"Ratatat" sono due newyorkesi di nome Mike Stroud e Evan Mast. Il primo, polistrumentista e chitarrista virtuoso; il secondo ex produttore hip hop e addetto a campionamenti, batterie elettroniche e sampeling.

"Ratatat" è anche il nome del loro primo album. Cosa può uscire da due artisti per formazione musicale cosi distanti? Un album di rock elettronico strumentale entusiasmante e ben studiato. Dentro c è di tutto: ritmiche hip hop con casse spaventosamente grandi, potenti sinths, plasticose chitarrine iperprodotte, melodie ammiccanti. E sono proprio le melodie che ti sconvolgono. Una cascata di suoni che tesse una fitta rete digitalanalogica che ti fa sospirare fin dal primo ascolto. Immediatezza imbarazzante. E' un piacere per le orecchie sentire melodie cosi giocosamente ben fatte. Ogni ascolto regala qualcosa, una perla in più. Per un album strumentale, quello di non cadere mai nella noia e nella ripetitività, è un obiettivo spesso difficile da raggiungere. I Ratatat ce l'hanno fatta.

Impossibile non muovere le chiappe al pezzo di apertura "Seventeen Years"; con lo stesso brivido su per la schiena si resta impressionati dagli storti (e geniali) ritmi di batteria di "El Pico". Sezione ritmica in gran spolvero per tutto l'album, ma in particolare in "Breaking Away" e "Lapland". L'album alterna momenti gioiosi e BALLABILISSIMI come "Desert Eagle" e "Germany to Germany" ad altri più melodici e riflessivi, ma di eguale impatto sonoro, come "Everest", "Crips" e il commovente pezzo finale "Cherry". Rock melodico, elettronica di gusto, hip hop sperimentale. Moltissimi i paragoni possibili.

Dentro ci sono moltissime cose che nel corso della vostra vita avete ascoltato, rimescolate e impastate in un progetto che suona moderno, innovativo e "mai ascoltato prima", come se tutte quelle cose che c'ha dentro in realtà non ci fossero.

Elenco tracce testi e video

01   Seventeen Years (04:26)

I've been rapping for about seventeen years okay?

I don't write my stuff anymore I just kick it from my head you know what I'm sayin? I can do that.

No disrespect but that's how I am

02   El Pico (04:41)

03   Crips (03:47)

04   Desert Eagle (04:25)

05   Everest (04:10)

06   Bustelo (02:27)

07   Breaking Away (04:19)

08   Lapland (04:56)

09   Germany to Germany (03:38)

10   Spanish Armada (02:58)

11   Cherry (05:38)

Carico i commenti...  con calma