Ricordate ancora l'ultimo album dei Placebo, quello leggermente mediocre rispetto ai precedenti? Era "Meds", che accanto alla delusione per lo schiaffo da parte di Molko e soci, portava stampato accanto alla title-track (l'unica traccia del disco che ricordo con piacere, oltre al primo singolo "Song To Say Goodbye" e all'elettronica "Space Monkey") la dicitura ‘feat VV from The Kills'... Esatto, all'epoca non sapevo ancora chi fossero, ma sono andata doverosamente a documentarmi. Era il 2006...

Dopo due anni, i The Kills sfornano "Midnight Boom", incollandosi di diritto al podio della mia hitlist mentale, ma soprattutto, emozionale. Siamo tutti coscienti del fatto che non sono i The Kills che sfornano capolavori, quel compito spetta a band così complesse nella loro attenta e scrupolosa ricerca di suoni mai sentiti-che fanno presa-ma non troppo (per non scadere nel commerciale) e nel loro versificare allucinato e ispirato. Beh, queste cose io le lascio agli ascoltatori raffinati, all'orecchio snob degli esperti musicali... Io nelle cuffie preferisco spararmi "Midnight Boom".

L'album si apre col singolo apripista "U.R.A. Fever", in cui le voci di Mosshart e Hince si mescolano in un crescendo sensuale e martellante. Ma, al contrario di quanto avviene nei soliti dischi, a seguire il ritmo andante non accenna ad affievolirsi, anzi... La seconda traccia infatti è la sorprendentemente dance "Cheep And Cheerful", una sorta di filastrocca easy e immediata, come nel prosieguo del disco saranno anche "Hook And Line" e "Alphabet Pony", anche se non danceflooriane come la precedente. Sono solo due gli episodi più spiccatamente melodici: "Black Balloon" e in chiusura "Goodnight Bad Morning". Volutamente alla fine accenno alla traccia numero 5: "Last Day Of Magic". Questa è, a parer mio, la canzone migliore del disco: gradevolissimo sound, versi e metrica accattivanti, e la voce di Allison (con quella di Jamie che si presta a inserto riuscitissimo sullo sfondo) che non può lasciarti indifferente, con la sua suadenza e aggressività al tempo stesso.

In conclusione, si tratta di un album che più che restare memorabile nella storia e produrre generazioni di proseliti, ha perlomeno il merito di risultare godibile, trascinante, mai stucchevole. Il voto sarebbe un 3,5 , che però elevo d'ufficio a 4, perchè varrà pure a qualcosa il fatto che non riesco a smettere di ascoltarlo....

Elenco tracce testi e video

01   U.R.A. Fever (02:16)

02   Cheap and Cheerful (02:26)

I'm bored of cheap and cheerful
I want expensive sadness
Hospital bills, parole
Open doors to madness

I want you to be crazy
'Cause you're boring baby when you're straight
I want you to be crazy
'Cause you're stupid baby when you're sane

I'm sick of social crazes
Show your sharp tipped teeth
Lose your cool in public
Did the legal meet

'Cause love is just a dialogue
You can't survive on ice-cream
You got the same needs as a dog

It's alright (it's alright)
To be mean (to be me)
It's alright (it's alright)
To be mean (to be me)

I want you to be crazy
'Cause you're boring baby when you're straight
I want you to be crazy
'Cause you're stupid baby when you're sane

03   Tape Song (03:35)

04   Getting Down (02:55)

05   Last Day of Magic (03:21)

06   Hook and Line (02:03)

07   Black Balloon (03:46)

08   M.E.X.I.C.O. (01:37)

09   Sour Cherry (03:06)

10   Alphabet Pony (01:45)

11   What New York Used to Be (03:15)

12   Goodnight Bad Morning (03:51)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Doherty

 U.R.A. FEVER, brano molto particolare che grazie alla sua atmosfera molto aggressiva e sexy coinvolge sin dal primo ascolto.

 Vi sembrerà per 33 elettrizzanti minuti di essere nei più cool pubs and clubs londinesi!