PRELIBATO E STUCCHERINO

Cala l'atmosfera giusta, sono i Royksopp, nulla da dire in piu',e' stato gia' detto tutto, ma forse non sono stati mai contemplati nei discorsi dei borghesi signorotti giornalisti i live "What Else Is There", apre il cd live  del gruppo elettronico norvegese e impone una festa di musica che spartisce colori per tutto il soffitto, collezzionando una serie di suoni che sfumano nell'aria e imbastendo una voce eterea dell'amica Kate Havneikche si immerge alla perfezione nella base dance francese.
Il primo brano impartisce le regole del cd che si ripeteranno per tutto il corso delle restanti 8 canzoni di cui l'album e' composto.
Parte poi intrasigente sprezzante del pericolo "only This moment" un misto impressionante di tante culture musicali e delle tsnte influenze al quale i signorini Brundtland e Berge hanno assimilato nel corso della loro vita.
La voce calda si mischia a quella elegante ,rumori psicadelici a rumori elettronici post-decadenti che si fissano e impersonano il pensiero musicale "royksoppiano" cercando un'atmosfera elaborata che libra nell'aria.
Parte anche la versione remixata di "Remind Me" niente da aggiungere grande sintetizzazzione di suoni gran bel ritmo incalzante che segna un posto di primo piano nel viaggio proposto dal duo norvegese.

Canzone che spezza un po' il ritmo del cd e' "Sparks" una canzone dal gusto pop con una voce eterea che ti culla nei meandri della sensibilita' uditiva.Una bellissima canzone nonche' na cercata riproposizione delle prime volonta' di Brian Eno.Questa e' la forza dei Royksopp ;il saper mettere in fila cordinate del tutto diverse tra loro ma che sanno scaturire un mixerpienamente sufficente.
"Poor Leno" e' stata rivisitata piu' volte ma mai in chiave cosi' strumentale, a mio giudizio l'unica nota negativa di un cd magnifico, l'ascoltatore si trova ad affrontare troppe volte le versioni rielaborate ,migliorate, sintetizzate, riimpastate e sfornate con un risultato neanche troppo grandioso.
Con "Go Away" i Royksopp si prefissano una volonta' di esprimere una elettronica idonea anche allo sballo giovanile con repentini cambi di tempo accettano anche i fan della house nel loro caotico mondo, l'impronta dance che conferiscono a questo brano non ha eguali.
Con la canzone "Alpha Male" riprendono le caratteristiche preposte all'inizio del cd con un largo uso di synth e un ponderato utilizzo della metrica danno vita ad 8 minuti di suoni caotici ma scorrevoli impostando l'attenzione sul fattore "bravura".

Giungiamo cosi' al penultimo brano ,una rivisitazione in chiave elettro di "Go With The Flow" dei Queen Of The Stone Age ,qui hanno fatto centro e hanno avuto un po' piu' di malizia e coraggio allargando i loro orizzonti.
"Teppefal" e' una canzone che mi ha lasciato sorpreso ;sono 58 secondi di pura elettronica e divertimento aprendo i confini dell'elettronica al piano internazionale senza pero' mai commercializzarsi o nascondersi dietro falsi proseliti.
AVANTI COSI'....
ded to: PUNISHER

Carico i commenti...  con calma