I Clientele con questo terzo lavoro si fanno conoscere al pubblico attraverso il loro gusto per quel pop retrò e un po' antico che abbraccia diverse influenze: dai Velvet Underground ai Television, dai Byrds ai più recenti Belle & Sebastian; e il bello di questa band è che nonostante il loro lavoro sia una sorta di ri-arrangiamento di chitarre già sentite e già apprezzate, il tutto è rielaborato in modo del tutto personale dai Clientele. Le chitarre sono accompagnate a volta dagli archi a formare una melodia semplice ma originale e soprattutto evocativa.
E' appunto la grande atmosfera che i Clientele riescono a evocare il loro grande punto di forza. Come in un sogno si riescono a immaginare le strade bagnate e buie di quella Inghilterra che ospita i componenti della band. Dagli accordi veloci e spediti di "Since K Got Over Me" alle pause e al ritmo di "E.M.P.T.Y", fino alla tranqullità e alla riflessività di "Spirit". Tutto questo espresso sotto la stessa vena creativa dei Clientele, caratterizzata da un'immediatezza disarmante, da un lavoro di arrangiamento raffinato, molto tecnico e professionale.

Album consigliato perchè capace di far pensare, di far rievocare, ma soprattutto molto bello da ascoltarte solo per il gusto di sentire qualcosa di raffinato e di unico.

Carico i commenti...  con calma