Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
non l'ho visto ancora perchè non lo trovo, ma il poster è un "lars von trer look & learn" da far spavento. Dietro quella di killer joe e poche altre negli ultimi 10 anni. Ingrandisci questa immagine
  • popcornshooter
    2 ott 15
    nel nome del regista scemo qui sopra manca un "i"...
     
  • Psychopathia
    2 ott 15
    e il poster linkato a quale film si riferisce? a uno nuovo?
     
  • aleradio
    2 ott 15
    Molto belle entrambe, io voto sempre per questa Ingrandisci questa immagine e qualche altra. Se quando trovi Felt lo rendi noto fai un gran gesto; se lo dovessi trovare prima, io faccio altrettanto.
     
  • aleradio
    2 ott 15
    comunque deve essere per forza una fusione di gusto e pregiudizio, magari anche solo per il rapporto tra il personaggio che si è creato e il reale valore che secondo te ha, o magari anche solo perché il fatto stesso che spacchi la critica lo vedi un po' come la realizzazione del suo obiettivo e che quindi snatura l'arte del suo cinema perché è frutto di logiche più commerciali che altro, però anche dopo questo non mi spiego: nonostante i vari aspetti negativi alcuni titoli li ho trovati veramente potenti, visivamente e concettualmente (poi lasciamo stare i concetti) e sopratutto li ho trovati molto completi. Non sono un amante del circuito dogma95 (o 45 non mi ricordo), anzi paradossalmente mi hanno scosso di più gli ultimi lavori. Però vabbè volevo solo sapere, son curioso non ti arrabbiare, mi interessa
     
    • aleradio
      2 ott 15
      spiego quel "poi lasciamo stare i concetti" perché messo così sembra un po': tanto chi se ne fotte dei concetti. No. Intendevo: spesso ho pensato che fosse un figlio di puttana, nonostante ciò la sua regia non mi ha mai lasciato indifferente, e sopratutto pure fossero concetti di merda apprezzo la chiarezza con cui sono cinematograficamente esposti. Ecco cos'era
    • popcornshooter
      7 ott 15
      non mi è chiaro cosa tu voglia sapere, scusami...
    • aleradio
      7 ott 15
      Il soggetto era von trier, scusa tu
    • popcornshooter
      7 ott 15
      quindi vuoi sapere cosa ho contro von trier? il fatto di essere un misogino di merda. cosa ho contro i suoi film? sono inutilmente lunghi e prolisi, cosa che li rende noiosi, e qui il medio critico cade e "se è noioso deve essere sicuramente anche intelligente" quando quel dogville di merda è di una stupidità rara: di fronte a ingiustizie manifeste l'uomo giustifica qualunque tipo di efferatezza. E grazie al cazzo! in più dietro alla macchina da presa è scarsuccio: manderlay è inguardabile, e non serviva un genio per capire che se tutto nero va bene, tutto bianco è una tortura "ma io volevo torturarvi..." grazie, la prossima volta al posto di un film dammi degli occhilini con le lamette al posto delle lenti, giuro che sarebbe un'idea più intelligente e artistica.
      Vinterberg, per restare nel dogma, oltre a fare film una quintalata di volte più intelligenti (il sospetto vale tutto quello che ho visto di von trier elevato al cubo e moltiplicato per ventordici) con un decimo della supponenza e il triplo della potenza visiva (sempre ovviamente che davanti a 2 ore e mezza di schermo o nero o bianco e delle linee disegnate per terra non si debba urlare al miracolo. in quel caso: vivo nel mondo sbagliato, e è un mondo in cui il "BELLO" è un enorme sconosciuto).
      non so se l'ho già detto: da dopo manderlay mi son sempre rifiutato di gurdare i suoi nuovi film, magari magnolia visivamente è potentissimo, intelligentissimo, e regala bellezza alla vita dell'uomo, non me ne fotte un cazzo, uno che si è fatto incensare dal pubblico con dogville merita solo il peggio del peggio. oddio, forse è il pubblico becero a meritarsi von trier... di sicuro vivo nel mondo sbagliato, nel mio mondo dogville sarebbe una parola senza risultati su google, mentre Bedevilled si dovrebbe portare agli esami di terza media.
    • popcornshooter
      7 ott 15
      doppie esse saltate e tempi verbali a puttane... va beh, a parte questo, se ti piace von trier non c'è niente di male, piace a tutti e per quanto sia fermamente convinto di quello che dico quando sostengo che dogville e von trier siano l'unico caso in cui ho tutti contro non perchè sono io che ho qualche cosa che non va, ma perchè è il mondo ad essere un brutto posto; per quanto ne sia convinto non è che io ti venga a sputare in un occhio se mi dici che sei un suo superfan, ma non provateci neppure a cercare di farmi cambiare opinione perchè sarebbe veramente tempo sprecato.
    • popcornshooter
      7 ott 15
      NON PERCHè SIA IO AD AVERE QUALCHE COSA CHE NON VADA. porca troia, al prossimo mi sputo in un occhio da solo...
    • aleradio
      8 ott 15
      No vabbè non è che pensavo che ci fosse qualcosa di male. Diciamo che non ho avuto modo di parlare in maniera approfondita con qualcuno di questo regista, o perché l'interlocutore lo conosceva poco, o perché lo osannava e non mi interessava nulla di quel che mi diceva. La tua invece mi interessava. Immaginavo. Tra l'altro il sospetto è una bomba del dio caro. Hai scritto Magnolia ma forse intendevi Melancholia? Sì, visivamente è molto bello. Anzi: sì, visivamente mi è piaciuto molto. Nymphomaniac e Il Grande Capo invece mi sono piaciuti proprio tanto. Finita questa lista scritta da bimbo della quinta elementare ti ringrazio per lo sbattone.
    • popcornshooter
      8 ott 15
      sì, Melancholia, pardon.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati