"Robert Miles" nome d'arte del compositore elettronico svizzero "Roberto Concina" .
Questo Album "23am" si discosta dal genere del primo "Dreamland". In "Dreamland" Miles aveva creato un genere nuovo nella cultura dance commerciale: la "Trance/Dream" un genere che ancora oggi viene ripreso da diversi Dj. Il genere in questione è basato su un pianoforte elettronico (quello di "Robert Miles" è il Bright Piano) che compone una melodia semplice e ciclica e il ritmo serrato da dance classica viene inserita in maniera graduale e progressiva.
Non appagato di questa innovazione "Robert Miles" con il suo secondo Album continua la sua personale sperimentazione. In questo "23am" cerca di creare una elettronica sinfonica abbandonando quasi del tutto i ritmi serrati del precedente lavoro. Il risultato è piacevole e l'ascolto anche dopo 13 anni (1997 era l'uscita) risulta essere moderno e "avanti".
Passiamo alle tracce:
01- "Introducing" Una breve introduzione molto "Dream" piena di suoni "Ambient" come temporali e voci eteree di donna e neonati.
02- "A new flower" E' un continuo della prima traccia (anche se ad essere precisi tutte le tracce sono legate tra di loro come un unica singola esperienza musicale).
In questa traccia ascoltiamo la nascita di "Un nuovo fiore" la vita, rappresentata dai versi di un bimbo appena nato. Una delle migliori di tutto l'album.
03- "Everyday life" Una lunghissima traccia di minuti 10:29. In questa viene sintetizzata tutta la nuova ricerca musicale di questo Album. Una voce eterea simile a quella utilizzata nella canzone "Fable" accompagnamento elettronico dolce e progressivo senza mai arrivare alle percussioni dure della dance. Davvero bella.
04- "Freedom" L'inconfondibile Piano di Miles ricompare in questa traccia accompagnata da un bel ritmo minimal.
05- "Textures" Una breve traccia elettronica ritmata che anticipa le sonorità del 3° Album "Organik". Inserimenti anche di fiati nella parte finale della canzone.
06-09 Queste 4 tracce sono leggermente inferiori alle altre. Comunque sono ascoltabilissime. Tenendo presente che questo Album è un di quelli che vanno ascoltati come musica d'Ambiente come sottofondo musicale alla "Mike Oldfield".
10- "Full Moon" Bellissima traccia evocativa e sognante per poi trasformarsi in ritmata con inserimenti tecno (il tutto sempre molto soft).
11- "Leaving behind..." L'ultima traccia è dolce e delicata. Termina con delle voci compresa quella di Miles. Una chiusura di stile.
In definitiva che dire? Consiglio vivamente questo Album a tutti quelli che cercano esperienze nuove e di stile anche nella musica Elettronica.
Invece non consiglio questo Album agli appassionati di sola musica Dance perché questo Album "23am" è molto lontano dalle sonorità del precedente "Dreamland".
Elenco tracce testi e video
04 Freedom (05:51)
All my life I have searched for clues
This is what they taught me
Every mystery I pursued
Was a secret I already knew
Deep down you know - in your soul
Love is in control
Oh - if you could find the angel within
Time - time to have faith in your wings
Free everybody's free
In the new day that's coming
Freedom for all - is our destiny - yeahh
Every stone that I left unturned
Soon came back to haunt me
Every fall, every finger burned
Was a step on the road to the truth
That I am you - in my soul
You are not alone
Oh - when your heart is turned to stone
Love - love is the only way home
Free everyone's free
In the new day that's coming
Freedom for all - is our destiny
Free everything's free
In the new day that's coming
Freedom for all - is our destiny - destiny
Free everyone's free
In the new day that's coming
Freedom for all - is our destiny
Free everything's free
In the new day that's coming
Freedom for all - is our destiny - destiny
Freedom for shame
Freedom from fear
Freedom to live - it's your right to be here
In the new day that's coming
Freedom for all - is our destiny - destiny - yeahh
05 Textures (03:14)
Complicities roam the air
Catching moments
So that the personal legend
May become knowledge
Communication
Evolution
Through the universal language
06 Enjoy (05:56)
You don't have to worry
You don't have to hurry
You just have to learn to enjoy
You don't have to make it
You don't have to take it
You just have to learn to enjoy
Enjoy what you feel
That's all that is real
Enjoy what you feel inside
If you want to live your life
Live your life in joy
Nothing to learn
Nothing to fear
Nowhere to run
'Cause you're already here
It's your reason to live...
You're only here to enjoy
Enjoy what you feel
That's all that is real
Enjoy what you feel inside
If you want to live your life
Live your life in joy
You don't have to hurt
You don't have to strive
Relax and enjoy the ride
It's the reason you're alive
Fill your heart with joy
And you can learn to love what you fear
And when fear says "run away - somewhere safe"
Say you can't - 'cause you're already here
Enjoy what you feel
That's all that is real
Enjoy what you feel inside
If you want to live your life
Live your life in joy
You don't have to worry
You don't have to hurry
You just have to learn to
Live your life in joy
You don't have to make it
You don't have to take it
You just have to learn to
Live your life in joy
(Voiceover)
Flying, like butterflies, meeting new people, unknown and unimaginable
realities and views of overwhelming beauty, forever unchanged.
08 Heatwave (05:57)
By learning and teaching
The never-ending cycle of the personal legend
Continues its course...
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di ZiOn
“Il mix di elementi di 23am è senza dubbio intrigante ed è arricchito da una struttura concettuale piena di riferimenti alla vita, alla morte e alla necessità di rinascere.”
“23am, pur non essendo male da un punto di vista compositivo, è un disco altalenante che ha scontentato non solo i fan della prima ora, ma anche quel pubblico di 'elettrofili' al quale Robert voleva puntare.”