Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Io ve lo dico: l'ultimo di Scorsese è un capolavoro! Un mix tra Casinò e Goodfellas nel mondo della finanza anziché mafioso.
  • Darkeve
    17 gen 14
    E Margot Robbie è una sorca clamorosa.
     
  • Io dal trailer avevo capito ch'era una commedia. Capito malissimo?
     
    • hjhhjij
      17 gen 14
      Perché Goodfellas non ha impronta da commedia (nera) ?
    • I trailer che ho visto di wolf mi son sembrati proprio commedia, addavvero. Facce buffe, personaggi buffi ecc ecc. Molto satirico. Joe *i'm here to fuckin amuse you?* Pesci può essere un personaggio commediante ma è comunque un genere di battute da tough guy. Poi oh, ho visto due trailer, se fai un trailer di goodfellas con determinate scene - *do i amuse you* oppure *i find good girls every nights ma'* - può passare anche lui come film commedia.
    • hjhhjij
      17 gen 14
      Ah dici proprio commedia pura ? Boh non saprei ma commedia pura non penso... sarà un po' lo stesso dosaggio di commedia che c'era in Goodfellas, forse un po' di più. Non so, vedremo. Io nemmeno i trailer ho visto, domani rimedio. Goodfellas c'ha dentro la commedia insieme ad altre cose e soprattutto in determinate scene (e soprattutto con Pesci, certo) ovvio, ecco penso possa essere una cosa simile. Penso.
    • << Ah dici proprio commedia pura ? >> Eh, se quer fijo de mignotta de darchiv ce risponne, magari la finimo de fantasticà cazzate dato chell'ha visto.
    • hjhhjij
      18 gen 14
      Darky smetti di fare il porcello con chissàcchi risponni nì.
  • hjhhjij
    17 gen 14
    Se è veramente un mix tra quei due anche come qualità oltre che come stile... Però non ci credo tantissimo, ho fiducia ma non così tanta.
     
  • Darkeve
    18 gen 14
    Sì, è un mix di generi. C'è parecchia commedia, ma intesa alla Godfellas (tipo quando nei locali a fare i cazzoni). Ci sono un sacco di dialoghi di quel genere, alcuni sembrano usciti da pulp fiction (fuck e motherfucker come se piovesse),
     
  • Darkeve
    18 gen 14
    C'è ironia, tanta ironia. Film divertentissimo, in 3 ore non c'è un calo, si ride tanto. Valanghe di droga e figa. Per me è già cult. Dvd obbligatorio.
     
  • Wow, figo. Se si zakkassero nel culo i doppiaggi, nei cinema del raggio di 400km, gli darei anche un po' di soldi. Ma no dai, son pieni... mkv download 1080... P! Mudaphakka.
     
  • Darkeve
    18 gen 14
    Meglio in inglese. Il doppiatore di Di Caprio non c'entra un cazzo con lui, gli toglie tantissimo.
     
  • hjhhjij
    18 gen 14
    Commedia alla goodfellas sfociante in quella alla Pulp Fiction. Ottimo, nei prossimi giorni lo vedo, magari in originale sennò provo pure in sala. Mi par di capire che c'è più commedia "alla Goodfellas" rispetto a Goodfellas insomma la stessa quantità che c'è in Pulp Ficton (se si ride TANTO) ;D Che aspettative.
     
  • Mamma mia, come "nei prossimi giorni" ? Sei un visualizzatore di file da CAM? Redimiti immediatamente! Sui ceci, ora! :-)
     
  • hjhhjij
    18 gen 14
    No, sono uno che ha un esame tra poco e tanto da studiare, quindi passa anche la voglia di vedersi film, così me li tengo in caldo per almeno qualche giorno :)
     
  • hjhhjij
    18 gen 14
    E non so cosa cazzo siano i file da CAM :D
     
  • I file filmati con videocamera al cinema, ovvero quelli che troverai nei prossimi giorni per vedere 'sto film. Tipo come sentire un disco registrato col telefono a casa di uno che ha il disco nello stereo (no vabbèh, non così esagerato). Avessi scritto nei prossimi mesi non mi sarei spaventato, io stesso non vado al cinema italiano per vedere un film estero da almeno 7 anni buoni. Aspetto l'uscita del blueray e me lo scarico senza sensi di colpa, non posso pagare per vedere un opera rovinata (si abbiamo i migliori doppiatori del mondo, ma sempre doppiatori sono)
     
  • hjhhjij
    18 gen 14
    Ah si quelli, tremendi. No, non ne sono un visualizzatore quindi niente ceci. "Prossimi giorni" era molto generico, mi stuzzica ma non so quando ne avrò davvero voglia. Quindi o mi piglia di andare al cinema, ma non saprei, oppure aspetto anch'io di trovarlo in qualità migliore sulla rete. E se mi piace com'è piaciuto a Dark mi sa che me lo compro pure il DVD (tanto di Scorsese ne ho già a pacchi).
     
  • extro91
    18 gen 14
    Qualcuno invece ha visto l'ultimo di Scott?
     
    • Su Imdb ha un voto di merda, quindi: o è un capolavoro assurdo, o è davvero una cagata. Te la senti di rischiare, gringo? Se vuoi in CAM si trova già :D
    • extro91
      18 gen 14
      Devo rischiare perché la ragazza vuole andare al cinema e, dalle mie parti, è l'unica cosa che ha la possibilità di essere decente ;-)
    • Allora facce sapè, io ce l'ho in lista d'attesa dai tempi che fu annunciato.
    • extro91
      20 gen 14
      Secondo me è un buon film. Non è un capolavoro, ma se non ci si aspetta niente secondo me si esce dalla sala abbastanza soddisfatti. L'idea generale mi è piaciuta. Certi dialoghi che vanno sul filosofico sono a volte troppo forzati e si sarebbero potuti evitare con un'atmosfera da thriller drammatico anni '90(alla Seven) che il film non ha assolutamente. Anzi è molto esuberante e per certi versi barocco
    • extro91
      20 gen 14
      non so esattamente come spiegarlo e comunque per certi versi è anche un pregio. Alcune scene sono davvero fantastiche. A volte ho pensato che ci fosse il bisogno di caricare più certi momenti della trama per coinvolgere di più lo spettatore. Magari sono io a essere freddo e impassibile, ma alcune scene che dovrebbero essere d'impatto estremo o trasmettere un senso di agitazione, mi sembra che abbiano mancato l'obiettivo. Magari è molto piùIn ogni caso per quanto mi riguarda il giudizio è positivo.
    • extro91
      20 gen 14
      Magari è molto più realistico così, non saprei. In ogni caso per quanto mi riguarda il giudizio è positivo*
    • extro91
      20 gen 14
      Ecco: questo articolo più o meno dice quello che penso però giudicando il film negativamente: THE COUNSELOR/ Ridley Scott e Cormac McCarthy per un film “troppo” incompleto
  • hjhhjij
    18 gen 14
    Di Ridley Scotti non mi fido più.
     
  • nes
    18 gen 14
    sono più di dieci anni (parecchio di più) che sento ripetere "l'ultimo di scorsese è una figata". poi vado al cinema e vedo una mezza ciofeca. poi magari hai ragione tu ma la fiducia che ho in quell'uomo è ormai soto lo zero. e poi basta con' sti polpettoni da tre ore: sembra che abbia confuso la durtata di un film con la sua qualità. Io di soldi che potevo tenere glie ne ho già regalati a sufficienza. attendo il dvx.
     
  • nes
    18 gen 14
    mi fido più di scott che di scorsese. almeno scott non inge di continuare a fare l'autore. scorsese sì, e ci sono un tot di capitoli della sua storia recenste in cui il gioco gli è venuto proprio di merda.
     
    • << almeno scott non inge di continuare a fare l'autore. scorsese sì, >> No, tu non lo puoi dire. Sei il difensore del "guadati il film senzafarti pippe su di chi è e da dove proviene". Se i film di scorsese li avesse fatti pinkopalla, non ne tesseresti le lodi ma non ne parleresti male. Il lato oscuro è forte in questo commento...
    • nes
      18 gen 14
      the aviator è una rottura di coglioni al cubo, shutter island è uno dei film che peggio utilizza la cgi e solo dio sa per quale motivo ce l'abbiano dovuta ficcare dentro, in più la trama è stra abusata.gangs of new york è un film action di cassetta travestito da film d'autore con dolli come se piovesse e duraquei 40 minuti di troppo, l'avesse fatto scott ne sarebbe uscito un buon film, l'avesse fatto stone ce lo ricorderemmo tutti a memoria the departed può piacere giusto a chi ha una "cultura di mafia cinematografica" fresca e povera (e prova a dirmi di no) al di là della vita non l'ho visto, odio cage. hugo cabret non l'ho visto: basta film da più i duo ore e mezza, non è il signore degli anelli, non è lo hobbit e soprattutto sia il signore che lo hobbit sono bruttarelli e rompono le palle prima della fine del primo tempo
    • nes
      18 gen 14
      kundun mi manca, non ne so niente e do per scontata l'idea che sia un buon film. l'ultimo fatto (1997). quello prima casino (1995) è di sicuro un film ottimo. Siamo nel 2014...
    • Minchia, e quanti cazzo ne fa? Io ho visto The Departed & Shutter Island, dopo Casinò. Gangs Of New York mi diceva qualcosa e ho googlato, dovrei averlo visto ma non me lo ricordo. Ritiro quindi quanto detto, non ho la più pallida idea di che film siano. Su Shutter, posso dirti che l'ho visto sino alla fine, e che mi ricordo che dissi "bella trama", anche se non me la ricordo. The Departed l'ho visto tre volte (per colpa della mia monogamia generica, non ho molto da vedere), ed è una bojata ma girata e recitata benissimo, fra le Fiabe di crimine mi sembra la migliore che ho visto (tipo mille volte meglio di Savages). Ho scoperto sotto che American Gangster è di Scott... e AG spacca il culo a The Departed, ma PARECCHIO MOLTO. Non ha Casinò e GFellas (giusto per chiarire). Da quello che mi pare di capire, forse ne deve fare di meno. E Inception di chiccazzo è? Io credevo fosse di Martin.
    • nes
      18 gen 14
      "mi ricordo che dissi "bella trama", " perchè tu non guardi i film: io quando l'ho visto ho pensato: "mi sono un attimino rotto le palle di questa moda secondo la quale il "colpevole" di un thriller psicologico debba esser per forza l'ignaro protagonista". number 23, nascosto nel buio, il sesto senso, e giuro almeno un'altra decina. non li posso riordare tutti perchè alla fin fine la maggior parte eran film del cazzo, però fidati: troppi. inception è di nolan. savages è una tarantinata, è un film cazzone dall'inizio alla fine (e mi pare anche abbastanza evidente) the departed no (manco per il cazzo). e non è una questione di fatti riportati in maniera veritiera o meno, è un discorso legato al mood che si respira in tutto il film: quello di stone è spensieratizzimo e coloratissimo, quello di martin è seriosissimo. Savages non mi ha mai annoiato, the departed, ripeto, sì: salvo l'inizio e la scelta registica per la morte di dicaprio.
    • nes
      18 gen 14
      dimenticavo: "inception è di nolan" e lo odio. Odio inception, non nolan.
    • Ah bèh, mi fido. Comunque, in sintesi, chi è che non sbaglia MAI un colpo? Nicholas Pileggi. Il resto succhiano tutti, e parecchio.
    • Oh, avevi ragione. The Counselor lo stanno tutti snobbando perchè dal Trailer sembra un popcorn movie, invece è un bella opera anti.popcorn sull' avidità. Non c'è suspence, non c'è praticamente trama, scopri chi c'è dietro prima della metà del film e tutta la prima parte non fanno altro che dirti spudoratamente come finirà. Bardem voto 10,5, la Diaz non si vedeva così da Aniy Given Sunday, Pitt bravo come sempre. Non ho capito che cazzo voleva fare Scott, comunque non venderà un cazzo e deluderà un sacco di gente che vuole vedere Tarantino.
  • Darkeve
    18 gen 14
    Boh, a me Scorsese continua a piacere un botto. The Departed è un gran film, Shutter Island uno dei thriller/mistery più fighi degli ultimi anni, Hugo Cabret una fiaba che omaggia il cinema visivamente superba. Per me continua a sfornare grandi film, è ovvio che ripetere Taxi Driver o Goodfellas è impensabile. Scott dopo nessuna verità (discreto), american gangster (sopravvalutato), Robin Hood (eh?) e quella merda di Prometheus può appendere la telecamera al chiodo, per quel che mi riguarda.
     
    • hjhhjij
      18 gen 14
      "The Departed è un gran film" L'unico che mi sia piaciuto davvero nel dopo Casino, pur lontano secondo me dalle sue vette. Però per questo ci spero, davvero.
    • Darkeve
      18 gen 14
      A me è piaciuto anche al di là della vita. L'unico che non mi ha fatto impazzire è gangs of new york, the aviator non l'ho visto...
    • nes
      18 gen 14
      robin hood è una stronzata ma non annoia mai. ti fa dire: dio ch film del cazzo ogni 3 per 2, è vero, ma non annoia mai, scorsese sì, troppo spesso, praticamente sempre, pure quando gira dei trhiller psicologici pseudo horror o dei film di mafia. è troppo concentrato sul suo nome e troppo poco sulla materia trattata.
    • nes
      18 gen 14
      il "problema" è che si cimenta con cose che non gli appartengono, vedi la cgi, vedi la durata eterna delle pellicole, vedi il voler essere spettacolare e cool. taxi driver non era un film cool lo è diventato con gli anni grazie al mito, the departed vuole essere cool e non ci riesce quasi mai (quando ci riesce bisogn stringer la mano più ai drokick murphys che non a scorsese).
    • hjhhjij
      18 gen 14
      Eh dipende nes. Dipende anche dalla famosa soggettività. Shutter annoia anche me, Departed no, Robin Hood di Scott si, tantissimo, è il tipo di film che mi rompo il cazzo di guardare dopo un'ora e stacco. Pure Gangs of NY annoia, l'ho rivalutato tantissimo in negativo dopo un primo giudizio positivo.
    • nes
      18 gen 14
      ho l'impressione che scorsese voglia tanto fare buzz lurman. il che è abbastanza assurdo, sarebbe un po' come se ronaldo (quello brasiliano) volesse diventare il cavani della situazione. cavani è sì forte, ma cristo tu sei ronldo, la personificazione dello spirito del campo di gioco, fai il ronaldo e buona lì.
    • hjhhjij
      18 gen 14
      "taxi driver non era un film cool lo è diventato con gli anni grazie al mito, the departed vuole essere cool e non ci riesce quasi mai " Vabè ma a parte questo stiamo parlando di una barretta di cioccolata del 1976 che è ancora buona e una del 2006 che non è male anzi mi piace ma al confronto... sembra quasi merda scaduta.
    • nes
      18 gen 14
      "non è male anzi mi piace ma al confronto... sembra quasi merda scaduta." stai migliorando con la dialettica, purtroppo il tuo senso cinematografico continua a far cagare.
    • nes
      18 gen 14
      "Departed no, Robin Hood di Scott si, " questa è una palla, è una questione di montaggio e di tempi: se the departed non ti annoia non può annoiarti un film action. Ma proprio non esiste.
    • hjhhjij
      18 gen 14
      E vabbè :D
    • Opel
      19 gen 14
      non credo sia solo questione di tempi cinematografici Nes, per dire mi è capitato un sacco di volte di rompermi i bal con dei super film d'azione e di non annoiarmi con altri super lenti, però vabbè è soggettivo
    • nes
      20 gen 14
      no, è una questione di tempi. dimmi con che action ti sei annoiato e ne riparliamo. se vuoi tiro ad indovinare: the transporter ti ha annoiato, crank no; i mercenari ti hanno anniato, il quarto arma letale no (il quarto, quello con il nerd e kevin smith) ; martrix 2 e 3 ti hanno annoiato, il primo no... Quanto ci sono andato vicino?
    • Darkeve
      20 gen 14
      ti sei confuso con die hard
    • Opel
      20 gen 14
      Lì hai presi tutti ma non è quello il punto. Anche perché tu parlavi di tempi cinematografici dei film d'azione, senza specificare "belli" o "brutti" (per chi?) Anche nei film lenti c'è film e film, alcuni annoiano e altri ti prendono da matti. "Lento" non è sinonimo di noioso, e "veloce" non è sinonimo di appassionante. Diciamo più che una questione di tempi veloci o lenti è una questione di tempi azzeccati. Poi ovviamente la soggettività è sempre il valore cardine in questi casi.
    • Opel
      20 gen 14
      Crank è geniale comunque
    • nes
      20 gen 14
      "Lì hai presi tutti ma non è quello il punto." allora ho i super poteri. da domani diventerò snes. per quanto riguarda il lento e il veloce: nei film d'azione: veloce= funziona; Lento= non funziona. Gli esempi te li ho citati prima. Crank è crank e è un film infamedimmerda: son 3 anni che si vocifera di un fantasmagorica Crank 3D (esiste al mondo un film che più di crank può aver senso in 3D? no, appunto) e pare che adesso sia solamente un progetto finito nel cestino. dark eve: sì, mi son confuso con die hard. c'è da dire che mi è andata parecchio di culo cadendo su arma letale.
    • Opel
      20 gen 14
      Snes spigne. Non è quello il punto nel senso che non stavamo discutendo sui migliori o peggiori film d'azione, ma dei tempi cinematografici che secondo te basterebbero da soli a determinare la noia. La mia è una risposta a questa frase: "questa è una palla, è una questione di montaggio e di tempi: se the departed non ti annoia non può annoiarti un film action. Ma proprio non esiste." dove il film action in questione che non può annoiare è il Robin Hood di Scott. Cioè se The Departed non mi ha annoiato non potrà annoiarmi nessun film d'azione della storia del cinema. A questo concetto mi riferivo, ed è un concetto che per me non ha molto senso.
    • Opel
      20 gen 14
      Nel film d'azione "lento" non funziona che no, in quel caso non stai vedendo un film d'azione, mentre "veloce" di sicuro non è sufficiente per evitare la noia e la scontatezza di tante pellicole. Matrix 1 non è meglio del 2 e del 3 perchè è più veloce e adrenalinico.
    • nes
      21 gen 14
      "se The Departed non mi ha annoiato non potrà annoiarmi nessun film d'azione della storia del cinema." no beh, esistono film action girati e montati con il culo. non è il caso di robin hood. Non è il caso di nessun film di scot che io abbia visto a dirla tutta. matrix uno è migliore del 2 per mille motivi, è sicuramente meno noioso perchè è più dinamico e i tempi tra azione e racconto sono pesati da dio. matrix du è praticamente solo azione, e infatti rompe le palle dopo 20 minuti. Matrix tre è già girato meglio del due, ma presenta comunque combattimenti inutilmente linghi ambientati in un unico luogo e ripresi da 3 videocamere 8se non erro l'ultimo con smith addirittura è un unico finto piano sequenza, che che minchia c'entra con l arti marziali il piano sequenza lo sanno giusto i watchoski. e park chan wook, park chan wook però sa come usarlo. oddio ,"sa": l'ha fatto una volta e gli è venuto per sbaglio. però gli è venuto proprio benino.
  • Darkeve
    18 gen 14
    Comunque quello di Scott lo guardo sicuro, quando non ti aspetti un cazzo potresti solo rimanerne sorpreso.
     
  • Opel
    19 gen 14
    hai alzato di parecchio la curiosità Dark, e questo è male! già non vedevo l'ora di vederlo. Non è che qualcuno ha visto pure "American Hustle"?
     
  • pixies77
    20 gen 14
    L'ultimo Scorsese tutta al vita, Scott ha pure fatto Le crociate - Kingdom of Heaven che è lammmerdaproprio. The Wolf of Wall Street è molto buono, pur senza essere un capolavoro e parlando sempre delle solite cose. L'originale caga ancora in testa agli imitatori (vedi David O. Russell, alla voce American Hustle).
     
  • nes
    20 gen 14
    le crociate è una bomba tra i film di cassetta. epico, religioso, tamarro, due ore e passa che filan via come se fosse una puntata dei simpson. Poi sarà "poco curato" da un punto di vista storico, ma scott aveva già fatto il gladiatore e tu che andavi a vedere il film lo sapevi. ovvio che non si avvicina neancheminimamente ai primi lavori del regista, però ieri ho visto fast & furious 6. Ed è sicuramente più divertente, tamarro, veloce, testosteronico, catchy, cool "Le Crociate" di "F&F6". E insomma, sto parlando di un film con un carro armato che salta fuori da un camion in autostrada a metà film, non di un prodotto dedicato all' home video. il seguito di wall Street, come alexander, mi son rifiutato di guardarli.
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati