Marty: La mia lettera. Allora, tutti quei discorsi che non si devono cambiare gli eventi futuri, la continuità spazio-tempo?

Doc: Beh, ho pensato, chi se ne frega!


Ammetto di aver esitato molto prima di decidermi a scrivere questa recensione, consapevole delle numerose critiche che il nome Stryper avrebbe attirato. Ma poi, come già altre volte in passato, mi sono venute in mente le parole del buon vecchio Doc nel finale del primo capitolo di "Ritorno al futuro", ed eccomi qua.

Gli Stryper (nome tratto da un passo della Bibbia, Isaiah 53:5 "and with his stripes we are healed") sono fra i più famosi esponenti del cosidetto christian (o white) metal, quella corrente di musica heavy (nata nella prima metà degli anni '80, ma anticipata da certo pomp rock dei '70) che unisce a un sound pesante e tagliente, testi di ispirazione cristiana e un'attitudine positiva, in netto contrasto con quel tipo di metal "nero" che proprio in quegli anni andava diffondendosi. Trovata pubblicitaria? Forse, ma perchè prendersela quando anche personaggi come Cronos o Quorthon hanno più volte dichiarato che il loro satanismo tutto pentacoli rovesciati e birra (spero questa non rovesciata...) era solo un pretesto per scioccare?

Siamo nel 1985 e le "api" (celebri i loro costumi di scena a strisce gialle e nere), dopo un eccellente EP che verrà ripubblicato qualche anno dopo con l'aggiunta di due pezzi, giungono al loro primo album intitolato "Soldiers Under Command". La copertina (decisamente ambigua...) ritraeva i nostri, moderni crociati, armati di tutto punto e con alle spalle un furgoncino in stile Big Jim, o, per chi se li ricorda, Tansor 5.

Copertina di cattivo gusto a parte, nel disco (ottimamente prodotto da un grandissimo Michael Wagener) un poderoso riffing di chiara estrazione heavy/power si sposa alla perfezione con la voce potente e sicura di Michael Sweet (che alle mie orecchie suona, o meglio canta, come una versione "metallizzata" di Dennis DeYoung degli Styx) autore di taglienti acuti come di delicate ed eteree linee melodiche (e che non manca di stupirci anche come chitarrista).

Proprio il talentuoso Michael marchia a fuoco autentici brani killer (ovviamente a fin di bene) come la title track, introdotta da un potentissimo riff armonizzato di priestiana memoria, o "The Rock That Makes Me Roll", brano epico e melodico, quasi power, ricco di pregevoli interventi solisti del chitarrista Oz Fox e del già citato Michael Sweet. Naturalmente non mancano momenti più "leggeri" come nella dinamica "Makes Me Wanna Sing", con quell'inizio "rubato" da "Running Wild" dei Judas Priest (verrà ripreso anche da Adrian Smith in "The Wicker Man"!) o in "Together Forever", un rock n' roll impreziosito da un gustoso assolo del simpatico (?) Oz Fox. Ricordiamo anche un tuonante Robert Sweet (fratello di Michael) alla batteria, e un preciso Tim Gaines al basso. Malinconiche note di pianoforte introducono invece la strepitosa ballad "Together As One" cantata in maniera impeccabile da un Michael Sweet da brivido, per un brano che potrebbe intenerire anche un fan dei Marduk. Di tutt'altro registro la successiva "Surrender", a mio avviso uno dei brani migliori del disco, dove ancora una volta i nostri non nascondono di essere devoti più al prete di Giuda che a Gesù. Il brano, il cui inizio ricorda un po' nientemeno che "The Hellion", vede nuovamente protagonista la chitarra di un eccezionale Oz Fox in uno dei suoi migliori assoli di sempre (da notare quel caratteristico modo di colpire la leva del vibrato che un certo Petrucci "inventerà" anni dopo). Chiude il disco "Battle Hymn Of The Republic" meglio nota come "Glory, Glory Hallelujah" rielaborata in chiave metal e con un Michael Sweet da applauso che ci saluta declamando la sua fede.

Quella degli Stryper è una religiosità tutta americana, eccessiva e pacchiana se vogliamo, ma, anche per questo, perfettamente in linea con la loro attitudine rock n' roll. Una religiosità presente nei testi ma mai ostentata nel look o a livello iconografico, a differenza di molti loro "anti-colleghi" più o meno coetanei: niente tuniche o croci "non rovesciate" sulla copertina per intenderci! Unica concessione, l'ormai famoso rituale del lancio di Bibbie dal palco (vuoi mettere una Bibbia autografata da Oz Fox?).

Nel bene o nel male (?) se oggi ha un senso parlare di white metal lo si deve proprio a questi quattro ragazzi/missionari e, soprattutto, alla loro incredibile bravura.

Elenco tracce testi e video

01   Soldiers Under Command (05:03)

SOLDIERS UNDER COMMAND
Verse 1
We are the soldiers under God's command
We hold His two-edged sword within our hands
We're not ashamed to stand up for what's right
We win without sin, it's not by our might
And we're fighting all the sin
And the good book -- it says we'll win!

Chorus
Soldiers, Soldiers, under command
Soldiers, Soldiers, fighting the Lords battle plan

Verse 2
Are you a soldier under God's command
Help fight the good fight, join us while you can
The battle that's waiting is fought so easily
Through Him, without sin there is victory
And were fighting all the sin
And the good book -- it says we'll win!

Repeat Chorus

02   Makes Me Wanna Sing (02:53)

Verse 1
We're gonna rock and have a good time
Tonight's the night, the night we move
Together we will stand to rock the land
We're gonna rock for something new
We're gonna rock for something true
Tonight's the night so let's lift up our hands


Chorus
Jesus, King, King of Kings
Jesus, makes me wanna sing


Verse 2
He makes me want to jump around
He keeps my feet above the ground
Tonight the night it's best to rock the land
We're gonna rock for something new
We're gonna rock for something true
Tonight's the night so let's lift up our hands


Repeat Chorus

03   Together Forever (04:04)

04   First Love (05:51)

05   The Rock That Makes Me Roll (05:02)

06   Reach Out (05:22)

I was looking for the answer all the time
Always looking, never finding
I was empty inside
Falling into darkness
Needing the light to see
Reaching out for shelter
Then He set me free

I reached out, You reach out, He'll reach out today

If you're looking for the answer, now this is the time
To stop looking and start finding that feeling inside
You don't need the darkness
When there's a light to see
He'll provide the shelter
And He'll set you free

I'll reach out, I'll reach out
I'll reach out, I'll reach out today
Oh, reach out today
I'll reach out today

07   (Waiting For) A Love That's Real (04:37)

08   Together As One (05:05)

Verse 1
Now is the time
That we stand together as one
A new light inside us will shine
As bright as the sun


Verse 2
Let's bring, bring in the new
And do away with the old
A new love, a new love that's true
A love that's never cold,
A love that never dies
A love that fills our souls
We will survive


Chorus
Together as one
We'll stand for the world to see
Together as one
We'll shine bright throughout eternity
All the dreams we've dreamed before
Are now reality
Now the dreams of a perfect love
Will always be


Repeat Chorus
You and I in a perfect love faithfully

09   Surrender (04:30)

Verse 1
Singing out in harmony
It explains so well
What we're called to do
Want to rock so you can see
We can rock as well
Rock as well for you

Bridge You can have it all tonight
Pick it up and make it right
Oh, you can be free
In the dark you need a light
Do you want to make it right



Chorus
Oh, Jesus Christ is the lover of your soul
And He wants to give you all you need
So freely surrender
Open up unto His Majesty


Repeat Chorus
Jesus Christ is the lover of your soul
And He wants to give you all you need
So freely surrender
To the King

Freely surrender
Open up unto His Majesty...

10   Battle Hymn of the Republic (02:36)

Carico i commenti...  con calma