Il canto del cigno degli Egyptians è il loro album più atipico e l'unico, insieme a Fegmania!, a serbare un'identità precisa nel suo insieme: Hitchcock scrive canzoni di non facile fruizione e lascia che siano annegate in arrangiamenti elettronici che ricordano i Magnetic Fields più intellettuali (The Yip Song in apertura è l'esempio più strabordante).

Le sue pretese d'autore serio raggiungono il risultato sommo con The Wreck of the Arthur Lee e Serpent at the Gates of Wisdom.

L'unico punto in comune con l'easy listening radiofonico del passato più recente è Arms of Love, comunque sottilmente spaventosa; When I Was Dead ripesca certe ballate dei Soft Boys (con scarsi risultati, ma affogata in una torrenziale cornamusa sintetica), Driving Aloud ha l'intensità del Brian Wilson migliore.

Complesso e sfaccettato, non il migliore ma quasi.

Elenco e tracce

01   The Yip Song (03:08)

02   Arms of Love (04:19)

03   The Moon Inside (04:28)

04   Railway Shoes (03:35)

05   When I Was Dead (03:34)

06   The Wreck of the Arthur Lee (03:29)

07   Driving Aloud (Radio Storm) (03:59)

08   Serpent at the Gates of Wisdom (04:09)

09   Then You're Dust (02:30)

10   Wafflehead (04:03)

Carico i commenti...  con calma