Ciao a tutti! Questa è la mia prima rece. Ho scoperto per caso questo sito due mesi fa cercando una rece su "Microchip Emozionale", quindi, ora che mi sono (finalmente) registrata, ho deciso che per prima di tutto avrei recensito qualcosa dei Subsonica. Già, ma cosa? Le rece sugli album sono già tante e sinceramente non ho molto da aggiungere, recensire un concerto non posso perchè (purtoppo)non li ho mai visti live... l'idea mi è venuta quando ho scoperto che i Subs sarebbero stati ospiti di Storytellers su Mtv.
Quindi, cominciamo! Innanzitutto la puntata è andata in onda Venerdì 3 Febbraio alle 22.35 ma è stata registrata il 12 Dicembre 2005 presso l'Aula Magna Santa Lucia dell'Università di Bologna.
Questo programma, Storytellers, condotto da Paola Maugeri, si propone, come recita il sito di Mtv, di "raccontare la genesi delle canzoni di alcuni artisti italiani indagando i processi creativi, le ispirazioni e le intuizioni che li hanno accompagnati verso la nascita di vere e proprie opere d'arte".
Durante il programma è emerso il metodo attraverso cui i Subs arrivano alla stesura dei propri testi. Un metodo che nasce dalla collaborazione e dall'incontro delle attitudini e delle idee di Max, Samuel e Boosta a cui saltuariamente si uniscono gli altri due componenti della band e il poeta Luca Ragagnin. In un primo momento si ha quindi la creazione della base strumentale e di un testo approssimativo basato, come ha detto scherzosamente Max, su "fonemi anglofili". Infine si ha l'approdo alla lingua italiana con un procedimento di selezione di parole che nello stesso tempo rispettino la metrica e sappiano convogliare determinati sensi e suggestioni. Tutto questo si è svolto in un clima allegro e rilassato tra canzoni reinterpretate magistralmente in chiave acustica ("Dormi", "Ancora ad odiare", "Abitudine", "Le serpi", "Incantevole", "Preso blu"), il racconto di divertenti aneddoti riguardanti la band (come il litigio tra Max e Boosta su un accordo di "Incantevole") e l'intervento degli scrittori Tiziano Scarpa e Marcello Fois che hanno espresso il loro parere sui testi scritti dalla band.
Questa puntata presto sarà replicata oppure è possibile vederla sul sito di Mtv. Consiglio a tutti di vederla, sia ai fan (che troveranno imperdibile questa occasione per approfondire la conoscenza di questa band) sia a coloro che non li conoscono ancora e vogliono farsi un'idea su questa band.
Io personalmente apprezzo molto questa band, sia per i loro album ricchi di malinconia, rabbia, delusione, energia, sia per la loro capacità (direi quasi unica in Italia) di far allo stesso tempo divertire, ballare e saltare, senza però trascurare l'importanza data ai testi come specchi nei quali ognuno può vedere riflesse le proprie emozioni.
Carico i commenti... con calma