MANUALE DEL SUONO: PRIMO ED UNICO NUMERO. SHHHHH

Sukora l'artefice del silenzio scese sulle nostre teste dormienti. Abbandonate i centri trafficati, nascondetevi nella cantina (anche la mansarda va benissimo) di un casolare disperso nella campagna e ascoltate. Ascoltate cosa? Niente. Inserite "Tower" nel cd e non imprecate se lo stereo non emana nessuna vibrazione. Non è rotto. "Tower" è partito con un incantesimo

"Tower" è il niente. E quando dico "niente" non scherzo. "Tower" non contiene un suono, una nota, una canzone. "Tower" è il silenzio

E, come presa per i fondelli, non posso che dare dell'incompetente al povero Suroka, visto che adoro la musica giapponese e mi aspettavo un disco di suoni epici, rareffati, innovativi, come gran parte della musica giapponese alternativa e d'avanguardia. E invece cosa mi ritrovo? Il nulla.

E il nulla mi fa paura. Eccome. Mi travolge. mi getta in un fiume e mi affoga.
E non avrei mai saputo di quanto il silenzio potesse essere ambiguo. Fatto sta che "Tower" è un disco- scherzo della natura che è l'ideale per chiccosi incontri intellettuali borghesi e vagamente snob. Lo tirate fuori dalla vostra 24 ore di cuoio e potrete vantarvi di quanto avete amato le sue ellissi, pur senza avendolo ascoltato. Perchè è un disco che TUTTI noi abbiamo ascoltato, anche incosciamente. L'avete ascoltato senza averlo nè comprato, nè scaricato, nè masterizzato... L'avete ascoltato senza nemmeno conoscerlo. E per questo vi fa paura, ma vi renderà senza dubbio interessanti agli occhi di chi ama il nulla. La vacuità che si insinua nelle orecchie e le distrugge. E alla fine ci ritroviamo sordi e sorridenti a guardare il tramonto. 

Ma criticare "Tower" è come criticare il silenzio stesso e quindi la concezione della vita, il suono più disturbante di sempre. E allora cosa faccio? Distruggo una visibile presa per i fondelli o elogio il tentativo di rompere le righe  di un artista (?) che ha voluto spiazzare, devastare e sorprendere? Faccio la media matematica tra 5 e 1 e infilo nel lettore "Hot Rats" di Frank Zappa, senza affatto chiedermi il perchè Sukora non lo conosce nessuno e sul perchè la copertina di tale album è introvabile. 

Elenco e tracce

01   Untitled (58:13)

02   Untitled (00:07)

03   Untitled (00:07)

04   Untitled (00:07)

05   Untitled (00:07)

06   Untitled (00:09)

Carico i commenti...  con calma