Rousseau: "Vi piacciono i gatti?"
Boswell: "No"
Rousseau: "Ne ero sicuro. È un segno del carattere. In questo avete l'istinto umano del dispotismo. Agli uomini non piacciono i gatti perché il gatto è libero e non si adatterà mai a essere schiavo. Non fa nulla su vostro ordine, come fanno altri animali".
Boswell: "Nemmeno una gallina, obbedisce agli ordini"
Rousseau: "Vi obbedirebbe, se sapeste farvi capire da essa. Un gatto vi capisce benissimo, ma non vi obbedisce"
Gli Snapcase sono come i gatti, non obbediscono, fanno quello che gli pare; suonano, sudano, urlano e schitarrano. (è come se Bruno Vespa giocasse a non aprire la porta)
Designs For Automotion, trenta minuti e qualche secondo. E' come se l'intero disco fosse una grande traccia, tutto rimane sulle stesse frequenze, il disco avanza ma l'ascoltatore non lo percepisce. Questo disco non si arricchisce di nuove sonorità, fanno quello che hanno sempre fatto, con la differenza che stavolta lo fanno meglio, è talmente bello sentire quella chitarra distorta divenire man mano sempre più incalzante che non si bada più alle parole, ci si lascia trasportare. Si sente chiaramente che giocano a fare i Fugazi, ma non ci riescono, non possono riuscirci, nessuno potrebbe mai. Voi starete pensando che è negativo (logicamente) per un gruppo provare ad emularne un altro, spesso è così, ma se si provano ad emulare i Fugazi non è mai un male, c'è sempre un sottofondo di rispetto.
Designs For Automotion va ascoltato. Disobbedite ai vostri ascolti quotidiani ed ascoltatelo, tanto è solo una mezz'ora..
https://www.youtube.com/watch?v=6BmbF-gtDyw
Carico i commenti... con calma