fondamenta anti-sismiche, sono fatti in italia. Ho visto settori dove siamo Leader (falegnameria e macchinari per), altri dove lo siamo stati (chimica), altri ancora dove lo siamo tuttora ma producendo all'estero (tessile). Tu, che settore conosci abbastanza da poter dire che siamo al sesto posto solo perchè "schiavi degli USA"?
     
  • Alexander77
    26 feb 13
    tutte opinioni sensate, mi piace deb per questo. Ma anche nes ne ha espressa 1: un conto è quanto contiamo a livello politico, un conto è quanto siamo rilevanti a livello economico.
     
  • ilfreddo
    26 feb 13
    @Mike. era ironico. Mi rendo conto tuttavia che con una tastiera non è facile rendere l'effetto sarcastico desiderato.
     
  • Lao Tze
    26 feb 13
    ma infatti, un conto è l'eccellenza che l'Italia può ancora vantare in certi settori, e ben altra cosa è il peso politico (e bisogna dirlo, è pari allo 0,5 e qualcosa) che l'Italia ha avuto nel dopoguerra, e questo non solo nei rapporti con gli USA ma pure dentro al MEC. l'unico periodo in cui l'Italia ha recitato una parte da "protagonista" (ben virgolettato) è stato quello del progetto federalista di De Gasperi che peraltro naufragò miseramente, poi qualche briciola con Prodi e più nulla: nessuna proposta di politica economica che non sia caduta nel vuoto. Perciò Nes, bisogna dirlo, non dice proprio cazzate: politicamente l'Italia ha un peso internazionale che non va oltre la rappresentanza. Economicamente il discorso cambia, ma per settori e non in linea generale.
     
  • Mike76
    26 feb 13
    @ilfreddo: ah ok, non avevo colto!
     
  • nes
    26 feb 13
    Forse non ci siamo capiti...non ho detto che è schiava ho detto che ce la siamo venduti(se la sono presa se preferisci) come portaaerei. Le basi sono più di cento per la destra: Quante basi USA in Italia? | Proclama Italia centotredici per la sinistra Basi americane in Italia avessi trovato dati meno di parte sarebbe stato meglio, di certo siamo una postazione militare che col cazzo che ci rinunciano. Pil o non pil.
     
  • nes
    26 feb 13
    poi sì, quella del pil era una cazzata, convengo.
     
  • Mike76
    27 feb 13
    Nes quello che rilevi è anche corretto ma, è banale dirlo, 68 anni fa abbiamo perso una guerra e neanche piccola..... la Germania di basi ne ha molte più di noi ma non ha molto senso lamentarsi.
     
  • Io del PIL e del G8 parlavo, che appunto è la "classifica" dei paesi più "industrializzati". E ne parlavo rispondendo ad un commento che parlava dei "mercati di tutto il mondo". Uno dei millamila problemi, in Italia, è che ci si sta convincendo che siccome c'è il Bunga-Bunga (e tutti i mille similari) la Candy non fa più lavatrici, la Lampre non è più l'unica produttrice mondiale lamiera bi-plastificata, gli oleodotti e le piattaforme petrolifere di mezzo mondo non sono più italiane, non vendiamo più elicotteri alla nato eccetera eccetera eccetera. I ragazzi diventano tutti Dottori in questo e quello, i saldatori professionisti albanesi in ditte italiane prendono 3000€ al mese mentre i Dottori scrivono su Facebook che non c'è lavoro. Un mio amico ha fatto il manutentore alla Dalmine: c'era lui Sardo, tre portoghesi e uno sloveno. Lui 1900€, il capo portoghese 3200, lo sloveno 2500. Il Dottor rossi con 3 lauree: su facebook.
     
  • geenoo
    27 feb 13
    "Perfetto" il commento di puntini. Siete degli stronzi a continuare ad imparare a memoria i libri: andate a lavorare! Col foglio di carta vi ci pulite il culo!!! Basta lamentarsi, alzate le chiappe ed andate in fonderia.
     
  • Alexander77
    27 feb 13
    Da questo punto di vista invece concordo con Caz. Un po' più di pragmatismo: se ci sono 10 posti come leccapiedi, è inutile che si presentino in 100 per quei dieci posti ed è inutile che altri 100 stronzi che stanno studiando per un posto da leccapiedi che non potranno occupare se ne lamentino...
     
  • geenoo
    27 feb 13
    Alexander77... direi che il ragionamento è abbastanza complesso e non si può risolvere con la battuta grossolana di puntini, non fosse altro per il rispetto di chi ha studiato fino a 30 anni e, per far questo, non ha guadagnato lo stipendio e magari è andato a sfornare le pizze tutti i fine settimana e si è trovato con una laurea e senza un cazzo sulle mani (perché comunque viviamo in un paese del cazzo come in Italia).
     
  • nes
    27 feb 13
    mike: io ho iniziato il messaggio con un "grazie al cazzo" non con un: mi è stata rivelata una verità incredibile che devo condividere con voi, poi insomma non è che posso rispondere nello stesso tempo a uno che mi dice hai detto uan cazzata e a un altro che mi dice: dici un'ovvietà... mettetevi d'accordo... e soprattutto: chi cazzo si è lamentato??? Caz: io di bungabunga non ho mai parlato e soprattutto fosse solo il pil a decidere chi entra nel g8 saremmo all'ottavo posto dietro il brasile e gran bretagna. Nel senso che il brasile ha un pil più alto della gran bretagna, anche se non mi pare abbia il peso della gran bretagna ne all'interno del g8 ne sulla scacchiera mondiale.
     
  • La Gran Bretagna ci è già davanti. Il "Brasile" (meglio parlare di "stato di San Paolo", dato che nel resto del Brasile non c'è un cazzo di niente) non entra in classifica dato che il 70% della sua produzione è fatto da aziende straniere. Guidate da stranieri. Non è infatti solo il PIL a decidere chi entra, ma appunto la propria potenza industriale, sia nel proprio territorio che nel mondo. Anzi ormai soprattutto nel mondo, dato che tutti i grandi paesi producono una larghissima fetta dei loro prodotti nei "piccoli" paesi. Quando vedrò qualcosa di Brasiliano in giro oltre ai Boxer da surf e il parquet (la più grande azienda mondiale è proprio lì: Indus Parquet), magari ne riparliamo. Per ora, industrialmente è una colonia in pieno boom economico.
     
  • nes
    27 feb 13
    "Quando vedrò qualcosa di Brasiliano in giro oltre ai Boxer da surf e il parquet " non so, le trivelle della Petrobras contano? Il petrolio che fanno girare conta?
     
  • nes
    27 feb 13
    "non entra in classifica " nono: c'è in classifica (dei pil mondiali), al sesto posto... Al limite non entra nel g8.
     
  • Gli Impianti Petrobras sono costruiti da Italiani. Giusto per tornare a "siamo al sesto posto". Le "risorse minerarie", sono un argomento diverso. L'arabia saudita non è nel G8, ma credo (così a naso) sia ben messa nel corrispettivo del G8 per quanto riguarda le risorse.
     
  • Classifica del G8, intendevo. Ha un PIL altissimo anche perchè ha attuato una politica di chiusura delle frontiere per materiali e denaro molto rigida: vuoi vendere in Brasile? Produci in Brasile con azienda Brasiliana, e i soldi restano in Brasile. Puoi avere il PIL n°1, ma in materia di G8 resti fuori se il tuo PIL lo fa la Samsung e la Toyota.
     
  • nes
    27 feb 13
    "L'arabia saudita non è nel G8" infatti, sto dicendo che il g8 non è che sia così legato a economia e soldi che si fanno muovere. lo è ovviamente, ma non solo.
     
  • Mike76
    27 feb 13
    Il mio commento voleva essere insieme una provocazione e una battutta amara. Nessuno contesta l'importanza economica dell'Italia anche se il G8 è un' vertice un po' obsoleto o quantomeno troppo limitato e il trend economico attuale è in netto ribasso (ok lo è quasi per tutti). Che l'Italia invece sia un nano politico è altrettanto evidente, basti vedere i non-aiuti della UE per l'emergenza immigrati o la recente guerra in Libia alla quale abbiamo dovuto partecipare anche contro i nostri stessi interessi, i due marò in India etc.etc.
     
  • No, non ci sei. Il G8 è la "classifica dei paesi più industrializzati del mondo". Ovvio che con L'industria fai muovere soldi, ma comunque il punto (del discorso G8) è l'industria non i soldi, per cui anche i PIL dei paesi che ospitano aziende straniere non contano, perchè conta l'industrializzazione del Paese. Conta perchè con le nostre industrie facciamo muovere le industrie degli altri: un esempio fra mille, in Italia si producono i dischi dei freni anche per il Gruppo Wolksvagen e per la Renault. Non contano nemmeno tutti i soldi che fai con Oro, Petrolio, Diamanti e Legname, perchè sono risorse, non industrie. L'Arabia Saudita non è nel G8 perchè non produce un cazzo di niente, i barili li manda in mezzo mondo per essere trasformati. Noi contiamo perchè abbiamo le industrie, non perchè "siamo una portaerei americana nel mediterraneo". Durante il G8 si fanno gli accordi economici per merci e dogane, non giocano a Risiko. Quando devono giocare a Risiko di certo non ce lo dicono.
     
  • Rispondevo a Nes, non a Mike (con il quale tra parentesi concordo)
     
  • nes
    27 feb 13
    ok
     
  • reverse
    27 feb 13
    E senza contare quello che fu: Montedison e Olivetti.
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati