INFORMAZIONI NECESSARIE PRIMA DELL’USO DEL MEDICINALE:
Da un’idea di Joe Raggi e Betty Cembrola, “Che Fine Ha Fatto Baby Love?” è la storia obliqua di “R” e “C” (due coniugi-attori che decidono di mettere in scena il loro ultimo spettacolo al Centro di Igiene Mentale della città di Traunitz) e della loro figlia immaginaria “Baby Love” (protagonista silenziosa ed inquisitoria dello show).
COMPOSIZIONE:
Betty Cembrola e Joe Raggi: Voci e parole sonore.
Alexander Hellwing: Corde esafonighe di ferro e di nylon.
Paolo Baltaro: Basso- Rumore elettrico.
Paolo Tubia: Ritmi elettro-acustici. 20 capsule a rilascio modificato.
Traccia eccipiente: invasione Di Campo (da un testo di Mario Sgalambro).
Dosi e modalità d’uso: 20 capsule al giorno nell’ordine prescritto.
Effetti collaterali: Desiderio morboso di conoscere il prossimo lavoro.
Avvertenze: Nessuna controindicazione.
14 brani intervallati da brevi flash che servono a concatenare i brani fra loro, l’alterco fra i due coniugi comincia subito violento, le voci rimbalzano fra la cassa destra e la sinistra scambiandosi le accuse reciproche: “è tua figlia, lei è malata, lei è pazza, lei non è malata.”
I due cantattori miscelano le loro voci alla perfezione sempre sorretti dai suoni della band, il genere è indefinibile, una sorta di post-punk elettronico, oppure semplice pop… … L’incedere sommesso di Trasfigurazione ci porta improvvisamente all’annuncio della presenza di Baby Love, ma è solo un attimo poi siamo assolutamente travolti dalla chitarra elettrica di Se Fosse Un Gioco brano dubbioso e veloce dura circa un minuto. Fra una canzone e l’altra non c’è mai un secondo di silenzio i brani ci vengono presentati così uno dietro l’altro senza un attimo di tregua, mescolando i generi e le voci e addirittura arriva anche la Pubblicità. Io La Odio La Pubblicità e fra questi due flash si incastra Con-Forme dove i testi di Comprami di viola Valentino e Mi Vendo di Renato Zero vengono abilmente rappati e mescolati da Betty e Joe.
Travolgenti in Vegetali forse ricorderà per la costruzione del brano i CCCP (vivo a metà penso a metà Tutto normale). E così fra brani assolutamente violenti e altri, forse più melodici le capsule ti scendono giù nello stomaco dandoti nuove sensazioni allora alla fine della cura vorresti visitare il centro Traunitz ed essere curato da questi Roulette Cinese, mentre tutto “si diffonde si apre si insinua lentamente combatte le ombre, si diffonde come virus penetrante si insinua nella mente combatte” . Il lavoro si chiude con la traccia eccipiente da un testo di Sgalambro.
Qualche domanda a Joe Raggi tramite mail:
D. I vostri riferimenti musicali?
J. Fra gli stranieri: Bijork, Lali Puna, Massiva Attack, Krawterk, Einsturzende, Neubauten, Radiohead, Bowie, Diamanda Galas. Fra gli Italiani, Battiato, Fausto Rossi, CCCP/CSI, la spendida voce di Fiamma, la new wave Italiana di Undergruond Life, Garbo, e lo stesso Faust’ o, un bel casino, no?
D. Come mai la scelta di fare un concept album così alienato?
J. "Che fine ha fatto baby Love?" non è proprio un concept. L'idea è stata quella di fornire all'ascoltatore (ma anche allo spettatore dei nostri concerti-spettacoli) degli spunti per ricavare una trama personalizzata, in modo da riuscire ad avere anche un proprio "spazio creativo". I personaggi R e C sono molto Fassbinderiani ("Roulette Cinese" è anche il titolo di un film di Fassbinder) e l'alienazione che traspare dall'album è data dalla situazione surreale che vivono i personaggi: due pazzi che fanno il loro ultimo spettacolo (cantando le canzoni dei Roulette Cinese) al Centro d'Igiene Mentale di Traunitz
D. Quanto è difficile, in Italia, farsi conoscere??
J. Molto, ma non voglio fare il solito discorso vittimista (quando lo sento fare da altri mi vengono due palle così!!!)
D. Quanto pensi che sia utile una recensione fatta da un dilettante su Debaser???
J. Penso che sia meglio averne una fatta da un dilettante che nessuna da un professionista!
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma